x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ioclick
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 28, 29, 30  Successivo
Commenti
Mercato di piazza della libertà
Mercato di piazza della libertà di il signor mario commento di ioclick

il signor mario ha scritto:
Prova a pensare a me con la Leica M9 con su il 50 0,95 noctilux in mano Triste Triste Triste avrei anche ucciso per quell'accoppiata Diabolico

Certo che a Roma sono più bravi che a Milano, qua te lo danno in testa!!! LOL
Mercato di piazza della libertà
Mercato di piazza della libertà di il signor mario commento di ioclick

il signor mario ha scritto:
Grazie per i complimenti Wink
Per quanto riguarda la fotocamera non è la monocrome, con quella neanche un metro fuori dal negozio Wink , questa è la X2, compatta APS, che comunque trova fantastica.

Sì! L'avevo capito, l'ultima compattina da €.1700,00
Ma io ho provato la monocrome (che è pure un casino da usare) e ti dico che preferisco ancora la M4 con Summicron DR Certo per il Summilux (avrei pure fatto un furto) LOL LOL Diabolico LOL
Mercato di piazza della libertà
Mercato di piazza della libertà di il signor mario commento di ioclick

Grat Grat mmmm! Belle foto ma considerando anche "il manico" che le ha scattate ed io non sono degno di portargli nemmeno la borsetta street o il baule trolley con il banco ottico!
Io?
Preferisco tenermi la mia XPRO-1 con Voigtlander 15mm.
Sarà che non vedo sta gran differenza nemmeno nei jpeg con BW senza filtro (quindi standard) e siamo parecchio sotto di prezzo!(in riferimento alla Monochrome)
Aspetto solo di saltare addosso alla prima (sullo stile e tecnologia xpro-1)
F.F.
Ed il gioco è fatto! Ok!
franco Ok!
Presenze Inquietanti
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di ioclick

Indipendentemente dal fatto che il fruitore riesca a capire l’ambientazione (che non deve necessariamente essere espressa visivamente in maniera esplicita) la cosa che appare molto evidente è il vuoto essenziale e scarno della parte in primo piano con la sua prospettiva e l’evidente sfuggevole disinteresse nei confronti di questa (magari addirittura una forma di pudore) da parte delle persone a sinistra, che potrebbero anche essere interpretate come distratte da tutt’altro oppure, intrinsecamente imbarazzate dal luogo pregno di "fantasmi" scomodi da rimembrare! E quindi tutte voltate di spalle!
Foto che reputo interessante e concettuale quindi direi che mi piace Ok!
Trovo appropriato il titolo che introduce ad un percorso di riflessione su tutta l'immagine.
Mi piace anche la scelta del viraggio seppia che ricorda il legno e quei seppur brutti tempi che furono!
Ovviamente il colore non sarebbe stato nella comunicazione visiva accettabile in uno scatto di questo tipo!
franco
Non servono parole
Non servono parole di Habrahx commento di ioclick

A mio parere hai fatto bene a non fotografare le loro emozioni dell'anima trasmesse dai loro occhi perché sono occhi senza più luce, oppure hanno una luce opaca al nostro vedere in quanto vivono realtà parallele e magari migliori di quanto non riusciamo ad immaginare
Vi ricoro il muro di hermann hesse ed il suo magico cancello che riportava a lampadine colorate la scritta "solo per pazzi" ma chi? quelli che leggono "6 pollici o colui (hesse) che l'ha scritta questa piccola dissacrante assurda novella, all'interno di un libro da oscar??? Ovviamente parlo de: "il lupo della steppa'" (ben noto a tutti voi...)
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard)
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard) di ioclick commento di ioclick

tafy ha scritto:
Ciao Franco, io credo che con le opportune modifiche e i dovuti accorgimenti uno scatto simile si possa salvare tranquillamente e fare bella mostra di se nel nostro archivio fotografico.
P.S. prima di salutarti un paio di cosette, le linee cadenti non andrebbero corrette solo quando la distorsione stessa diventa protagonista (come ad es. nel caso degli obiettivi fisheye), altrimenti si dovrebbe cercare sempre d'intervenire.
Seconda cosa, l'HDR c'è chi lo ama e chi lo odia, i primi tendono spesso ad esagerare, i secondi a non usarlo affatto...
Secondo me usarlo con moderazione senza accentuare le sue caratteristiche, come ad es. i colori supersaturi può rapresentare un ottimo compromesso.
Ciao Antonio

