|  | Commenti |
---|
 |
Chiara di xmario commento di Ostico. |
|
Ciao Mario,
con un piccolissimo impegno puoi salvarla perchè merita. Una bella immagine, fresca.
Personalmente sul taglio forse più piede non avrebbe guastato per avere una porzione in più dell'abito visto che sopra aria ne hai in abbondanza. Ora, quella piccola porzione la farei proprio sparire togliendo contemporaneamente anche l'aria di troppo sopra.
Ripeto, dedicaci qualche minuto perchè merita, io che sono curioso l'ho fatto e ne è valsa davvero la pena, giudica te stesso.
Se infastidisce tolgo chiaramente.
Ciao e complimenti ancora. |
| |  |
Lei è una costruttrice di collane di sdomenico commento di Ostico. |
|
Luigi T. ha scritto: | No, ma che senso ha una composizione verticale quando la scena si sviluppa orizzontalmente?  |
Forse perchè lei fa collane e quella sul collo è segata?
Poi ovviamente non discuto la scelta dell'autore, ma in base al titolo io la collana al collo l'avrei vista tutta nella compo, ergo, la scena si sviluppa in verticale (se vogliamo essere precisi).  |
| |  |
| |  |
Lei è una costruttrice di collane di sdomenico commento di Ostico. |
|
sdomenico ha scritto: | ...lei costruisce collane e mi sembrava giusto farle un ritratto con le sue "creature". |
Ed è per tale ragione (IMHO) che te la potevi giocare in verticale  |
| |  |
| |  |
Fishnight di sputnik80 commento di Ostico. |
|
Mi piace.
Tuttavia, curioso come una scimmia ci ho dedicato 5 minuti con il risultato che mi permetto di allegare (sono con mezzi di fortuna quindi perdona/te eventuali imperfezioni).
Malgrado ciò, condivido il tuo pensiero sotto, anzi, lo avrei accentuato maggiormente. In fondo il fish quello deve fare.
sputnik80 ha scritto: |
L'orizzonte concavo stavolta mi stuzzica... |
Ciao |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di Ostico. |
|
Kevin Lupo ha scritto: | sei una cima apri un corso!!! |
Come cima ci sei già tu.
Ma per te gratis, promesso, così magari riesci a fare qualche scatto con modella non ingessata.
Studia amico, ti si aprirà un mondo.  |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di Ostico. |
|
Kevin Lupo ha scritto: | ...ho criticato un consiglio sbagliato! perchè è assolutamente una questione legata alla disattenzione! |
Meno male che ci sei tu allora che dai consigli corretti.
Il mio consiglio era più che corretto, questo se sai che cosa voglia dire iperfocale, cerchio di confusione ecc..., se disconosci ciò, allora è certamente sbagliato ma per *ignoranza tua in materia, non per il consiglio in se.
Ho messo la postilla per fa comprendere cosa voglia dire con ignoranza, visto i precedenti meglio specificare prima che venga quotato un'altra volta.
* In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza di conoscenza e di qualche particolare sapere, inteso in generale o su di un fatto specifico. |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di Ostico. |
|
Kevin Lupo ha scritto: | conviene stare più attenti!!! pensi che manchi il tempo per prendere la giusta messa a fuoco?  |
Questo lo devi chiedere all'autore, non certo a me. La sua macchina avrà certamente diversi punti di maf, ma se l'autore stesso asserisce che la macchina è stata attratta dal rosso delle unghie, evidentemente non ha sfruttato tale sistema e la macchina si è affidata al punto più vicino, perchè probabilmente impostata così.
Poi, non è affatto detto che la modella sia immobile, può anche darsi che si muova, avanzi, indietreggi, pertanto non mi pare insensato il consiglio di chiudere qualche stop (visto che può abbondantemente scendere con i tempi in quanto ha scattato ad 1/800) ed assicurarsi una pdc più estesa, o no?!  |
| |  |
| |  |
marina marina marina... di maushoot commento di Ostico. |
|
La composizione è ben congeniata e funzionale, bello lo sfondo. Anch'io vedo il viso fuori MAF. A f/2.8, facile che il fuoco "scappi", specie a quella focale. Conviene alzare magari più il tempo e chiudere di qualche stop per non rischiare, probabile infatti che se la MAF fosse stata ripresa sul volto, nulla di strano che la mano non lo sarebbe stata più.
Peccato però, perchè ripeto l'immagine è gradevole.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Passion di toxine commento di Ostico. |
|
Ciao,
credo (correggimi se sbaglio), che in tutta la serie, tu stia cercando di nascondere il volto della modella, forse perchè non professionista, molto più semplicemente per vergogna. Poco importa, la sensazione che traspare (a me) però è questa. Malgrado qualcuna può risultare migliore sotto il punto di vista "comunicativo", le trovo comunque parecchio limitanti proprio per questo aspetto . Molte volte non è il gesto in se che può far trasparire passione, basta uno sguardo ammiccante, dove il sesso in bella vista piuttosto che un seno prorompente diventano solo cornice e non "attori". Secondo me la linea sottile (mica tanto) per trasmettere passione, sta proprio li!
Mi permetto di mostrarti qualcosa (magari a te non dirà nulla), per esprimere meglio il concetto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=572697
Se poi è una tua precisa scelta, e mi sto sbagliando di grosso sulla mia sensazione, amen, ma la strada è davvero tortuosa per far emergere passione solo da gesti più o meno espliciti, ma se questa è la tua personale sfida, tanto di cappello.
Ovviamente è solo la mia personale opinione, non prendertela in fondo siamo tante teste pensanti e ognuno vede le cose a modo proprio e sottolineo che posso anche sbagliare e sono solo sensazioni sbagliate le mie.
Buone foto. Avanti così. |
| |  |
androide di ShellyPh commento di Ostico. |
|
Per il richiamo delle teste a fianco, il seno ritoccato, e ovviamente non si può non citare Blade Runner..., la vedrei così.
In ogni caso le tue idee mi piacciono.  |
| |  |
Lei è come un fiore... di sdomenico commento di Ostico. |
|
Ciao Domenico, si, il metodo del displacement va poi "integrato" in taluni casi con i vari metodi di fusione nonchè opacità ecc...
Ovvio, su immagini piatte ha poca efficacia, ma quando e se c'è texture applicata o in presenza della semplice trama della pelle capelli ecc..., il risultato è veritiero specie una volta che hai preso confidenza con il metodo.
@Claudio R., grazie per la segnalazione, immagine di ottima fattura e buon uso dello smoke paint, molto in voga anche in questo periodo.  |
| |  |
Passante di pulchrum commento di Ostico. |
|
Fermo restando che concordo con web, ma il classico 3/2 non sarebbe ancora più efficace?
L'insegna "Uomo" sul primo terzo, sulla diagonale l'uomo vero...
Ciao  |
| |  |
ooooohhhh di orma commento di Ostico. |
|
Secondo me sono le proporzioni ad essere errate, così sembra che il ragazzino sia segato a metà ed il busto sia poggiato sulle traversine.
Sempre che non sia questo il fine.  |
| |  |
Uno Sguardo di Renato Manzi commento di Ostico. |
|
Renato Manzi ha scritto: | Il DILEMMA .......... se tolgo la ruga mi vengono a dire " troppo liscia e levigata " e la lascio " Ce`la ruga " ... |
capisco benissimo.
P.S. anche se ti dicessero che è troppo liscia e levigata, francamente, a te, farebbe star male la cosa? ahahahahaha
Scherzo Renato, buone foto e grazie a te.  |
| |  |
| | br> |