Commenti |
---|
 |
Robert le diable di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | una sana invidia per questa tua splendida cattura, soggetto che non ho ancora avuto il piacere di incontrare...visionando l'HR, si nota che il dettaglio c'è ma, non è proprio incisivo, a meno che gli cchi a quest'ora non stanno facendo cilecca ...sentiamo altri pareri.
ciao, Mauro  |
L'allineamento c'è, ma forse il colore omogeneo delle scaglie ai bordi delle ali, ed i miei limiti in post, concorrono a deprimere un po' l'effetto finale.
Per "ridimensionare" la tua invidia, ti dirò che in questi giorni ne ho viste volare diverse, ma questa (di luglio) è stata l'unica occasione in cui l'ho potuta fotografare in modo decente...
Grazie a tutti.
 |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di maxval1820 commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | Collegamento HR risolto!!! |
Ecco, in un mondo dove tutti vogliono apparire ciò che non sono, ci mancava pure che questa moda venisse seguita pure dalle farfalle!!!
Ottimo parallelismo.
 |
|
|
 |
Greta Scacchi di MauroV commento di MauroV |
|
Vi ringrazio per la comprensione.
Tutto preso nel cercare il parallelismo, ho "subito" quel brutto sfuocato a destra, che decisamente rovina l'immagine...
 |
|
|
 |
Melitaea con rugiada di differentVisions commento di MauroV |
|
Gradevole composizione, bel soggetto, mentre il dettaglio mi pare poco efficace, pur con un ottimo parallelismo.
Leggo del focus stacking: a parte che non mi pare necessario applicarlo ad un soggetto così "piatto", in ogni caso il "plus" di dettaglio che di solito porta questa tecnica, qui non si vede.
 |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di maxval1820 commento di MauroV |
|
Soggetto vissuto, per cui appare un po' slavato.
In alta risoluzione però si trasforma in maniera incredibile: sembra... un bruco di macaone!!!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Robert le diable di MauroV commento di MauroV |
|
In Francia è chiamata con questo strano nomignolo, a quanto pare perché, ad ali aperte, la sagoma ricorda quella di un mostro...
Critiche e commenti sono graditi
MVM0911
H.R. |
|
|
 |
|
|
 |
Sbirciatina di MauroV commento di MauroV |
|
Una piccola Aurora si affaccia da dietro una margheritina.
Critiche e commenti sono graditi
H.R.
MVM2819 |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di MauroV |
|
lamedelcaos ha scritto: | perchè un diaframma così aperto? |
Mausan ha scritto: | stessa domanda che mi sono chiesto anche io... |
Ci deve essere qualche problema nel file che ho caricato: i parametri che risultano a me sono F10 e 0,8 secondi
Grazie a tutti per considerazioni e apprezzamento.
 |
|
|
 |
Il cannoniere di MauroV commento di MauroV |
|
Con una buona dose di fortuna, ho colto questo, credo, maschio di Maniola jurtina, con l'ala anteriore non troppo nascosta, a mostrarne il bel colore ocra.
Critiche e commenti sono graditi
MVM2250
H.R. |
|
|
 |
|
|
 |
Mister Blu di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | immagino il tuo intento era quello di riprendere al meglio la trama alare, non curandoti che la maf ricadesse anche sulla testa.... |
La poca luce (vedi diaframma e iso) mi ha costretto ad una scelta, e l'occasione delle ali ben distese su un piano era troppo ghiotta, per far caso alla testa
Grazie a tutti per il passaggio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
issoria lathonia di olpi commento di MauroV |
|
Splendido soggetto (peccato per l'ala sbeccata), ritratto quasi ovunque con un delizioso dettaglio.
L'unica cosa che non mi piace molto è l'orientamento orizzontale del posatoio...
 |
|
|
 |
Mister Blu di MauroV commento di MauroV |
|
Probabile (salvo smentite) maschio di Orthetrum cancellatum.
Critiche e commenti sono graditi
MVM0916
H.R. |
|
|
 |
Calcio di rigore di MauroV commento di MauroV |
|
Un maschio di Sympetrum sanguineum colto mentre si prepara ad una difficile parata...
Critiche e commenti sono graditi
MVM0613
H.R. |
|
|
 |
Tramonto infuocato di ribefra commento di MauroV |
|
Lo sfondo è sicuramente la parte migliore della foto.
La composizione non mi dispiace, ma io preferisco la foto presentata in verticale.
Il dettaglio, per quel che riesco a vedere, non mi pare ottimale: non trovo parti ben nitide, quindi opterei per un diffuso micro-mosso.
 |
|
|
 |
Pontia edusa di pigi47 commento di MauroV |
|
Spettacolare!!!
Quando una macro con lo sfondo uniforme incontra una macro con questo sfondo, la macro con lo sfondo uniforme è... da cestinare!!!
 |
|
|
 |
|
|
br>