Commenti |
---|
 |
Vetustà di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
rex_76 ha scritto: | mi piace il taglio quadrato di cosimo, bella cmq l'ambientazione e l'esposizione |
Grazie REX |
|
|
 |
Antiche mura. (Ocre_L'Aquila) di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
claudio64 ha scritto: | questa c'è l'hai in Dia?
Gianni riesco a vederla su un muro...ed è fantastica  |
Si l'originale è in dia e ti posso assicurare che è molto meglio di quella che vedi che è stata scansionata da uno scanner amatoriale.
Ancora grazie caro Claudio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A guardia dell'infinito di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
Si, ho lavorato in pw con i livelli.
L'effetto è proprio voluto! Ho cercato di far risaltare la torre che era poco visibile nello scatto originale.
Vi mando la foto senza modifiche che forse è più realistica.
ZioMauri29 ha scritto: | Trovo un pò troppo marcato lo stacco tra la torre e il cielo dietro così luminoso..
Ma l'illuminazione della torre, come è stata ottenuta? hai lavorato in pw su tutto il resto?  |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Incendio nel cielo di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
claudio64 ha scritto: | come Dia dev'essere straordinaria, qui un pò la scansione un pò la compressione perde un bel pò
però anche cosi non vedo bruciature, il che la dice lunga sull'immagine
notevole  |
La diapo originale è sicuramente superiore.
Purtroppo il mio scanner non può fare meglio! O stà minestra, o stà finestra...
Buona domenica Claudio. |
|
|
 |
|
|
 |
Incendio nel cielo di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
onaizit8 ha scritto: | Per solito queste genere di foto per quanto belle ottiene pochi commenti. magari parecchie visioni. ma pochi commenti. Invece credo che la foto meriti degli apprezzamenti. In primo luogo perchè seppur fatta con un 500 mm mantiene una bella definizione di dettagli. E poi è bella anche la composizione dell'inquadratura. Oltre allo spettacolo del cielo che ci dona.
Bravo. Onaizit8  |
Grazie onaizit8  |
|
|
 |
Incendio nel cielo di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
Fotocamera Pentax P30T.
Panagor 500mm f 8 (A specchi)
Pellicola per diapositive.
Fotocamera sul cavalletto.
Digitalizzazione con scanner HP4470C. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I caldi colori dell'autunno 2 di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
liucguru ha scritto: | bella. mi paice il contrasto tra i colori che cambiano con delicatezza dell acqua con i repentini cambi di colore degli alberi.
ma hai aumentato la saturazione o la foto e' uscita cosi dalla macchina?
un saluto
Luca |
La saturazione l'ho aumentata di un valore, direttamente dalla macchina fotografica. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I caldi colori dell'autunno 2 di Catalani G. commento di Catalani G. |
|
n3m0 ha scritto: | ok! (ora ti direi di vedere la stampa)
visto che è una foto "espressionista".... cosa ne diresti se ti dicessi di provare a caricare l'acqua limacciosa con un pò di verde smeraldo?
mi intriga l'idea di un acqua "da laguna" in pieno parco d'abbbruzzo! |
Dammi qualche consiglio su come fare però. |
|
|
 |
|
|
br>