x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Manuel Cafini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 104, 105, 106  Successivo
Commenti
Motion Photography 2.0
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini

appena letto il commento di cislake ho reagito sorridendo...non in modo virtuale...ma realmente...ma forse e' meglio approfondire la questione se vi va...non per difendere il mio operato ci mancherebbe...ognuno e' libero di pensare dire e agire come crede.
Ma vorrei farlo/vi riflettere un po'...
Ci sono persone che hanno dedicato un intera vita allo studio di un determinato settore...persone che spesso e volentieri hanno fatto la differenza sugli altri...perche' curiose,testarde e che amano sfidare i limiti.la tecnologia,la medicina il mondo intero "progredisce" proprio grazie a persone che si incaponiscono su una cosa e cercano di sfaccettarla in ogni maniera possibile ed immaginabile per trovarne i limiti e superarli.Pensa un po' se Einstein si sarebbe stancato dello studio della relativita' e si sarebbe fermato alla "relativita' ristretta" senza approfondire e determinare la "relativita' generale".
Oppure pensa se Harold Eugene Edgerton la prima volta che vide uno stroboscopio da laboratorio si sarebbe fermato a dire "a che bello strumento" e non avesse approfondito decidendo di studiarlo fino allo sfinimento e di puntarlo su degli oggetti scoprendo cosi' la luce stroboscopica e tutto quello che ne consegue...sia a livello fotografico che in decine di altri settori!
Uno e' considerato il copernico della nostra epoca e l'altro e' considerato uno dei piu grandi maestri di fotografia mai esistiti anche se da molto e' piu considerato piu come scienziato che fotografo...anche se il limite alle volte e' molto sottile...
Ok io non saro' Einstein e tanto meno Edgerton ma nel mio piccolo sono dotato anche io di una mente scientifica (per fortuna!) ed alle volte ho superato dei limiti che per me non sono importanti...ma importantissimi...sono riuscito a trovare un metodo per ottenere questo effetto solo in luce continua...sono riuscito a ottenere effetti stroboscopici utilizzando solamente luce continua...posso decidere al millimetro la resa statica e dinamica di un corpo in movimento...sono riuscito a trovare un modo di rendere statico un soggetto con tempi lunghi anche se in moto ed immerso nella luce piu completa...ed adesso che sono riuscito ad aggirare un limite evidentissimo delle moderne reflex ossia quello che ti impone di utilizzare le tendine separatamente e mai insieme...mentre io ci sono riuscito con uno scatto unico...proprio ora dovrei fermarmi?!...penso proprio di no... Smile
senza rancore Smile
test "motion 2.0"
test "motion 2.0" di Manuel Cafini commento di Mr.500mm

...già!....immaginavo una risposta del genere, ti seguo anche su fb, solo che come ti ho già scritto, essendo niubbo in questo genere di scatti pensavo(speravo) che questo tipo di scatto fosse più semplice da ottenere rispetto ai tuoi ultimi lavori che trovo a dir poco eccezionali! Smile

Mi diresti allora tutti i passaggi e la modifica da fare alla reflex? Mandrillo Cool Pallonaro ......sto scherzando Manuel, ancora i miei complimenti! Ok!
test "motion 2.0"
test "motion 2.0" di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini

con una reflex normale non si possono ottenere scatti come quelli che sto presentando ultimamente...c'e' bisogno di una modifica...
test "motion 2.0"
test "motion 2.0" di Manuel Cafini commento di Mr.500mm

Molto bello questo scatto, mi piacerebbe provarci un giorno di questi con questa motion photograpy, pensi si possa ottenere un risultato decente utilizzando una reflex e un paio di flash a slitta?....,ad esempio posa bulb, un flash a dx, uno a sx, luce ambiente discreta tale da impressionare il sensore e ottenere le scie......mi sono perso qualche passaggio?....sarebbe possibile?.....scusami se involontariamente ho detto delle eresie, ti parlo da niubbo in questo "settore".

Grazie Smile
Motion Photography 2.0
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Mr.500mm

Personalmente in questo scatto trovo ci siano troppe sovrapposizioni fastidiose, ma questo penso non è dipeso solo da te ma anche dal soggetto e dalla disciplina praticata.

Trovo sia fondamentale per te in questo momento sperimentare questa tua nuova tecnica......quindi in bocca al lupo! Smile

P.S. Le mie preferite rimangono le ballerine! Ops
Motion Photography 2.0
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini

Very Happy
Motion Photography 2.0
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini

...
test "motion 2.0"
test "motion 2.0" di Manuel Cafini commento di RiccardoC.

sempre interessanti i tuoi lavori.
complimenti
Riccardo
test "motion 2.0"
test "motion 2.0" di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini

...
El DiaBlo
El DiaBlo di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini

ringrazio lo staff per la vetrina... Smile
El DiaBlo
El DiaBlo di Manuel Cafini commento di Muad'Dib

carlo rossi ha scritto:
Beh, anche se Disney, Pixar e Dreamworks ti hanno onorato di una visita non significa che sei il n.1, ne tanto meno che ti vogliono fare diventare milionario... attento a non peccare d'immodestia... perchè mi pare che la tendenza è proprio quella.
carlo rossi per favore evita i commenti non direttamente inerenti la criitica fotografica.
Se devi comunicare qualcosa a Manuel sei pregato di usare gli MP.

Grazie Rolling Eyes
El DiaBlo
El DiaBlo di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini

come si vede che non mi conosci... Smile
El DiaBlo
El DiaBlo di Manuel Cafini commento di carlo rossi

Beh, anche se Disney, Pixar e Dreamworks ti hanno onorato di una visita non significa che sei il n.1, ne tanto meno che ti vogliono fare diventare milionario... attento a non peccare d'immodestia... perchè mi pare che la tendenza è proprio quella.
El DiaBlo
El DiaBlo di Manuel Cafini commento di Muad'Dib

Congratulazioni Manuel Cafini, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione “Studio & Fashion” del mese di Maggio 2012. Ok!

Enzo Smile
NeRvEs
NeRvEs di Manuel Cafini commento di Paola Ortolani

E' bellissimo quello che comunica è il modo in cui lo comunica..complimenti.
woman's power...
woman's power... di Manuel Cafini commento di Paola Ortolani

Fantastica!
...
... di Manuel Cafini commento di Paola Ortolani

Bellissima, mi dà la sensazione di un automa..complimenti!
...
... di Manuel Cafini commento di gianjackal

Davvero bella la tua tecnica applicata in ambito rock. Al cantante manca il microfono in mano. E per il batterista... se serve vengo io! Sia per la foto che come compontente fisso della band... al momento sono infatti "single", musicalmente parlando. Very Happy
...
... di Manuel Cafini commento di Sisto Perina

Non per suddividerli per importanza ma solitamente il frontman viene a coincidere con il cantante, per cui ampio spazio a questo, magari centrale, ben più avanti degli altri....
il resto del gruppo a seguire su piani frontali paralleli ma in diversa profondità in modo da simulare una dislocazione 3D on stage....

ps...sai che gioco di scie con le bacchette del batterista?
magari ripreso da dietro con angolazione dall'alto verso il basso in modo da riprendere la disposizione di tamburi, piatti e quant'altro...

ciaoo
...
... di Manuel Cafini commento di maxilloss

moolto carina , concordo con Valerio per guarnire e rendere piu veritiera la situazione. Aggiungo che non notando il pavimento , per questo avrebbe giovato anche il batterista ,sembra che i protagonisti escano dal buio come folletti .
Maxilloss
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 104, 105, 106  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi