|  | Commenti |
---|
 |
Autunno urbano di jus commento di teresa zanetti |
|
Un verde bellissimo, con tutte le sue venature, su cui il tempo ha lavorato, con il sole e l'acqua e la pioggia ... Resiste la foglia, di un giallo sole a dispetto dell'autunno che l'ha resa così, in un dialogo sommesso tra colori e materiali che si appartengono.
Molto bella.
Buon tutto
Tere |
| |  |
7431 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
Quando si sa quel che si sta facendo, sovvertire le regole porta buon frutto.
E' questo il caso, ovviamente.
I neri completamente chiusi, ma ingentiliti dalla delicatezza del cielo di ravagliesca memoria.
La struttura relegata in un'infinitesima porzione, ma così importante da risultare comunque imponente.
I pesi: completamente sbilanciati, eppure perfettamente armonici.
Buon tutto!
Tere
PS: Non vedo l'ora che tu metta in critica la 7401 ... |
| |  |
| |  |
On the Turning Away di Klizio commento di teresa zanetti |
|
Se surrealismo è sogno, liberazione dalle costrizioni del pensiero razionale e amore per la vita, conditi da un pizzico di follia, tu sei riuscito a metterli tutti insieme in questa immagine.
Fai sorgere domande e non dai risposte, che non ce n'è bisogno e ognuno si trovi le sue.
Che cosa ci fa una donna soave dotata di un gran bel paio di gambe rilassata su una fetida poltrona nel giardino dei Finzi Contini dopo il rastrellamento?
Perché una porta dà in un interno che conduce ad un'altra porta e ad un altro interno in un gioco di scatole cinesi senza arrivo?
Perché continuo a vedere una finestra sconquassata su un camino murato?
Tutto questo è reale, ma assolutamente improbabile, e tuttavia voluto in ogni dettaglio.
La conversione (ottima) in b/n la trasforma inevitabilmente in qualcos'altro (lo riconosci tu stesso scegliendo un'altra colonna sonora - e ti perdono perché, per me, i Pink Floyd finiscono con The Final Cut). E pure preferisco il colore.
Raramente propongo altre visioni su immagini di chi sa quello che sta facendo e si capisce. Ma ...Avrei tagliato via il cielo, senza pietà. In questa e in quella. E a sx, lasciando solo le belle gambe e un pezzo del bracciolo.
Per tutti i matti che hanno gli occhi. E un cuore che non basta agli occhi.
Parafrasando De Gregori (che peraltro detesto).
Hai intrapreso un cammino difficile e entusiasmante.
Buon tutto
Tere |
| |  |
anime... di 1962 commento di teresa zanetti |
|
Anime in cammino, quelle di questi alberi, quelle di coloro che li incontrano, la tua che li hai saputi fermare in questa luce incantata, le nostre che li guardiamo per come tu hai voluto mostrarceli ...
La luce e la bruma accompagnano questa silenziosa sfilata.
Bellissima.
Una fotografia del cuore
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
Al Pride di Franco C. commento di teresa zanetti |
|
Benvenuto anche da parte mia!
Mi piacciono il b/n e la freschezza dell'immagine.
Una moderna liberazione. Dice bene Anna.
Posta e commenta, senza temere il giudizio di nessuno. E' il miglior modo per crescere.
Buon tutto
Tere
PS: la street non esiste! Adesso mi linciano  |
| |  |
impulsi esitazioni di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Suggerimenti e critiche assolutamente necessari
Da un opera di Noè Sendas esposta al MAAT di Lisbona: il filmato a ciclo continuo di una giovane che gira vorticosamente su se stessa, proiettato su una porzione di soffitto all'incontro con il muro, così dando la sensazione di una perpetua caduta.
Sendas è un artista che lavora principalmente su materiale d'archivio, da altri realizzato, esplorando i processi narrativi con interventi minimi su immagini preesistenti.
Sendas sostiene che l'artista altro non è che un mistificatore, qualcuno che lancia un incantesimo che colpisce lo sguardo dell'osservatore facendo apparire gli oggetti diversi da quello che sono nella realtà.
Ho cercato di fermare l'immagine nel suo movimento.
Buon tutto a tutti
Tere |
| |  |
I'm blue di teod commento di teresa zanetti |
|
https://www.youtube.com/watch?v=FlMHdhf0nvE
Mi piace molto l'espressione malandrina di questa bellissima!
