|  | Commenti |
---|
 |
Promises of Light di zanve commento di zanve |
|
Enrico Grotto ha scritto: | Ciao Matteo!!
La luce sulle Odle è senz'altro qualcosa di unico; è la luce che più piace a me!!
trovo però il punto debole della foto nel primo piano, davvero poco interessante per i miei gusti e poco congeniale nell'introdurre l'occhio verso lo sfondo meraviglioso che hai colto... come ben sai è sempre il mio personale punto di vista!! |
Ciao Enrico, in effetti il PP può risultare un po troppo pesante, la verità è che sono rimasto colpito dalla luce che in quel momento scaldava le cime e accarezzava le rocce in PP e poi la conformazione delle nuvole, tutto sembrava perfetto...
un grazie ancora a tutti per i commenti. |
| |  |
Promises of Light di zanve commento di zanve |
|
Stefano Baglioni ha scritto: | bella la luce radente, forse e dico forse l'angolo in basso a dx avrebbe neccessitato di un pò più di luce! ma potrei anche sbagliare, faccio ancora fatica a valutare le fotografia paesaggistiche quindi se ho detto delle Ca@@@@e fammelo pure presente
Ciao ste |
Stefano ogni commento è sempre ben accetto non ti preoccupare
...penso che dipenda in linea di massima al mio debole per il contrasto accentuato, come avrai notato tendo spesso a dare chiudere le ombre, questione di gusti infatti mi aspettavo questa domanda dopo aver visto la tua ultima foto postata, ho notato subito che le "tue" ombre erano decisamente più aperte.
Ringrazio tutti per i commenti  |
| |  |
| |  |
A New Day di zanve commento di zanve |
|
Ancora un ringraziamento a tutti quelli che hanno commentato  |
| |  |
A New Day di zanve commento di zanve |
|
Ale11 ha scritto: | Bellissima foto non ho parole....senti ma dov'è di preciso questo posto?Ci sono stato solo un paio di volte in trentino ma non riesco proprio a capire dover sia. |
I picchi che vedi fanno parte del gruppo delle Odle, lo scatto è stato fatto dal Seceda 2500mt, si raggiunge da Ortisei in Val Gardena.
 |
| |  |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di zanve |
|
Il posto lo conosco Stefano e devo dire che la composizione e la luce colta gli rendono onore
...la foto postata è piccola ma guardandola da vicino noto un impastamento generale che procedura hai usato per il web?
Matteo |
| |  |
A New Day di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
@Alex70 questa volta ho ridotto per il web manualmente con dimensione immagine, poi mdc con contrasta migliore sempre su PS, diciamo che sul RAW i bordi sono lineari e non seghettati come qui, un leggero alone c'è ma tenendo conto che è un controluce adeguatamente contrastato per enfatizzare la foschia penso sia normale.
@giota questi sono i dati:
f22
iso100
35mm (Canon 24-105L F4)
1/6sec.
Filtro NDG + polarizzatore
Cavalletto + telecomando
Normalmente avrei scattato a f14 ma lo scatto precedente lo avevo fatto con il sole in campo e quindi ho chiuso al massimo, ecco perché F22
@davIvad ho almeno altri dieci scatti con composizioni leggermente differenti, alla fine questo è quello più equilibrato, secondo me ovviamente, tieni conto anche che sul pendio erboso di destra ci sono numerose baite, una per quanto mi riguarda è già troppo
@Topo diciamo che pur abitando in regione le mie orette di macchina per raggiungere certi posti me le sparo tutte
Un saluto a tutti. |
| |  |
| |  |
Amazing Spotlight di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per gli ottimi commenti
...per il resize e la mdc uso un'azione di PS, mi rendo conto che dovrei agire volta per volta su ogni immagine per evitare gli artefatti della mdc. |
| |  |
| |  |
Morning Vibes di zanve commento di zanve |
|
roberto_marras ha scritto: | Incredibile la nitidezza della foto... Giusto per curiosità, ci potresti dare qualche dato di scatto?
Ciao,
Roberto |
I dati sono questi:
f14
iso100
37mm (17-40L Canon)
0,3sec
Canon 5DMKII + filto NDG + Pola + cavalletto + scatto remoto
 |
| |  |
Morning Vibes di zanve commento di zanve |
|
holden ha scritto: | Non riconosco una gerarchia tra le parti (per me un difetto). Non mi piace che il riflesso e il cielo siano così diversi.
ciao  |
Si il filtro NDG ha scurito ovviamente solo la parte superiore e questo potrebbe essere un difetto, il discorso delle gerarchie invece lo lo condivido ma forse non ho capito il tuo concetto di gerarchia in un immagine. |
| |  |
| |  |
IMGP5823 di LordGine commento di zanve |
|
Ciao Lord ti posso dare qualche consiglio in base a quelle che sono le mie priorità e i miei gusti in quanto a ritratti, poi visionando i mie puoi valutare se darmi retta oppure no.
- Espressione, deve comunicare, uscire dallo schermo inutile definirla con aggettivi ci deve essere, punto. Valuta tu, estraniandoti dalla modella e da quello che può significare quella persona scatto per te, deve arrivare a tutti non solo agli amici o ai parenti.
-Luce, in questo caso naturale, diffusa, facile da gestire, oserei di più!
Luce laterale con più contrasti oppure arriverei al limite della sovraesposizione senza paura delle bruciature, tipo nel controluce, se ben gestite ci possono stare.
-Sfondo, massima attenzione ai particolari, alla pulizia e ai colori dello sfondo, l'attenzione non deve essere distolta dal soggetto ritratto, in questo caso lo sfondo lo trovo troppo presente, non da valore all'immagine e toglie profondità.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Beauty Classic di zanve commento di zanve |
|
bafman ha scritto: | gran bella foto, a partire dalla composizione che non scivola nella simmetria pura (e banale).
p.s.
non commento mai qui su photo4u ma mi chiedevo, Zanve, se ti stessero fischiando le orecchie, visto il polverone su questa foto in altro forum
 |
Grazie ancora
baf, scusami lo si postata anche su un altro forum ma il polverone dove sarebbe? mi sfugge qualcosa.
Se vuoi rispondimi in MP. |
| |  |
| |  |
Still Waiting di zanve commento di zanve |
|
Ciao Valerio ti ringrazio, se può interessare questo scatto da un po è lo sfondo del mi desktop, anche per motivi di visibilità delle icone ma comunque è uno di quelli che per la sua semplicità non mi stanco mai di guardare.
 |
| | br> |