Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Profilo di mosca di Antonio105 commento di thebonaphoto |
|
Un bellissimo mostro
L'unico difetto (secondo me) è che alcune zone sembrano un pò 'impastate'.
Comunque mi piace.
Ciao e complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Plastico di Tropea di Antonio105 commento di deba |
|
pescatore8 ha scritto: | premetto che sono nuovo in tutti i sensi quindi il mio parere e strettamente poco tecnico, ma questa foto mi piace e da proprio l'impressione di un plastico vero (sperando id non fare una figuraccia) ho visto alcune di queste foto e vorrei capire meglio come si fa a far diventare il reale in un plastico, cpaisco la sfocatura ecc ecc... ma la foto di partenza deve avere delle caratteristiche particolari?
scusate l'ignoranza ma vorrei imparare qualcosina di più su questa tecnica
grazie |
Ho critto qualcosa qui
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=350799 |
|
|
 |
Plastico di Tropea di Antonio105 commento di scorpionred |
|
pescatore8 ha scritto: | premetto che sono nuovo in tutti i sensi quindi il mio parere e strettamente poco tecnico, ma questa foto mi piace e da proprio l'impressione di un plastico vero (sperando id non fare una figuraccia) ho visto alcune di queste foto e vorrei capire meglio come si fa a far diventare il reale in un plastico, cpaisco la sfocatura ecc ecc... ma la foto di partenza deve avere delle caratteristiche particolari?
scusate l'ignoranza ma vorrei imparare qualcosina di più su questa tecnica
grazie |
 |
|
|
 |
|
|
 |
Plastico di Tropea di Antonio105 commento di pescatore8 |
|
premetto che sono nuovo in tutti i sensi quindi il mio parere e strettamente poco tecnico, ma questa foto mi piace e da proprio l'impressione di un plastico vero (sperando id non fare una figuraccia) ho visto alcune di queste foto e vorrei capire meglio come si fa a far diventare il reale in un plastico, cpaisco la sfocatura ecc ecc... ma la foto di partenza deve avere delle caratteristiche particolari?
scusate l'ignoranza ma vorrei imparare qualcosina di più su questa tecnica
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Capretta di Antonio105 commento di artattak |
|
Non so se è per la cornice...ma sembra che il muso della capretta esca fuori dallo schermo...Bellissimo effetto!
Ciao Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
Pleiadi 2008 di Antonio105 commento di BIANCOENERO |
|
Le Pleiadi???? Ma non erano delle isole?!?!?
Scherzo ovviamente...
Antonio, i miei migliori complimenti per questa fotografia davvero spettacolare!!!
 |
|
|
 |
M31 Galassia di Andromeda di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
La foto è stata fatto solo con 40D + 70-200 F/4L.
Per quanto riguarda il termine “ in parallelo” allego una foto che sicuramente fa capire meglio, in pratica in parallelo significa agganciare la fotocamera e l’obiettivo sul telescopio in modo tale che puntino in parallelo verso la stessa direzione, l’oggetto che punta il telescopio viene inquadrato anche nel campo dalla fotocamera. Questo perché per evitare scie dovute alle lunghe esposizioni il telescopio munito di una webcam ad alta sensibilità fa da guida e con l’ausilio di alcuni software e pc effettua le dovute correzioni alla montatura equatoriale. Questo permette di fare pose lunghissime senza scie anche dell’ordine di ore.
Purtroppo il discorso è abbastanza lungo da descrive in pochi righi, puoi approfondire l'argomento leggendo la discussione che ho aperto nella sezione fuji, trovi il link in rosso nella mia firma.
Ciao |
|
|
 |
M31 Galassia di Andromeda di Antonio105 commento di frankie73 |
|
fgioia ha scritto: | minifabrizio ha scritto: | markondor ha scritto: | Antonio105 ha scritto: | Ero con il telescopio ma solo per inseguire, non ho montato la 40D a fuoco diretto bensì in parallelo, M31 e così grande che è bastato il mio 70-200 L a 200 mm, ho sommato 5 foto rispettivamente di minuti 6 + 4 + 4 + 2 + 1 ad 800 ISO F/5.
Grazie |
non ho capito niente  |
io meno di te...  |
siamo 3. |
quattro
Dai ci spieghi meglio? cosa significa in parallelo? la foto e' stata fatta solo con la 40d + 70-200 @200mm senza alcun ulteriore vetro  |
|
|
 |
Capretta di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Grazie per il commento, comunque hai ragione non è salentina, ho fatto la foto in basilicata nell'agriturismo che frequento con i miei amici astrofili.
Ciao |
|
|
 |
Capretta di Antonio105 commento di brick63 |
|
molto bello il primo piano di questa capretta che,pero',non mi sembra di origini salentine..scherzo..complimenti per la tua galleria,specialmente per la parte astronomica:foto eccezzionali..ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bosco Magnano di Antonio105 commento di td.1867 |
|
..piacevole la costruzione dell'immagine, una leggera dominante magenta mi pare che venga percepita osservando la fotografia, una regolata alle curve riesce a migliorare la profondità che lo scatto riesce a trasmetettere.....
ciao  |
|
|
 |
|
|
br>