Grazie Antonio per il tuo gradito intervento di cui prendo atto Ok!
franco
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard)
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard) di ioclick commento di ioclick

Habrahx ha scritto:
Anche per me sei stato troppo sotto al soggetto; se ti allontanavi avresti anche limitato i difetti prospettici, potendo poi intervenire in secondo tempo con il taglio.
Buono il dosaggio dei colori, ma a destra forse hai schiarito troppo...
Ciao


Mmmm! Ci ho provato ma non saprei!!!
Che dite Voi esperti? Passabile? Cestinabile? Ndovà sto scatto???
franco
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard)
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard) di ioclick commento di ioclick

Piergiulio ha scritto:
Franco, i colori sono bellissimi..ma ha le linee cadenti..ed il taglio è un po' angusto..
prova a cambiare punto di ripresa e a dare un po' di "respiro"...fai correre l'occhio e addrizza le linee cadenti..
La luce ed i colori sono ok;)

GRAZIE! Ok!
Ci provo subito!!!!
franco
vecchia scansione
vecchia scansione di Habrahx commento di ioclick

Come sai non mi addentro nella tecnica (che m'interessa ma solo se interpretata dall'autore dello scatto e quindi il mio parere non farebbe testo) ma la composizione dell'immagine, sebbene anomala è particolarmente intrigante!
La prospettiva del punto (fulcro) è talmente particolare da rendere (assieme all'angolazione data sia sull'asse delle x che su quello delle y, un dimensione quasi irreale!
Una cosa che mi coinvolge molto!
Grazie del tuo scatto
franco
Ancora in città
Ancora in città di ioclick commento di ioclick

Habrahx ha scritto:
E' proprio il niente il contenuto dell'immagine. Infatti in una fotografia anche l'assenza è contenuto. Chiaramente questo niente più essere rappresentato con minore o maggiore efficacia. In questo caso, rivedo il primo parere, sei stato troppo sotto al muro, era meglio pertanto allontanarsi, anche rimanendo decentrati, ed inserire anche i o qualche pezzo, di cartellone.
IMHO
Ciao

Grazie Giovanni!
In effetti dopo i molteplici consigli credo che il cartellone ci poteva stare (rifarò lo scatto come consigliato) sì, il tema è proprio la solitudine/noia, che dev'essere affrontata senza paure, ma con la consapevolezza che è parte del nostro vivere Ok!
franco
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard)
[Foto} Dimora di Vecchio borghese lombardo (lumbard) di ioclick commento di ioclick

fuji xpro-1 con Voigtlander 15 mm
Pareri e consigli graditi
franco
[foto]  Il Salone
[foto] Il Salone di ioclick commento di ioclick

damp73 ha scritto:
la luminosità era complicata da gestire ma una regolata alle alte luci forse è possibile farla ancora.
Poi direi che avrebbe giovato all'equilibrio dell'immagine lo scattare parallelamente alla parete vetrata in modo da non innescare linee inclinate, anche qui è possibile fortunatamente recuperare in post produzione.
A volere essere pignoli la dominante blu scaturita dal bilanciamento del bianco tarata sul diurno potrebbe essere ridotta per meglio uniformarsi al calore della luce e dell'ambiente.

Grazie! Ok!
Provo ad applicare il tutto (sono curioso del risultato) in effetti sono stato troppo precipitoso nell'inquadratura, ma è rubata...
Grazie ancora
franco
[foto]  Il Salone
[foto] Il Salone di ioclick commento di ioclick

Fuji XPRO-1 Voigtlander 15mm
scatto a mano
Pareri e consigli sempre ben accettati
franco
Il tempo che fu...
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick

Brado ha scritto:

Mi spiace darti una delusione ma non credo proprio di dovermi "giustificare" con alcuno!
ciao
Il tempo che fu...
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick

Brado ha scritto:
Se hai tempo e voglia puoi elencare anche gli altri..

Visto che ci tieni così tanto fallo pure tu!
No! io non ho ne tempo ne voglia Mah
franco
Ancora in città
Ancora in città di ioclick commento di ioclick

StevieRayVaughan ha scritto:
Secondo me il punto debole è nel contenuto stesso: ovvero, non c'è niente di molto interessante da vedere in una cancellata e un pezzo di strada vuota.

