Commenti |
---|
 |
Pisa di brembo commento di td.1867 |
|
....la luce decisamente piatta ha permesso di registrare una grande quantità di dettagli anche se la quasi assenza di ombre riduce di molto la sensazione di tridimensionalità spesso tanto ricercata dai fotografi....La sensazione restituita in generale è di freddo e solitudine...
Mi pare di notare un poco di mosso,in particolare sulla torre a sinistra.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Arno di brembo commento di brembo |
|
miclab ha scritto: | troppo nero a sx e il cielo in alto a destra ha delle sfumature strane.
A sinistra troppo bianco.
Con queste tonalità si perdono i dettagli.
Ciao Michele. |
Ho voluto estremizzare il B/n, scurendo leggermente la zona già in ombra al momento dello scatto e schiarendo quella esposta al sole, l'idea mi sembrava carina perchè se ci fai caso è come se un' ipotetica diagonale tagliasse in due la foto chiaro/scuro.
Le sfumature che mi segnali le avevo notate ma non so cosa siano, controllerò lo scatto originale per verificarne la presenza o meno.
Ciao
Grazie per il tuo comento. |
|
|
 |
Arno di brembo commento di miclab |
|
troppo nero a sx e il cielo in alto a destra ha delle sfumature strane.
A sinistra troppo bianco.
Con queste tonalità si perdono i dettagli.
Ciao Michele. |
|
|
 |
Il carretto passava... di brembo commento di moebius64 |
|
Come descrivono bene i tutorial, per fare una street non è sufficiente che ci si trovi per strada, appunto.
Ci deve essere una interazione anche con l'ambiente che lo circonda, con gli altri che condividono con lui quello spazio.
Nel caso della tua foto il soggetto non interagisce con l'ambiente, solo con te, quindi essendo lui e solo lui centralmente il soggetto la tua foto trova in ritratto la sua collocazione giusta.
Per ilresto non sei tu come dicevo il destinatario delle mie considerazioni...chi ha orecchie intenda.
Parlando della foto, il seppia non mi piace, meglio sempre e comunque il b/n, inoltre mi sa che ci sei andato giù pesante con l'USM....
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
Il carretto passava... di brembo commento di brembo |
|
moebius64 ha scritto: | ...Altre, per DETTAGLI che non le fanno essere VERE street, vengono inesorabilmente spostate nel calderone "varie"(ogni riferimento è casuale... |
Alloro mi sa che non sono l'unico ad avere le idee un po' confuse su questo genere di scatti...
Se non altro io ho l'attenuante di aver iniziato a fotografare "seriamente" (l'importante è crederci, no?) da poco. |
|
|
 |
Il carretto passava... di brembo commento di brembo |
|
Andrea Comelato ha scritto: | ...Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. |
Mi hai sicuramente schiarito le idee...grazie. |
|
|
 |
Il carretto passava... di brembo commento di moebius64 |
|
In effetti è un buonissimo ritratto, seppia a parte.
Non me ne voglia l'autore se non commento la foto, ma...non capisco perchè questa sezione si sta riempiendo di foto che poco o nulla hanno a che fare con la street...e restano lì.
Altre, per DETTAGLI che non le fanno essere VERE street, vengono inesorabilmente spostate nel calderone "varie"(ogni riferimento è casuale... ).
Mah...
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Il carretto passava... di brembo commento di Andrea Comelato |
|
Quello che penalizza questo scatto (così come "Sax") è l'ambiente: lo si vede ma non ha un ruolo attivo, si limita a rientrare nell'inquadratura.
Per questo motivo l'attenzione dell'osservatore si concentra solo sulla figura umana, cosa tipica di un ritratto.
A volte l'ambiente può avere un ruolo puramente estetico ma allora ci deve essere qualcosa di interessante nello scatto, per esempio un momento particolare o qualcosa che sfugga agli occhi di un normale osservatore.
In questo scatto invece si vede qualcosa che chiunque avrebbe visto in quel momento.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. |
|
|
 |
Il carretto passava... di brembo commento di brembo |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Sinceramente come street&life non mi dice molto, sembra più un ritratto (complice anche lo sguardo in camera). |
Ti ringraziarti per il tuo commento...
Ad essere sincero non ho ancora ben capito quando una foto può essere classificata come street&life, per tutte le foto che ho postato in questa sezione mi è sempre stata risposta la stessa cosa che mi dici tu...
Non è molto che ho iniziato a fotografare, cmq cerco sempre di essere informato, e proprio su questo sito avevo letto che:
Photo4u ha scritto: |
"L'unica condizione da rispettare è che la realtà dev'essere genuinamente ripresa, senza manipolazioni sostanziali da parte del fotografo nè su di essa nè sullo scatto. Questo significa che è possibile, naturalmente, che i soggetti che fotografiamo reagiscano alla nostra presenza, ma non dobbiamo metterli in posa..."
|
In conseguenza a ciò , mi sento un po' confuso e mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse il perchè questo genere di foto non possono essere considerate street, quali sono le mancanze che altrimenti la farebbero rientrare d'ufficio nel genere? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sax di brembo commento di maurir |
|
l'inquadratura stretta ne fa piu' un ritratto e li non me ne intendo abbastanza a senzazione non e' nitidissima ma li mi fermo  |
|
|
 |
Sax di brembo commento di brembo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
... di brembo commento di bretone82 |
|
Rumore a parte, l'idea è molto bella cosi come la realizzazione per quanto posso dire io...leggendo i commenti forse in bianco e nero avrebbe avuto ugualmente un buonissimo risultato. ciao |
|
|
 |
... di brembo commento di brembo |
|
Small ha scritto: | Scusa la domanda .... ma erano 1600 iso in jpg o in raw?
|
...era 1600 in RAW, io scatto solo in questo formato.
Small ha scritto: |
prima ho indicato nella dx ma intendevo a sinistra della foto... oggi sto un po' di corsa e non riesco a scrivere correttamente.
Scuami  |
Avevo inteso...  |
|
|
 |
... di brembo commento di Small |
|
Scusa la domanda .... ma erano 1600 iso in jpg o in raw?
P.S.
prima ho indicato nella dx ma intendevo a sinistra della foto... oggi sto un po' di corsa e non riesco a scrivere correttamente.
Scuami  |
|
|
 |
... di brembo commento di brembo |
|
Grazie Small per i preziosi consigli.
Cerco di risponderti esprimendo il mio punto di vista
1-Il rumore è tanto perchè la foto è stata scattata a 1600 iso con una canon 450D cosa che non farò mai più nella vita, quindi per cercare di migliorare lo scatto ho esaltato questo difetto per dare la senzazione della grana delle pellicole, evidentemente non sono arrivato allo scopo.
2-Punti di vista a me non dispiace neppure così.
3-Mi trovi pienamente d'accordo, ma me ne sono accorto tardi e toglierla in PW era troppo oneroso.
4-Ho provato anche il BN effettivamente era accattivante, poi ho optato per quest'altro viraggio perchè il BN mi sembrava che stonasse con i particolari che ho lasciato a colori.
Ciao A presto |
|
|
br>