x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di chrysalis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Iridielle

Un'immagine decisamente d'impatto notevole e molto originale.
Mi piace sia esteticamente sia perchè dà ampio spazio all'interpretazione soggettiva.
Complimenti!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di franco meloni

doppio
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di franco meloni

Volentieri
È una falsa immagine …….direi magnifica perché è razionale e “vede” la realtà ..ma la vuole esorcizzare ! ……Mi spiego meglio …… vuole “apparentemente” e anche “magistralmente “ Terrorizzare . Impattando ed attirando l’ attenzione, ma sostanzialmente è un messaggio di fiducia e di speranza.
Questo concetto nasce grazie anche alla Sua bellissima galleria …….ma anche dall’immagine stessa ! accompagnata dal testo da elementi e colori .
Vedere, osservare , parlare , agire, comunicare , fare , amare, e tanto ancora ….. :
MA SEMPRE …..“con la mente e con il cuore”
Questo è il messaggio che colgo ……. è un messaggio assolutamente Bellissimo ! anche mio……. spero sempre di tanti….
Ora dimmi Tu che cosa ti suscita questa immagine …..
Ps : Se vuoi discutiamo dell’occhio che “pensi” sia al contrario ...o di quello che sono altri elementi significativi……
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

franco meloni ha scritto:
Non mi stai seguendo e mi dispiace …..
Io non “metto “ nulla ……. Rifiuto l’ energia di sfida ! è una semplice analisi ….
Prova a chiudere il cerchio con una più attenta analisi dei dettagli e del testo .
Tra altro il testo ha una sua valenza anche per come è scritto ……


Cioè? Temo di non aver colto le tue conclusioni sull'immagine. Tu dici che ti trasmette solo il senso suggerito dal titolo? Oppure una più ampia critica dell'esteriorità contro una predilizione dell'autore ai contenuti sentimentali e mentali dell'alius?

Chiariscimi questo per piacere.
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di MANNA

chrysalis ha scritto:
MANNA ha scritto:
....DOVE HO MESSO IL CROCEFISSO???? Surprised


Wink


ma jaa.. ma fa tanto paura?!




...se non mi addormento, te vengo a tira' i piedi stanotte.... Mah


Diabolico
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di franco meloni

Non mi stai seguendo e mi dispiace …..
Io non “metto “ nulla ……. Rifiuto l’ energia di sfida ! è una semplice analisi ….
Prova a chiudere il cerchio con una più attenta analisi dei dettagli e del testo .
Tra altro il testo ha una sua valenza anche per come è scritto ……
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

franco meloni ha scritto:
Internet non ci aiuta ….. ma sono felice di trovare una “corda ” simile ! questo è positivo !
Però seguiamo un solo discorso altrimenti diventa difficile …..
Osservando l’immagine e “ascoltando “ il testo ho tratto conclusione ( opinabile naturalmente..... )
Però ti invito ad osservare più attentamente gli elementi.
- occhi truccati
- capelli ben pettinati
- inoltre la bocca
Semplicemente essi rappresentano l’esteriorità……… e quindi ...


sì, sì... mettici pure che l'autrice in questione ha un debole per l'effetto "occhio demoniaco" (vedi galleria). Guarda che sono convinto come te che il messaggio cosciente dell'autore si fermava lì, è che c'è sempre quella parte nascosta, subcosciente di chi guarda che ti fa ammirare l'opera anche per quel qualcosa in più che non ti sai spiegare... e lì entra in gioco il critico che ti imbocca...
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di franco meloni

Internet non ci aiuta ….. ma sono felice di trovare una “corda ” simile ! questo è positivo !
Però seguiamo un solo discorso altrimenti diventa difficile …..
Osservando l’immagine e “ascoltando “ il testo ho tratto conclusione ( opinabile naturalmente..... )
Però ti invito ad osservare più attentamente gli elementi.
- occhi truccati
- capelli ben pettinati
- inoltre la bocca
Semplicemente essi rappresentano l’esteriorità……… e quindi ...
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

franco meloni ha scritto:
[...]
Sui simbolismi presi con “razionalità” non concordo assolutamente .
[...]

