Commenti |
---|
 |
NYC di nadirco commento di nadirco |
|
credo si trattasse di una... cmq non è n backstage magari aspettava il taxy.. |
|
|
 |
NYC di nadirco commento di onaizit8 |
|
Quoto in tutto Ankelito. Poco probabile come autentica street. Ciao Tiziano |
|
|
 |
NYC di nadirco commento di ankelitonero |
|
La parete rossa occupa più di due terzi del fotogramma e risulta con l'essere troppo invadente, un'enorme massa rossa sfocata.
Ho serie incertezze nel considerarla una Street: mi sembra più un backstage di un servizio fotografico. No che un set fotografico non possa essere sede per una street, ma avverto la mancanza di naturalezza nella posa della ragazza, un'interazione tra questa ed il contesto in cui la collochi, un messaggio, un racconto che vuoi dare allo spettatore.
Poi non so, magari posso sbagliarmi, magari era scesa a fare la spesa.
ciao  |
|
|
 |
NYC di nadirco commento di vfdesign |
|
Nel complesso è molto affascinante, ha il carisma dello scatto rubato, molto bella l'ambientazione ed elegantissimo il soggetto... trovo molto spazio a destra, e le linee sono leggermente inclinate, per i miei gusti, benchè originale come idea... ma forse è caratteristica proprio per questo. |
|
|
 |
|
|
 |
Formiche di nadirco commento di pigi47 |
|
In questo caso rispetto all'altra è un pelo meglio, comunque in linea di massima vale la stessa risposta che già ti ho dato. |
|
|
 |
Formiche di nadirco commento di theshire88 |
|
forse avrebbe giovato di una pdc leggermente maggiore, oppure una messa a fuoco più precisa sugli insetti... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di pigi47 |
|
nadirco ha scritto: | pigi, ho controllato sull'atlante delle Farfalle, non si tratta di Atalanta ma del cardo |
Nessuno ha asserito che questa fosse l'atalanta, mantide nel commento precedente ha asserito che questa Vanessa del cardo era stata vista sempre sui fiori, mentre a terra ha visto sovente la pavone e l'atalanta. La stessa cosa posso confermarla. Nella mia esperienza ho sempre incrociato quella del cardo sui fiori, mentre la pavone più volte a terra. |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di nadirco |
|
pigi, ho controllato sull'atlante delle Farfalle, non si tratta di Atalanta ma del cardo, ora non so le sue abitudini ma oggi in "branco" volavano sulla siepe di pitosforo, forse per il cattivo tempo in arrivo ma 2 si sono fatte anche toccare piu volte prima di volare via.. |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di kaapitone |
|
Non sono in grado di dare un giudizio tecnico, ma intervengo per dire che la foto mi piace molto. Non sembra una macro, forse proprio per l'inquadratura di tre quarti, che mi sembra dia alla foto un aspetto dinamico.
La seconda versione mi piace particolarmente per l'esplosione di colori!
E, infine, proprio non è una farfallina; in realtà è tra le farfalle diurne di più grandi dimensioni in Italia. E difficile da catturare, pure. Complimenti. |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di pigi47 |
|
Mentre scrivevo hai inserito la seconda foto.
Ribadisco quanto detto precedentemente, se fosse stato possibile personalmente mi sarei messo parallelo, ma siccome sono scelte accetto volentieri la tua.
Domenica scorsa ho incrociato la stessa Vanessa, essa non mi ha mai dato la possibilità di fotografarla, continuava a volare da un fiore all'altro, solo che questi erano molto bassi, ogni qualvolta dovevo sdraiarmi per poi rialzarmi. Alla fine ho smesso di darle la caccia. Probabilmente dopo queste litigate se me ne avesse dato il tempo mi sarei accontentato anche di una foto non canonica. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di Marco Milanesi |
|
La farfalla è ripresa molto bene. Tra l'altro questo è un soggetto non semplice perchè tiene spesso le ali ne completamente chiuse ne completamente aperte.
Quindi a mio parere perfetto (l'unico possibile) l'angolo di inquadratura di tre quarti e l'inevitabile sfuocatura su perte delle ali.
Davvero un peccato lo sfondo troppo definito.
nb la Vanessa del cardo la vedo spesso sui fiori, la pavone e l'atalanta spesso a terra...  |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di nadirco |
|
no penso solo che il modo di fotografarle tuo sia piu classico, mi paicciono i tuoi lavori, non capire male.
La vanessa io a terra non l ho mai vista, nel mio giardino ce ne sono sempre 10 o 15 la mattina che fanno colazione sul pitosforo ma stanno in alto direi sui 2 metri.. se non più. Se volete venirmi a trovare..
Le alte luci ripeto ma sulla farfalla? ho riaperto la foto con aperure e mi da bruciato solo in pezzetto di posatoio (recuperabile) |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di pigi47 |
|
nadirco ha scritto: | La sfuocatura è voluto, mi da un senso di profondità e meno da libro di entomologia... |
Perdonami non lo avevo capito.  |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di Liliana R. |
|
Già bravo per aver catturato una vanessa che risulta un soggetto difficile in quanto, per mia esperienza, spesso si pone per terra.
Occorreva una attenzione alla gestione della luce che ha creato soprattutto sui bianchi delle zone con perdita di dettaglio.
Per la messa a fuoco concordo con quanto scritto da pigi47.
Ciao Lilian |
|
|
 |
farfallina di nadirco commento di nadirco |
|
non sapevo si chiamasse Vanessa, non si è presentata. Sulle alte luci
penso che parli dei fiori (pitosforo) o no?. La sfuocatura è voluto, mi da un senso di profondità e meno da libro di entomologia... |
|
|
br>