|  | Commenti |
---|
 |
Mia nipote di Jetrian commento di gerarcone |
|
Ti dico questo: nella foto agli angeli (della cui categoria tua nipote indubbiamente fa parte) bisogna scegliere se abbassarsi al loro livello oppure scattare dall'alto per dare qualche effetto particolare. Nel tuo caso la foto scattata dall'alto non la vedo molto indicata, "schiaccia" la nipotina a mio modo di vedere inutilmente. Oltretutto le manine e la testa sono tagliati!
Non so la luce di che genere fosse (sembra un lampadario o giù di lì), comunque si è creato un effetto chiaro/scuro che non sarà il massimo, ma almeno mette questo scatto al di sopra di tante foto-ricordo.
Lo sfondo è un po' troppo presente: anche per questo è consigliabile abbassarsi (visto che di solito un pavimento è più vicino di un muro). |
| |  |
fenestrelle di nix18 commento di gerarcone |
|
Azz... Peccato per tutto quel cielo bruciato! Sei stato proprio sfortunato perché a giudicare dal resto l'esposizione è buona, evidentemente hai scattato ad un orario con una luce troppo dura.
Facci un pensiero, magari conviene tagliare un po' di bianco lassù
Per il resto è ben composta, uno scatto gradevole; mi piace l'effetto grandangolo.  |
| |  |
tranquillità di alberto roda commento di gerarcone |
|
Mah, più che una "dedica" isolata personalmente ti invito a postare regolarmente i tuoi scatti, quando ne hai la possibilità. Nessuna foto qui è più degna o meno degna, tutte contribuiscono a "creare" Photo4u.
E ora veniamo al tuo scatto.
1a osservazione: l'acqua in basso è leggermente mossa, il che mi fa venire in mente una miriade di scatti in cui il fotografo di turno ha scelto consapevolmente di usare un tempo lungo, per dare all'acqua un effetto "etereo". Da sperimentare sicuramente la prossima volta
2a osservazione: hai messo la barca a metà del fotogramma, sinceramente non so se questa sia la migliore opzione. Il cielo aggiunge poca storia alla foto, quel paio di nuvolette sono già basse quindi forse valeva la pena fare uno scatto abbassandosi di più ed inquadrando in modo da avere la barca a 2/3 del fotogramma.
Sono solo le mie umili opinioni, ciao!  |
| |  |
- VI - di Kleidemos commento di gerarcone |
|
F3_HP ha scritto: | gerarcone ha scritto: | La diagonale è formata dalla serie di palazzi che "avvolgono" l'osservatore, merito della distorsione introdotta dal grandangolare. Certamente un bell'effetto che non so se tu abbia "previsto"... |
Sempre che la foto non sia stata scattata a Lucca in piazza Anfiteatro...  |
Che scemo hai ragione!
Ho commesso un errore di superficialità nel valutare l'effetto grandangolo, chiedo scusa all'autore della foto e a tutti quelli che hanno letto il mio intervento. |
| |  |
scene da un matrimonio... di SuperGizmo commento di gerarcone |
|
Sto vedendo adesso le foto sul sito, ma che #@*!!! Ci sono foto molto belle! Fila a linkarne qualcuna qua oppure togli tutto da questo topic e metti direttamente il link al sito
Ancora compliments.  |
| |  |
scene da un matrimonio... di SuperGizmo commento di gerarcone |
|
La prima è dinamicissima, il taglio storto ci sta benissimo secondo me, fa pandan con "l'azione" in corso. Forse un po' mossa, ma se volevi l'effetto sul mazzetto di fiori (non mi ricordo come caspito si scrive ) - e detto fra noi l'effetto ci stava tutto - allora il mosso è un prezzo da pagare ben volentieri.
Seconda foto quasi altrettanto bella, immagine coinvolgente dall'inquadratura forse non perfetta, ma non è questa la prerogativa di tali scatti. Invece la bravura del fotografo sta nel beccare l'attimo fuggente e tu l'hai fatto.
Terza foto mi piace molto poco, di buona qualità ma mi dà fastidio la sua espressione, io la scarterei senza pensarci su.
Quarta foto molto ben fatta, ma qui mi dà un po' fastidio il taglio storto, cominciano a venirmi le vertigini!
Quinta foto peccato per lei che sta un po' in secondo piano, se solo avessi inquadrato un pelo più a sinistra!!!
Sesta foto non mi piace molto l'abbinata dei due scatti, li trovo sproporzionati e le espressioni delle ragazze non mi sembrano il massimo.
Settima foto, il classico dei piccioni, anche qui avrei preferito un'inquadratura più dritta, per il resto sembra più una foto da "backstage"
Ottava foto non mi convince l'espressione di lei, però mi sembra di riconoscere quello di Wall Street del ritratto postato ieri è così?
Delle ultime tre mi piace solo la prima, l'espressione di lei nelle due finali non mi sembra il massimo!
Il tutto ovviamente A MIO MODESTISSIMO PARERE!!! E' sempre un piacere commentare le tue foto ricche di stile, sono tuo fan da tempo e resto tale.
SuperGizmo ha scritto: | posso dire una cosa?
Secondo me nel caso dei reportage la possibilità di poter linkare le immagini era molto comoda.
Così, oltre ad aver un limite di 10 foto, diventa molto più confuso... Per me, ovviamente.
Non si potrebbe fare in modo che la prima bisogna aggiungerla alla galleria personale, e poi poter utilizzare [img] ?
Domando...
 |
Nel mio reportage l'ho fatto (guarda la mia gallery), ho violato qualche regola?  |
| |  |
Rosa di Jetrian commento di gerarcone |
|
Caro Jetrian, ho cominciato anche io con le foto di fiori!
Chissà perché attirano il fotografo come il miele alle api... Ad ogni modo, ci sono cose che, nella mia ignoranza, mi permetto di segnalarti:
* all'inizio sfrutta le regole base della composizione, ad esempio soggetto all'incrocio dei terzi, inquadratura verticale/orizzontale a seconda della forma del soggetto, ecc. Regole utili che servono a ricordare che bisogna trasmettere il bello nel fotogramma, il fotografo ha una funzione molto attiva nel processo; non basta insomma che un qualcosa ci piaccia ed automaticamente TAC! viene fuori una bella foto.
Una illuminante lettura dal forum di Tecnica fotografica: by Edgar "Il centro di interesse".
* se la tua fotocamera te ne dà la possibilità, cerca di isolare questo tipo di soggetti (fiori, insetti e compagnia) dallo sfondo mediante il ricorso ad una piccola profondità di campo.
* scatta in condizioni di illuminazione particolari, quando la luce fa il tuo gioco; nella tua foto hai scattato con una luce banale, la tua è una semplice foto di una rosa (anzi del fiore di una rosa). Se già avessi scattato con una luce laterale drammatica, non dico che lo scatto sarebbe stato migliore, ma sicuramente diverso.
In conclusione, prova, esperimenta e divertiti!  |
| |  |
The British Job di stiki commento di gerarcone |
|
Non sono un appassionato d'auto, ma di foto di dettagli si. Sono foto a prima vista banali, ma che richiedono una grande tecnica per essere ben eseguite; bisogna tenere sotto controllo soprattutto illuminazione, profondità di campo e inquadratura.
Nel tuo caso era auspicabile una maggiore profondità di campo, qui siamo nell'ordine dei millimetri, cosa poco accettabile visto che il soggetto si estende per tutta la lunghezza del fotogramma e in gran parte e fuori fuoco.
L'illuminazione è discreta, ma alcune zone bruciate penalizzano la visione disturbando un po' troppo.
Spero di aver contribuito alla causa "artistica".  |
| |  |
- VI - di Kleidemos commento di gerarcone |
|
La diagonale è formata dalla serie di palazzi che "avvolgono" l'osservatore, merito della distorsione introdotta dal grandangolare. Certamente un bell'effetto che non so se tu abbia "previsto".
L'elemento umano è fondamentale e caratterizza lo scatto, oltre che il primo piano; peccato solo per quel ciclista tagliato sulla sinistra, forse è il caso di escluderlo del tutto dalla scena.
B/N forse un po' troppo contrastato, ci sono alcune zone (le scure, in particolar modo) prive di dettaglio, almeno a quanto mi è dato vedere.
 |
| |  |
Reportage Centro Direzionale di gerarcone commento di gerarcone |
|
somma ha scritto: | ho detto scuretta ma mi sono sbagliato...in effetti i tre volumi sono molto belli anche così. Il fatto è che hanno la stessa tonalita di grigio; forse non si poteva fare diversamente ma tentare di distinguerli (in fase di scatto o di stampa) avrebbe dato più dinamicità alla foto. Ripeto FORSE perchè finchè non si prova....
Ciao |
Ora ho capito cosa intendevi dire! Grazie della precisazione! In effetti scura o chiara in quel senso lì la foto non cambia, bisognava cercare altre condizioni di illuminazione. Grazie mille di nuovo.  |
| |  |
Reportage Centro Direzionale di gerarcone commento di gerarcone |
|
somma ha scritto: | la 2 è forse quella che preferisco nella altre la sbollatura mi da fastidio e non trovo dia un valore aggiunto alla composizione... per quanto valga vederle a monitor, mi sembra un bel bianconero. Il posto è uno spettacolo! Ah dimenticavo, anche la 9 è parecchio bella forse un po' scuretta.
Ciao
P.S.
Atmosfere alla Basilico! |
Grazie mille anche a te! La 9 l'ho scattata anche aumentando l'esposizione (avevo previsto il risultato, me ne compiaccio... ) ma ho scartato il fotogramma più luminoso perché c'era un atmosfera "diversa". Avrò sbagliato?  |
| |  |
Reportage Centro Direzionale di gerarcone commento di gerarcone |
|
njco ha scritto: | Singolarmente gli scatti li trovo ben fatti ... nella composizione non mi convincono molto, forse distaccando le immagini tra di loro da un breve spazio il risultato sarebbe migliore ... forse ... è da provare.
saluti
nicola |
Grazie del commento! Faccio una precisazione: la composizione (quella con tutte le immagini) non ha nessun valore artistico, serve solo per far capire che si tratta di un Reportage per chi entra nel topic dalla pagina "Fotografie".  |
| |  |
fenestrelle di nix18 commento di gerarcone |
|
Questo genere di foto mi è sempre piaciuto, oltretutto presenta notevoli difficoltà con l'esposizione, visto i chiaroscuri che si vengono spesso a creare. In questo caso è tutto bilanciato, le zone bruciate e quelle nere ridotte al minimo. Niente male, ma la prossima volta magari mettici un soggetto  |
| |  |
fin lassu? di miclab commento di gerarcone |
|
Caro miclab, ci porti in un'atmosfera fatta di solitudine e nebbia, la pace delle passeggiate in montagna...
Compositivamente non gradisco molto tutto lo spazio che hai dato al prato, è come una lunga linea guida che conduce verso un soggetto (la nebbia, lì in fondo) ahimé, tagliato.
E' un po' una storia che si ripete, tutto questo verde, quando a me sarebbe piaciuto spaziare lo sguardo anche in altre direzioni; tu lo sai cosa c'è lì dietro, io no.
Ciao!  |
| |  |
Reportage Centro Direzionale di gerarcone commento di gerarcone |
|
Piccolo reportage architettonico sul "Centro Direzionale" di Napoli, di domenica una città fantasma.
Yashica FX-3 + Vivitar 28mm, pellicola Kodak T-Max 100, scanner Canoscan 4400F.
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
 |
| |  |
| |  |
Cristiana di Antonio C. commento di gerarcone |
|
C'è ben poco da "criticare" in questo scatto, un ritratto dove il b/n è d'obbligo e l'high-key è spezzato solo dalla parte bassa della foto. Il resto allo stesso tempo delicato e inciso. Il soffice sfocato fa da anticamera ad una messa a fuoco eccellente.
Mi piace molto.  |
| |  |
Slurp di gerarcone commento di gerarcone |
|
SuperGizmo ha scritto: | il cane è bellissimo, il bianco e nero anche, la pellicola ha quella marcia in più.
Bravo anche perchè con un soggetto così bianco è tanto facile bruciarla.
Vien voglia di coccolarlo (io son malato coi cani) |
Grazie mille!  |
| |  |
Ritratto di SuperGizmo commento di gerarcone |
|
Posa o non posa, è un ottimo ritratto. Sembra una di quelle immagini da "Wall Street film"; mi piace l'inquadratura un po' inclinata.  |
| |  |
Slurp di gerarcone commento di gerarcone |
|
Un amico che mi ha accompagnato in giro per un po' mentre facevo foto
T-Max 100 sviluppata in ID-11 e scansionata con scanner piano Canoscan 4400F. Fotocamera: Yashica FX-3 + 50mm @f/2, tempo circa 1/250.
 |
| | br> |