Il lavoro in postproduzione può essere discutibile, a me personalmente non piace perchè lo trovo eccessivo, ma su quello possono essere fatti degli esperimenti, e come tali si aggiustano.

Quello che non si aggiusta è che... nella foto non c'è niente di interessante da guardare Smile spero che tu non te la prenda, non si tratta di "ciofeca" ma semplicemente di assenza di un punto di interesse qualsiasi.

Grazie del tuo parere/contributo
ma non è che (come diceva Redford alla fotografa nel film i "tre giorni del condor" strade deserte, alberi spogli, panchine vuote suscitano una forma di
Vuoto = solitudine=paura e... quindi rifiuto da parte dell'essere umano che per primo comma della psicologia viene definito come: "Animale sociale?"
franco
Il tempo che fu...
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick

Brado ha scritto:
Ok, capisco.
Mi piacerebbe chiederti, secondo te, quali sono i difetti di questa immagine e vorrei sapere che cosa c'è in loro ad attrarti così tanto da non correggerli, anzi.. da apprezzarli.

Beh! Molto semplice ad iniziare dalla Prospettiva che non rispetta i canoni della storia dell'Arte ma si avvicina alla visione che si può avere delle teste raffigurate nella cappella sistina se non viste (come studiate dal grande artista) alla distanza giusta, espressione esatta del nostro tempo dove si acquistano televisori da 50" per essere posti in locali da 20 mq.
I colori tirati fino alla disgragazione anche loro dissacranti come l'immagine dell'Italia che era qualcosa in un momento in cui è meno
solo per farti un paio di esempi
franco
Il tempo che fu...
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick

Brado ha scritto:
Scusa ma ormai te lo devo chiedere.. a te questa foto piace?
Non ci vedi alcun difetto? Così per capire.

Certo che ci vedo dei difetti, e mi piace considerando anche quelli definiti difetti!
Ti faccio un esempio
Questi miei HDR sono come uno Slang dei ghetti di Arlem
A parere tuo come lingua anche se "sporca e piena di difetti" può essere considerata di serie B rispetto al "Latino" cantato nella cattedrale in una messa solenne?
Ecco a mio parere sono ognuna a suo modo apprezzabili, quindi ribadisco la risposta
Sì Mi piace!!!
franco
Il tempo che fu...
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick

Brado ha scritto:
HDR esasperato ed esteticamente poco gradevole, bastava gestire meglio le regolazioni per ottenere qualcosa di più preciso.
Serve una bella raddrizzata.

Sulla raddrizzata (anche se a me piaceva storta, (chi ha detto che in uno pseudo quadro caricaturiale l'orizzonte deve essere per forza orizzontale e non re-interpretato?) Comunque verrei a perdere la coda e non mi piace proprio! (vedi allegato)
I colori non si tratta di curarla si tratta che a me piace così null'altro ho voluto un HDR esasperato! Smile
grazie per l'intervento
franco
Ancora in città
Ancora in città di ioclick commento di ioclick

Habrahx ha scritto:
Non si tratta di ciofeca o meno Franco, quanto, in una fotografia del genere, cercare di equilibrare quanto più possibile lo sviluppo e la composizione.
Lo sviluppo non lo trovo male, anche se non amo l'hdr; i colori e i contrasti, nella loro accentuazione sono equilibrati, tranne forse a destra, per un eccesso di grigio; ma se la casa è grigia c'è poco da fare...
Il difetto maggiore lo trovo, a mio parere, nella composizione; non so se avevi uno zoom, ma sei stato a mio parere troppo sotto; insomma il muro, che è la linea portante delle fughe, sarebbe stato meglio se fosse partito dall'angolo sinistro in basso.
Questo naturalmente a mio modeto parere e opinione, considerando anche il fatto che non ero lì, ed è facile parlare con il senno di poi! Smile
Ciao

Ciao Giovanni e grazie per le tue indicazioni,
no niente zoom questa l'attrezzatura fuji XPRO-1 Voigtlander 15mm, l'angolo da te citato purtroppo era coperto da cartelloni pubblicitari che finiscono esattamente dove inizia questo scatto, forse abbassandomi ancora di più?
franco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 28, 29, 30  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi