|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Campionato Mondiale Fuochi Di Artificio di 12|40 commento di AleZan |
|
Non capisco perché tu sia scontento, sono foto molto buone su questo tipo di soggetto.
Il punto di ripresa non è affatto male. Direi anzi che lo specchio d'acqua aggiunge molto all'immagine. Per intenderci, preferisco decisamente la 2 alla 1 (molto più vista e rivista).
Potresti andare sulla riva del lago, ma tenendo sempre l'acqua nell'inquadratura.
La foto su Flickr che citi come riferimento è scattata mi pare con una condizione di luce differente dalla tua. Probabilmente c'era ancora una certa luce del crepuscolo. Quando hai scattato tu, era buio?
Su quella foto mi lascia perplesso quel tempo di 30". Se veramente il fotografo ha scattato con quel tempo, perché le scie dei fuochi sono così corte? Più corte delle tue...
Può essere che abbia iniziato l'esposizione con il cielo vuoto e poi, durate gli ultimi dieci secondi, siano partiti i fuochi?
Se mi spieghi meglio cosa intendi per "migliorare", posso provare a darti qualche suggerimento. |
| |  |
Amico mio , raccontami che ti è accaduto ? di Dreamer77 commento di AleZan |
|
Non ti affliggere! La foto sta bene in questa sezione.
Vediamo di fare un confronto tra la tua intenzione e quello che si vede.
Mi pare di potere dire:
1) Se è un momento importante e intimo tra i due, allora sia lo sfondo complesso, sia l'inclinazione, sia il punto di vista ci rende difficile concentrarsi su questa intimità.
2) Francamente non si vede un'espressione affranta sul volto del tipo con gli occhiali. Forse se fosse sottolineata da un gesto... (come ti hanno detto).
3) Prova ad immaginare un'inquadratura più stretta che concentri l'attenzione sui due, e un altro punto di vista che può essere frontale (sottolinea la relazione paritaria e di colloquio) oppure ripreso da "dietro la spalla" del tipo girato, mentre quello con gli occhiali lo guarda e quindi guarda anche in macchina.
Pensi funzionerebbe meglio?
Comunque il tuo non è un esordio nella street diverso da tanti altri... Perseverare! |
| |  |
Maramures (Romania) - Un antico , attuale stile di vita di daniariete2000 commento di AleZan |
|
Buon lavoro con a mio vedere qualche ridondanza che potresti tranquillamente sacrificare senza nulla togliere al racconto.
Noto in particolare: 3, 20, 21, 26, 28, 36, 38, 41, 46, 49 |
| |  |
| |  |
Il Futuro passa anche da qui.... di maxbranco commento di AleZan |
|
Premessa: le manifestazioni politiche sono soggetti stravisti e quindi in generale difficili da fotografare mettendoci una qualche originalità. Ad esempio il mio ultimo tentativo in proposito non ha prodotto nulla di buono (se sei curioso è sul mio sito).
Due commenti al volo:
1) non mischiare colore e B/N, non funziona mai;
2) i totali funzionano quando sono riempiti da bandiere e/o striscioni, molto meno se ci sono solo persone. I tuoi mi sembra vadano bene.
3) anche i cartelli "autoprodotti" vedo che in genere sono tra le cose che vengono pubblicate volentieri;
4) stai più vicino! non usare il tele per fare ritratti, vai tu vicino alle persone. Se scatti con il tele stacchi il soggetto dal suo contesto, se scatti con il grandangolo contestualizzi la persona nella situazione in cui si trova. Questo è importante in un caso come questo.
ciao |
| |  |
Colonnato di Enfil commento di AleZan |
|
In effetti Enrico hai colto un punto di vista interessante su uno dei soggetti stra-fotografati a Bologna...
Vuoi che te la sposti in Architettura? Mi sembra pertinente. |
| |  |
Buses on 48th street di Patrizio Battaglia commento di AleZan |
|
Patrizio, questa sezione è fatta per raccogliere un portfolio di immagini e non un singolo scatto.
Hai altre foto da aggiungere?
Altrimenti possiamo spostare questa in una sezione più adatta.
 |
| |  |
Alex di bikemw commento di AleZan |
|
Le foto mi piacciono molto da vari punti di vista: sia per come hai seguito l'avvenimento, sia per la scelta del B/N e del suo trattamento, sia per la selezione delle immagini e la loro sequenza.
Le ho riguardate diverse volte alla ricerca di qualche "ridondanza" da suggerirti di eliminare. Mi pare che non ce ne siano di così evidenti. Forse la 006 non aggiunge molto all'insieme.
Mi sembrano senz'altro adatte ad una mostra in occasione del Festival.
ciao |
| |  |
una giornata al mare di Salvatore Gallo commento di AleZan |
|
Per fortuna è domenica ed ho un po' di tempo....
Allora... ho preso appunti...
Scusa la sinteticità ma non potevo fare altrimenti vista la mole di foto.....
In generale del lavoro mi sono piaciute due dimensioni molto evidenti: quella familiare e quella "minimalista", per capirci.
