|  | Commenti |
---|
 |
Le donne dell'8 marzo. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Daniela Loconte, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Maggio 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Ma grazie!!!! Che sorpresa!!! Sono contentissima. Un reportage di ritratti in strada a donne sconosciute. Giuro che è la soddisfazione più grande che abbia mai avuto qui nel forum (anche le vetrine della sezione architettura non sono da poco ma un reportage di ritratti....).
Grazie davvero staff. Dedico questa vetrina a tutti voi. E come mi è già capitato di scrivere, quel che ho imparato della fotografia lo devo a voi.
Grazie.
 |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
randagino ha scritto: | Ciao Daniela, la tua frase mi ha colpito e voglio offrirti la mia solidarietà.
Con la storia degli ISO si può arrivare a sfiorare la psicosi. Tempi e aperture ci si sente liberi di usarli con molta disinvoltura, ma gli ISO no, sono una specie di tabù. Diosolosapperché.
Ho il sospetto che sia un retaggio che viene dalle prime foto digitali (e dai primi software per la riduzione del rumore), e che ci sia arrivato pari pari, incurante di generazioni di sensori e fotocamere che si sono evolute nel frattempo.
Io me ne sto lentamente liberando, pur avendo una macchina piuttosto modesta, e ti assicuro che mi sento molto più felice di quando pensavo fosse lecito andare sopra i 100 ISO solo a notte fonda. Forse sbaglio, e magari verrò rimproverato dai puristi, ma di sicuro mi sto divertendo di più...  |
Ma grazie!!!🙏 Grazue per la tua solidarietà 😊 Ho deciso di spingermi senza problemi fino ai 400, dopo....cercherò di aiutarmi con le aperture del diaframma. "Mai oltre i 100 iso". Vero!....ho comprato il nuovo obiettivo proprio con questo scopo ma le cose cambiano, non voglio essere "schiava" degli iso e pian piano mi libererò di questo inutile retaggio.
Ciao Alessandro. Buona giornata. |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Anna Marogna ha scritto: | Ciao Daniela , tutto vero ciò che ti hanno detto coloro che sono di certo più esperti di me circa un leggero micromosso .Tutto vero tranne che non è un bocciolo ma il frutto del papavero quello che l'anno prossimo spanderà i suoi semi per un altro tappeto coloratissimo. Ed ecco che allora lo scatto assume un'altro significato,a mio avviso. Il primo piano (di sicuro c'è poca nitidezza) rappresenta ciò che tra breve sarà di tutto quel rosso battuffoloso(copyright Max ) che mi piace molto .
Anna |
Max,
Mauro,
Giuseppe,
Anna,
grazie di essere passati.
Ha ragione Anna: non è un bocciolo ma è il corpo pieno di semi che un giorno saranno fiori e a me piaceva averlo lì di fianco, a confermare un ciclo di vita (il prima e il dopo) e il durante rappresentato invece dal fiore.
Per quanto riguarda il mosso, avete ragione. C'era vento (anche più di un alito) e le condizioni del cielo/luce pessime e ho sempre timore ad alzare gli iso (sta diventando una fobia ) a discapito di altri paramentri che non sempre però mi tornano comodi.
Grazie mille per il vostro suggerimento. Cercherò di avere meno paura degli alti iso e di ridurre i tempi.
Buona giornata.  |
| |  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Giuseppe,
Cesare,
Max,
grazie di essere passati.
Eh sì. Si tratta proprio di una prova di luce e il mio obiettivo a f 2,8 ha reagito bene.
@ Cesare: manca la messa a fuoco sullo sfondo e laterali...ma non è normale a 2.8? A 21mm avrei dovuto avere tutto, tutto a fuoco?
Stesso discorso per questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=757266
Esatto? |
| |  |
| |  |
Movida milanese di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Tropico ha scritto: | Te l'ho messo il link sbadatona e me l'hai pure quotato!
Eccolo again:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=757296 |
Buongiorno! 😁 Adesso l'ho vista. Grazie!! La "pasionaria"....e hai ragione 😁😁😁😁🌷🙏 |
| |  |
Movida milanese di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Tropico ha scritto: | No ho anche bilanciato il bianco e soprattutto tagliato ai due lati.
P.S. quindi coi problemi al pc non hai visto nemmeno la mia dedica?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=757296 |
Buongiorno! No, non l'ho vista. Copiami il link qui e....grazie (comunque)  |
| |  |
Movida milanese di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Tropico ha scritto: | Sicuramente cinematografica come dice max, ti allego una mia versione più "home"...  |
Buongiorno Tropico, ho da qualche giorno il pc fuori uso e quindi posso vedere la tua versione solo da smartphone. Mi sembra che per renderla più "home" tu abbia aperto, un po', solo le ombre. Mi confermi?
Ciao e grazie di essere passato. Buona giornata.  |
| |  |
Movida milanese di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
-Max- ha scritto: | Mi piace la resa cinematografica. Hai sfruttato e gestito benissimo la luce. Bella composizione a tutto tondo |
Ciao Max, grazie mille di essere passato. Anche io sono soddisfatta. Il mio nuovo obiettivo sta superando il test e io ne sono felice.
Ciao e buona serata. |
| |  |
| |  |
Le donne dell'8 marzo. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
albo49 ha scritto: | Niente male, una buona idea discretamente realizzata. Qualche difficoltà nella gestione della luce penalizza alcune immagini, finalmente si vede una serie con le foto tutte dello stesso formato. |
Ciao Albo49,
grazie di essere passato e del tuo apprezzamento.  |
| |  |
Le donne dell'8 marzo. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | Mi hai letto nel pensiero...addirittura prima che io l'avessi pensato.
Commento solo ora perchè, stupidamente, solo ora mi accorgo fosse un reportage e non una foto unica.. |
Ciao Cesare, grazie di essere passato. Sono contenta che anche tu abbia apprezzato l'idea e in particolar modo...qualche ritratto. Grazie.
Buona serata.  |
| |  |
Le donne dell'8 marzo. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Laki85 ha scritto: | Le donne di città studi...sei praticamente anche sotto casa mia...
Interessante reportage, belle le espressioni colte, ottima l'idea di base  |
Ciao Giacomo, vicini di casa?
Grazie di essere passato. Felice che tu abbia gradito. Buona giornata  |
| |  |
Le donne dell'8 marzo. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Anna,
Antonio,
Nerofumo,
grazie mille di essere passati.
@Anna: ho apprezzato moltissimo il tuo commento perchè mi hai fatto capire che sono stata capace di trasferire "una certa idea di donna".
Ti ringrazio. E ti ringrazio anche per la bellissima dedica.
@Antonio: eh, sì. Non ho potuto fare delle mie "modelle" proprio quello che volevo. Ho cercato di trovare pdr più idonei all'esposizione. In alcuni casi ci sono riuscita e in altri no (considera anche che erano le ore centrali di una giornata particolarmente assolata). Del b/n non sono ancora un' esperta ma ti dirò che mi sta incuriosendo sempre di più.
@Nerofumo: un commento che mi sussurra di aver fatto un buon lavoro e che pian piano sto andando avanti anche in questo tipo di fotografia. Grazie.
Buon pomeriggio e ancora grazie.  |
| |  |
Le donne dell'8 marzo. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
In occasione dell festa della donna dell'8 marzo, ho deciso di non partecipare alla classica manifestazione ma di scendere nel quartiere in cui abito e scattare foto alle donne che incontravo.
E così è stato. Ho realizzato questa raccolta di ritratti, in bianco e nero per "uniformarle", cercando cioè di non evidenziare gli aspetti legati all'età, alla razza. Convinta che i colori, le donne, li portino nel cuore.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie. |
| |  |
i miei particolari buranelli di Anna Marogna commento di Daniela Loconte |
|
Vero. Anna. Un reportage minimalista dalle ottime qualità tecniche ed estetiche. Invidia (quella buona, eh! - se mai esistesse ) per un lavoro così concepito e sì realizzato.
Complimenti e stellina anche per me.
Buon pomeriggio.  |
| |  |
Ritratto #1 di paolo cadeddu commento di Daniela Loconte |
|
Molto bello questo ritratto e ti ha aiutato molto lo sguardo sicuro di questo giovane ragazzo.
Ma...potrebbe essere tuo figlio?
Appena aperta la miniatura ho avuto questa sensazione. Mi sbaglio?
Complimenti per questo scatto. (Le note tecniche arriveranno degli esperti di sezione).
 |
| |  |
La piana delle risaie di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Max,
Sergio,
Tropico,
grazie di essere passati.
E ringrazio subito Sergio che è stato capace di cogliere quanto io ho consapevolmente voluto.
Sì, ho voluto questo scatto proprio così come lo avete visto perchè è stata proprio quella (non) luce, quella piattezza di colori e toni, quella monotonia di paesaggio ad attrarre la mia attenzione.
I paesaggi rispecchiano lo stato d'animo di chi li fotografa; i paesaggi rispecchiano il rispetto che si ha verso la Natura.
C'è chi la Natura la sfida (fotograficamente osando delle correzioni in post da effetti speciali) e c'è chi si limita ad ascoltarla, in silenzio senza tanto clamore.
Il mio approccio alla Natura è di questo secondo tipo perchè penso che essa non abbia bisogno di grande interpretazione poichè parla da sola.
Quando riuscirò a capire come fare per valorizzarla ma senza stravolgerla (alla Luca Spaventa, intendo ) avrò raggiunto un gran risultato.
Da qui ad allora non voglio esimermi dal mettere in critica foto di paesaggi perchè posso sperare di capire e migliorare anche con i vostri consigli e le vostre critiche. Anche quelle negative, che aiutano a vedere la propria fotografia da una diversa prospettiva. Quindi Max e Tropico, grazie anche a voi.
Buona giornata.  |
| |  |
St di Tia commento di Daniela Loconte |
|
Non è la prima volta che "entri" nella Natura. Lo hai fatto svariate volte con i tuoi alberi ripresi in primo piano, senza radici e senza fronde, ad esempio.
E io guardo quelle foto sempre con ammirazione, perchè riesco a capire (penso di riuscire a capire) cosa provi davanti a così tanta Bellezza. E ci sono state delle vole in cui mi sono ispirata alle tue foto ma poi non ho avuto il coraggio (o la presunzione?) di chiederne la critica.
Sai cosa avrei fatto io in questo scatto? Non se se ti può interessare ma te lo dico comunque. Avrei tagliato anche quel po' di sterrato che si vede in basso a ds: solo rami, solo fronde.
Buon pomeriggio.  |
| | br> |