Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Da Punta Helbronner (metri 3.462)- di Alanx commento di Alanx |
|
zanve ha scritto: | Bellissimo scatto anche questo, complimenti.
con il Canon 10-22 a f22 con il sole in campo ottengo un effetto di raggi diverso, questo i piace di più forse è una questione di diaframma, cosa dici?
 |
Sì guarda questa foto l'ho fatta con il 17-55 focale 23mm F22 e ho tenuto il sole così...
Ringrazio Toporidens che mi ha preceduto, grazie a tutti per i vostri commenti. |
|
|
 |
Da Punta Helbronner (metri 3.462)- di Alanx commento di Topo Ridens |
|
zanve ha scritto: | Bellissimo scatto anche questo, complimenti.
con il Canon 10-22 a f22 con il sole in campo ottengo un effetto di raggi diverso, questo i piace di più forse è una questione di diaframma, cosa dici?
 |
Ciao zanve, non è una questione di diaframma ma di obiettivo utilizzato: questo tipo di sole stellare dovrebbe essere utilizzato o con un 12-24 tokina e o con un 12-24 nikkor... mi scuso per l'autore se ho risposto al suo posto . Devo ammettere che l'effetto del sole a stella che riescono ad ottenere questi due obiettivi a diaframma molto chiusi lo preferisco all'effetto sole a stella del canon 10-22 e sigma 10-20 |
|
|
 |
Da Punta Helbronner (metri 3.462)- di Alanx commento di zanve |
|
Bellissimo scatto anche questo, complimenti.
con il Canon 10-22 a f22 con il sole in campo ottengo un effetto di raggi diverso, questo i piace di più forse è una questione di diaframma, cosa dici?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>