Basandomi quindi su ciò che mi pare di avere colto, prima di tutto ti dico quelle che eliminerei. Le ragioni sono diverse: alcune mi paiono ridondanti e rispetto ad altri scatti migliori non aggiungono nulla, altre hanno uno stile diverso da quello complessivo o sono più scontate, altre sono un po' troppo "facebook-style", foto ricordo che magari valgono moltissimo per te ma non per chi è estraneo a quel contesto.
Fotografare un contesto familiare rende molto difficile la scelta se appartieni a quell'ambiente. Nel senso che nel giudicare un'immagine l'aspetto affettivo prende il sopravvento.
Proverei a togliere: 4, 6, 7, 10, 11, 12, 13, 23, 26, 27, 30, 31, 34, 35, 37, 38, 40, 46, (48 oppure 49), 50, 51, 59, 61, 62, 63, 69, 83, 89, 94, 99, 100.
Invece ho apprezzato moltissimo queste: 14, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22, 25, 33, 36, 42, 55, 57, 64, 65, 72, 87, 90, 91, 92 (la mia preferita in assoluto), 95, 96, 98.
Riassumendo: ti faccio davvero i miei complimenti. Il soggetto era abbastanza difficile da trattare in modo non scontato e la "familiarità" una difficoltà in più.
ciao |
| |  |
st di lechienandalou commento di AleZan |
|
Bella questa presenza, molto intensa.
Bello lo sfondo complesso, più scenografico che confusivo.
Quando smetteranno di produrre la Tri-X perderemo tutti qualcosa... |
| |  |
Il Ponte di hulk commento di AleZan |
|
Mi piace la scelta dei toni bassi per questa immagine, molto adeguata al soggetto ed al momento.
Indovinato anche il taglio quadrato.
Da stampare assolutamente.... |
| |  |
22-07-2011 di Liliana R. commento di AleZan |
|
Questo thread apre a diverse questioni interessanti come l'originalità o la significatività in fotografia.
Temi importanti su cui varrebbe la pena aprire un confronto non qui, perché ci si allontana dalla critica alla foto, ma in un'area più adatta come "Il Mondo della fotografia" o "Tecnica e idee" sulla Street.
Magari qualcuno degli intervenuti ha voglia di farlo...
Fra l'altro io mi trovo abbastanza in disaccordo con alcune cose dette qui.  |
| |  |
Francesco di AleZan commento di AleZan |
|
In taxi a Red Hook (Brooklyn).
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
22-07-2011 di Liliana R. commento di AleZan |
|
Molto bella perché molto dinamica. L'acqua e il movimento dell'uomo, la forma del copricapo e dell'edificio danno fortemente questa idea. |
| |  |
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di AleZan |
|
cagliari79 ha scritto: | L'inquadratura è soggettiva, comunque come le avresti scattate? Mi servono consigli!
p.s.: il fotografo ufficiale era uno di quelli "guarda ma non imparare" |
Un buon feedback su uno sguardo alternativo lo riceverai guardando le foto fatte dal "fotografo ufficiale".
Se agli sposi vengono dati dei provini tra cui scegliere le stampe da fare, cerca di vederli anche tu. Ti fai un'idea più precisa di come un fotografo con maggiore abitudine a questo tipo di lavoro ha affrontato una situazione che anche tu hai sperimentato direttamente. Molto utile.
ciao |
| |  |
Edo di aerre commento di AleZan |
|
aerre ha scritto: | ....ma io ho seguito passo passo i tutorial di un certo Alessandro  |
Bé, fa molto piacere sapere che almeno in questo caso abbiano prodotto ottimi risultati.
 |
| |  |
Edo di aerre commento di AleZan |
|
Lo sospettavo, mi sembrava C1.
E' insuperabile sull'incarnato. E tu lo usi veramente molto bene.
Mi sto attrezzando per fare il profilo di fotocamera DNG (per ACR) e ICC (per Capture One). Sono curioso di vedere che succede proprio in situazioni dove ci sono tinte delicate come queste. |
| |  |
| |  |
Re Kong di AleZan commento di AleZan |
|
aerre ha scritto: | Forse però avrei (elementi di disturbo permettendo visto il contesto) allargato un poco il taglio dell'inquadratura, ...soprattutto per lasciare più spazio a destra ed in basso. ...Insomma il "piede" del fotogramma con la linea delle spalle robuste è importante per sottolineare la dinamica della posa e la sua espressività.
Ah, ...viste le tue ..."discrete" conoscenze di camera chiara ...proverei (rumore permettendo) ad aprire poco poco le ombre e a scaldare un pò il timbro della tavolozza. |
Condivido le due osservazioni.
Sull'inquadratura non posso far nulla perché in verticale c'è già tutto quello che ho scattato.
Sulla luce in effetti ci si può lavorare un po' e l'ho fatto, migliorando qualcosa anche sotto gli occhi e sul naso (.... manco parlassi di una miss...)
Non sto a postare la seconda versione..
ciao, grazie |
| | br> |