Però l’essenza della possibile lettura è nella sensibilità individuale che non è un facile esercizio ……..
franco


Eh... infatti. Non ho mai detto che bisogna prendere i simboli con razionalità. La razionalità magari bisogna metterla nell'atto della scelta del simbolo che si sta per usare. Anche in fotografia. Questo dicevo.

Ti cito Jung: “Il termine simbolo fa appunto riferimento alle immagini archetipe appartenenti ad un patrimonio bio-psicologico universale dell'inconscio. Io non sostengo affatto che le rappresentazioni siano ereditarie, ciò che si eredita è la possibilità di rappresentare... a mio parere la loro origine non è spiegabile se non supponendo che sono sedimenti di esperienze sempre ripetute dall'umanità. L'archetipo si rivela alla coscienza sotto la forma simbolica delle immagini arcaiche, perché soltanto l'immagine può essere afferrata dalla coscienza.”


Poi la seconda frase succitata è giustissima. Infatti il mio è un'esercizio su me stesso del quale rendo partecipi anche voi in qualità di miei "amici". Non commento mai per l'autore ma per sviluppare un senso estetico sottile. Se non ci leggete la stessa cosa meglio: mi insegnate un altro modo di vedere la foto.

Tu dici anche che l'autore nella fattispecie concreta non intendeva usare un certo tipo di simbolo: ma è qui che entra in gioco l'interpretazione critica! Uno può anche non sapere di stare usando un qualcosa di archetipico, lo usa e basta.

Tu pensi che quando gli antichi rappresentavano la fecondazione dell'uovo cosmico con un cerchio ed il punto centrale sapevano che Pitagora ci avrebbe poi costruito sopra la sacra Tetractys o che sarebbe poi stato usato per simboleggiare il Sole in astronomia? Il critico associa diverse interpretazioni tramite varie tecniche tra le quali c'è anche l'analogia. Io mi sono subito ricordato dei tre occhi di Shiva, che ci posso fare?

Ricordati che se l'autore usa un simbolo, sia consapevolmente sia per il solo gusto estetico, sta comunque toccando una corda nella mente che risuona quegli odori primordiali dell'uomo, sta citando il patrimonio collettivo arcaico. E' dunque a mio avviso pertinente ogni interpretazione che ne tenga conto.

A presto! Ok! Ok!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

doppione scusate
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

giannico ha scritto:

oltre che r.......ni, devo essere anche un po' stupido...ho capito ancora meno la tua battuta. non sarà per caso che ho toccato l'argomento delle tue masturbazioni cerebrali ??? LOL LOL


Vabbè, dai... è pieno d'occhi qui ed io ho scritto che certi simboli vanno usati oculatamente... non dirlo a bisio che mi chiamano a zelig...

Poi: effettivamente non ti nascondo che certi simboli mi provocano una specie d'orgasmo cosmico... LOL LOL
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di franco meloni

Interessante conversazione si potrebbe arrivare alla ghiandola pineale…. o al sesto chakra e via dicendo….
Penso però che l’ immagine non si spinga a tutto questo discorso complicato e di difficile conclusione …
Ne parlerei volentieri…..
Però prima vorrei sottolineare che il tuo intervento mi è piaciuto e per certi versi lo reputo pertinente se pur discostante dal significato di questa immagine.

Sui simbolismi presi con “razionalità” non concordo assolutamente .