Buon tutto a entrambi
Tere |
| |  |
Al parco 158 di JukeRic commento di teresa zanetti |
|
Oh!
Me l'ero perso.
Ma a me interessa molto questo racconto fatto di silenzio e assenze!
Ci si può costruire il film che si preferisce.
Nonno e nipotino che si dividono la stessa tata (magari anche graziosa, che fa piacere a entrambi).
Nonno miracolato che scappa via saltando felice con il nipotino monello.
Nonno a spasso con badante sbadata e nipotino rapito da alieni.
Nipotino tremendo che fa scappare dalla disperazione tata e nonno ...
Sotto un altro post commentavo con l'autore che il bello della fotografia sono i punti lasciati aperti, gli spunti, e non tanto le risposte.
Beh, questa immagine sollecita molte possibili domande e interpretazioni.
Poi va bene, sul grigio e più grigio, ti hanno già detto.
Ciao
TereZ |
| |  |
| |  |
''' di opeio commento di teresa zanetti |
|
L'elettrocardiogramma impazzito di un cuore diviso a metà meno un pezzo.
Delicata e poetica.
Buon tutto.
Tere |
| |  |
Alba..Belvedere..ancora con luci artificiali.. di Arnaldo A commento di teresa zanetti |
|
Molto belle Arnaldo queste sinuosità che si rincorrono su tutta la superficie, accompagnate da un colore delicato, che hai saputo tradurre perfettamente.
L'erba e il fogliame alla luce artificiale assumono una tonalità che io trovo quasi commovente.
Buon tutto
Tere |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
Simulacri a confronto.
Impronte di forme fisiche e imitazioni di corpi.
Da far sbarellare chi ama leggere le immagini.
Mi piace la centralità maschile contrapposta alla lieve propensione destrorsa delle figure femminili.
Coscienze, si potrebbe dire ...
B/N ricco.
Buon tutto
Tere |
| |  |
>> di Anna Marogna commento di teresa zanetti |
|
Ciao Annina!
Meravigliosi sempre i tuoi racconti di mare, che passano per i colori, il sole, la luce, i riflessi, le riflessioni, "riflessando" e riflettendo sui richiami e i rimandi dall'una cosa all'altra in un circolo virtuoso che costringe ad andar oltre la semplice apparenza di una composizione certosina.
Curioso il formato quasi quadro, un po' anarchico, come piace a me.
Buon tutto gemella mia!
TereZ |
| |  |
st di GiovanniQ commento di teresa zanetti |
|
Hai messo insieme le due principali ossessioni di Robert Adams (edifici squadrati e salici in autunno) e hai ottenuto un racconto quieto solo all'apparenza, come se da un momento all'altro qualcosa dovesse arrivare a turbare la bellezza calma di questo luogo.
Mi piace molto
Buon tutto
Tere |
| |  |
s.t. di essedi commento di teresa zanetti |
|
Il punto è che ad accompagnarli nella senile lettura è nientemeno che Italo Svevo.
E questo varrebbe almeno 10 stelline.
Io metto la mia.
Buon tutto, Sergio
Tere |
| |  |
*** di Enrico Lorenzetti commento di teresa zanetti |
|
https://pixabay.com/it/frutta-natura-morta-autunno-fresco-3778742/
attenzione è su pixabay, sempre del medesimo utente Calimero, anche questa |
| |  |
| |  |
--- di sandrinosandrino commento di teresa zanetti |
|
Un sapore analogico ...
Sviluppi e stampi da solo il colore?
Io non ne sono capace, è necessaria una precisione che mi manca.
Il B/N perdona, per certi aspetti, molto di più.
Mi piacciono questi momenti di confine, in cui tutto sembra sospeso, carico di attese.
Qui, oltre alla sera (non più giorno, non ancora notte, ma già con qualche luce accesa) ci sono la strada che curva, un muro, che lascia vedere solo parzialmente quel che sta oltre, dei colori non colori (come quello dell'asfalto) ...
Dicevi che ti piace la fotografia che lascia dei punti aperti, che interroga ... E, beh, qui ci sei riuscito.
Un po' di lavoro di spuntinatura sulla stampa si impone ... (che roba noiosa però).
Buon tutto
Tere |
| | br> |