Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dal buio di Tizi_5 commento di Tizi_5 |
|
Grazie, ma non dire così, sono molto diverse..... ma con il titolo che le hai dato anche la tua acquista maggiore valore.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley:palleggio di Tizi_5 commento di Filippo Rubin |
|
Momento ottimo, ma purtroppo il soggetto della foto, cioè il palleggiatore che è a fuoco, è di spalle, e questo toglie molto allo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley... primi scatti di Tizi_5 commento di G3GH3 |
|
filrub ha scritto: | Ottimo momento congelato ma purtroppo non si vede nemmeno una faccia,
e questo fa perdere molto alla foto. Come ti hanno detto, prova a rifare
questo tipo di scatto stando dall'altra parte del campo...
f2.8 1/800... quanto hai tirato il raw?
 |
QUOTO ini pieno.....
non sono un asso nelle foto sportive....ma credo che oltre al fatto di vedere un po meglio la scena, credo che 1/800 sia un po esagerato sopratutto se tirato a f 2.8....
devi cercare di creare comunque un po di dinamismo anche nel bloccare la situazione....devi comporre e con un 50ino non è che sia il massimo in questo campo....
ciao ciao
ivo |
|
|
 |
Volley... primi scatti di Tizi_5 commento di Filippo Rubin |
|
Ottimo momento congelato ma purtroppo non si vede nemmeno una faccia,
e questo fa perdere molto alla foto. Come ti hanno detto, prova a rifare
questo tipo di scatto stando dall'altra parte del campo...
f2.8 1/800... quanto hai tirato il raw?
 |
|
|
 |
Volley... primi scatti di Tizi_5 commento di Tizi_5 |
|
Grazie
350D
Obiettivo 50ino
Vel otturatore 1/800Sec.
Diaframma F2,8
ISO 1600
AF Servo AI
Leggero crop e riduzione rumore in PW
 |
|
|
 |
Volley... primi scatti di Tizi_5 commento di p@blo |
|
Beh direi che sia uno scatto piuttosto buono, magari avreppbe reso di più se fossi stato dall'altro lato della rete o se inquadravi anche lo schiacciatore...
dati di scatto?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Difetti di cristallinità di Tizi_5 commento di Tizi_5 |
|
No niente microscopio... sono delle piccole sfere tra due pannelli di plexiglass, il loro comportamento (come si dispongono) simula quelli che sono i difetti formati dai cristalli nei metalli e che spesso rappresentano gli inneschi per le rotture.
Le geometrie che si formano simulano invece i grani cristallini.
 |
|
|
br>