È un discorso complicato ( tra altro senza certezze ..e tante teorie )
Partiamo da colori ed elementi .
Negli elementi , ci potrebbero essere “possibili “chiavi di lettura …… ma senza mai perdere di vista colori e testo
Quindi possibili interpretazioni di “base” si potrebbero individuare in alcuni simboli “rappresentati” da linee, forme, similitudini , geometrie , ma anche ombre , e si ritorna anche nei colori…e tantissimo ancora ….
Però l’essenza della possibile lettura è nella sensibilità individuale che non è un facile esercizio ……..
franco
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di giannico

Rebis ha scritto:
Proprio per questo bisogna usare il simbolismo... oculatamente LOL LOL

Scusa la battuta ma ci stava... Ok!

oltre che r.......ni, devo essere anche un po' stupido...ho capito ancora meno la tua battuta. non sarà per caso che ho toccato l'argomento delle tue masturbazioni cerebrali ??? LOL LOL
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

giannico ha scritto:
sarò magari il solito r........ni, ma io nella tua immagine non ci vedo tutto questo misticismo, la palla del terzo occhio, l'occhio del cuore a mezzo, occhi neri che non vedono...scusa tanto ma mi pare una cosa tirata via tanto per far parlare. Il tutto, rimane come sempre il mio parere. Smile


Proprio per questo bisogna usare il simbolismo... oculatamente LOL LOL

Scusa la battuta ma ci stava... Ok!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Andre@

CHE FIGATA.......!!!!!COMPLIMENTI PER L'IDEA..... Ok!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di giannico

sarò magari il solito r........ni, ma io nella tua immagine non ci vedo tutto questo misticismo, la palla del terzo occhio, l'occhio del cuore a mezzo, occhi neri che non vedono...scusa tanto ma mi pare una cosa tirata via tanto per far parlare. Il tutto, rimane come sempre il mio parere. Smile
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

Ops doppione...

Colgo l'occasione per chiarire il perchè di questo mio accanimento sul simbolismo: oggigiorno si è completamente perso ogni tipo di significato legato al simbolo. Operette quali il codice da vinci et similia hanno riportato alla ribalta il problema di ristabilire l'originale significato di alcuni simboli che per la loro indiscutibile potenza appartengono al genere umano intero e significano ovunque la stessa cosa. Purtroppo per chi studia queste cose da anni è triste vedere l'attenzione del pubblico legata a tali romanzi fnatastici che poco valgono sul piano della dottrina.

Mostrare un simbolo oggi, dunuqe, deve essere un gesto fatto con coscienza assoluta e non una mera imitazione di un qualcosa già visto (il ceh rende riti e simboli vuoti simulacri). Per questo sempre io mi batto.

Spero che, come in altri miei interventi, abbia apportato alcune giuste motivazioni all'uso corretto del simbolismo.

A presto. Ok!
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di Rebis

Non è che non abbia considerato il cuore... è che secondo me o si vede intero o si toglie del tutto.

Tra l'altro, i tre occhi sulla testa e l'occhio sul cuore fanno parte di due simbologie affatto molto differenti: i tre occhi (due normali ed il terzo in fronte) è proprio della religione Hindu (uno dei nomi di Shiva è perl'appunto Tryambakam cioè "dai tre occhi" -simbolo dell'onniscenza- VEDI al punto "Shiva e le sue manifestazioni"). Si trovano tuttavia fortissime analogie in Tibet, Giappone, Cina, Egitto e addirittura Stati Uniti ma soprattutto con l'occhio "allseeingeye" Cristiano e Massonico (il simbolo è il medesimo, inutile litigare su chi lo abbia rubato a chi, anche se la Massoneria trae i suoi simboli da tempi un tantinello più antichi del Cristianesimo). Il significato è sempre lo sguardo divino che tutto legge ma anche la luce divina. Intendete questo come una definizione completamente superficiale (il parlare affondo di tali simbolismi ci porterebbe a scrivere un trattato, si veda ad esempio la Divina Commedia AL NUMERO 132).

L'occhio sul cuore è un simbolismo più "moderno". Scusate ma non ce la faccio a scrivere ancora... vedrò di terminarlo un'altra volta.
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di sfinge

.... stavo per dirti di togliere la porzione d'occhio sotto .... ma Franco ha ragione ..... vedere con la mente e con il cuore .... togliendo il compito al " senso " preposto allo scopo.
...... magari cambierebbe anche il nostro modo di vivere ...
ciao.

Luca
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di franco meloni

È una immagine di riflessione profonda ... ma per certi versi molto ironica….
Pensare con la mente o col cuore …….. terrorizza !
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi