Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La diagonale di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
vittorione ha scritto: | Vengo a ripescare questa foto perché una recente proposta della stessa autrice (e dello stesso filone) me l'ha fatta incontrare.
Di tutta la ricerca "grafica" (che evidentemente negli ultimi tempi attrae l'autrice), questa mi sembra il prodotto più indovinato per l'asciuttezza di elementi utilizzati e la piacevole sorpresa del gioco illusionistico messo in campo.
Averlo intuito e poi cercato con il giusto posizionamento è segno di un occhio attento a questo genere di "incidenti" ottici.
La tavolozza giocata sulle diverse gradazioni di celeste, spezzata dal triangolo rosso violaceo appoggia molto bene il gioco ed il risultato che ne consegue è molto piacevole.
Nulla gli toglie (secondo me) la non coincidenza agli angoli, aspetto questo la cui ricerca appare quasi sempre più una pedanteria un po' scolastica che non una "esigenza" formale.
V. |
Grazie Vittorione per esser passato anche di qui  |
|
|
 |
La scuola new di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
randagino ha scritto: | Perché rovesciarla? Dritta funzionerebbe lo stesso, penso.
Però quel bordino ciano si fa notare...  |
Grazie Alessandro
Il bordino da correggere, sul dritto mi piaceva trasgredire!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La scuola new di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
vittorione ha scritto: | Direi che lo è, dato che si tratta di una foto ruotata di 180°.
In fondo l'operazione la rende più innaturale che astratta, trovo.
Due piccoli nei che la rendono meno piacevole sono quelli che segnalo nell'esempio (riportato al suo naturale orientamento, tanto per confronto): la piccola traccia del tratto superiore dell'elemento color arancio che si intravede appena all'interno del riquadro e certe linee di bordo, probabilmente generate dall'accentuazione del contrasto.
Ma questa tua ricerca grafica intrapresa nelle tue ultime cose è interessante e sembra ti ci sia saputa muovere anche con buone idee e buoni risultati.
V. |
Se permettete inizio dal grande Vittorione, che già solo il fatto che ti sei soffermato, per me è indice che lo scatto è degno di nota.
Microcontrasto avevo individuato anche io, ma l angolino nero non mi era risultato all'occhio. Grazie per averlo segnalato
Un abbraccio e grazie anche della grafica |
|
|
 |
Capaci 01 di Antonio Mercadante commento di Claudia Costantino |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Ci sono in questa foto praticamente tutti gli elementi che amo in una foto.
La contaminazione tra geometrie, paesaggio e presenza umana.
Nella sua apparente semplicità mi piace moltissimo.
Complimenti,
Franco
 |
Quoto Francesco in pieno, mi piace Antonio. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>