x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Rebis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
Affresco
Affresco di Rebis commento di Rebis

Una sfida per le condizioni proibitive di luce. Eseguito a mano libera e passato sotto un discreto PW. Enjoy.
Sopra di noi
Sopra di noi di Rebis commento di Rebis

é il soffitto della stanza di destra in S.Maria Maggiore.

Si può vedere in basso "l'occhio che vede tutto" (All Seeing Eye) tipico della tradizione arcaica e spesso assente nelle chiese perchè utilizzato maggiormente in ambienti esoterici.

**HOT TIP: cercate in google image la chiave "all seeing eye".**

Le decorazioni cosmatiche del pavimento entrano in risonanza con questi affreschi e mosaici tipici di quell'epoca. Da vedere assolutamente.
Do We Need That?
Do We Need That? di Rebis commento di Rebis

te lo direi volentieri ma il regolamento lo vieta... Ops Wink
Do We Need That?
Do We Need That? di Rebis commento di Rebis

Mentre facevo un po' d'architettura ho visto questa scena ed ho pensato: "l'uomo ha bisogno davvero di tutto questo per pregare?" Se sì, hanno vinto loro.
Memento Mori #2
Memento Mori #2 di Rebis commento di Rebis

Umba ha scritto:
bella...forse però è un pò micromossa??? Ok!


bell'occhio! sì lo è. Purtroppo i treppiedi in chiesa non te li fanno mettere e pure se usavo 2.8 volevo tenere iso 400 e sono finito come un pollo sui 17 di tempi, il che, a 24mm circa, mi insegni che non va bene... ma tanto ci voglio tornare per fare le cose alla grandissima.

Grazie della visita.
Memento Mori #2
Memento Mori #2 di Rebis commento di Rebis

Per rinfrescarvi la memoria...

La foto fa coppia con QUESTA. Se volete, giudicatele come un ensemble. Grazie.
Memento Mori #1
Memento Mori #1 di Rebis commento di Rebis

La morte è sicuramente in assoluto la cosa di cui oggi, era edonistica, si parla meno volentieri.

Gli antichi invece la ritraevano con piacere in quanto conclusione del ciclo ed obiettivo al quale tendere. Monaci di tutto il mondo s'allenano tutta la vita solo per morire secondo i precetti della loro dottrina, per morire durante la meditazione spersonificante che ci salva dal lila, l'incantesimo che ci conduce in un'illusione d'esistenza personale gestita dal karma e dalla danza di shiva.

Il colore gestito appositamente per trovare dominanti rosee, si attiene all'ardore che dovremmo provare dinnanzi al messaggio fatale, alla consapevolezza della provvisorietà delle nostre abitudini, dei nostri progetti, dei nostri cari. Un avviso utile in tempi, questi, dove l'oggi la fa da padrone e dove un sempre più sfrenato consumismo ci inietta prepotentemente nella dimensione del ludus e della vacatio senza però che essi siano giustificati da un lavoro vero e proprio, nell'universo del pressappoco e dell'apparenza, mentre si scorda che dietro tale esteriorità c'è una ormai dimentica sostanza.

Come non proporre tutto ciò in tre livelli di colore? La vita invece è grigia in foto fintanto che la si vuol render epica. Dove insomma, si cerca il mito "ex nihil", o da una comunque uniforme mediocrità.

Il trapezoidale non sono riuscito a correggerlo senza pregiudicare il taglio. Mea culpa. E' sicuramente un ottimo pretesto per tornar a far visita a quella piccola ma affascinante chiesa che ospita uno dei capolavori assoluti dell'umanità, il Mosè di Michelangelo (1616), S.Pietro in Vincoli, ad un passo dal colosseo.

Grazie per la visita.
Memento Mori #1
Memento Mori #1 di Rebis commento di Rebis

Segnatevelo, in caso...

Post Work abbastanza pesante.
Textures
Textures di Rebis commento di Rebis

Ballera ha scritto:
splendida meravigliosa.
complimenti pietro!
questo periodo di esilio ti sta davvero facendo bene eh?!?!?!

baci


Quando passeranno tutte queste beghe ne uscirò completamente rinnovato. Adesso dovendo dirla in termini esoterici, sto in putrefazione alchemica. Ma vedrò la luce.

Un abbraccio.
Mascherone
Mascherone di Rebis commento di Rebis

Purtroppo c'era un albero che proiettava ombre in perpetuo movimento. Ne ho prese 5-6 ma solo questa aveva le ombre accettabili. Tocca tornarci.
Omero
Omero di Rebis commento di Rebis

FotoFaz ha scritto:
Direi che l'autore l'ha ritratto in una giornata no Very Happy


LOL LOL LOL

Grazie del tuo sempre presente commento. Luce difficile stavolta. Interno del colosseo, mostra con faretti 1500 ed ombre ovunque. Con il fido tammi 17-50 2.8 sono però riuscito a rubare un iso 400 a mano libera.
Mascherone
Mascherone di Rebis commento di Rebis

Giardino degli aranci (Parco Savello) all'aventino. Particolare della fontana dell'ingresso.
Walking
Walking di Rebis commento di Rebis

Graditissimi commenti.

Dato che me la volevo stampare adesso la proverò con taglio laterale. La conversione in b/n non è mia, ripeto, ma di un'azione trovata sulla rete che simula i rullini classici. Certamente io l'avrei resa un poco meglio ma vi dico la verità: volevo provare l'effetto di un b/n da rullino per vedere fin quanto il digitale ci serve (sto valutando un secondo corpo analogico da montare con solo rullino b/n).

Grazie di nuovo delle apprezzate parole.
Textures
Textures di Rebis commento di Rebis

Derby ha scritto:
Non ho votato al contest perchè... non potevo [...]

Insomma bravo Very Happy

Ciao


Il tuo apprezzamento è per me non minore di un primo posto al contest. E non scherzo.

Amici
Omero
Omero di Rebis commento di Rebis

Ὅμηρος, Hómēros, Omero.

In particolare vorrei notaste come lo scultore ci regala la sensazione che il sommo poeta sia cieco, aggrottandogli le ciglia e facendolo guardare verso l'alto, ispirato.
...into the groove
...into the groove di MaXu commento di Rebis

hai capito il MaX che ti crea...

BRAVO!

O.T. ci sentiamo presto, scusa se non ti ho richiamato ma non sono stato affatto bene... poi ti racconto.
A (not so) Safe Night
A (not so) Safe Night di Rebis commento di Rebis

Surprised LOL LOL

Ma cosa... ti sei preso? Ops Ops Ops

Lo sai perchè c'era tutta sta luce? Stavo in un paesino dove non c'è niente ma proprio niente di storico (oltre il paesino stesso ma loro non credo se ne accorgano) tranne questo ponte medievale retaggio di ponte romano. Allora come tu immagini il sindaco ci ha messo un faro tremila e due lampioni per illuminarlo... pareva un set cinematografico... Wink
Cabo da roca
Cabo da roca di Alessandro Frione commento di Rebis

Il paesaggio è bellissimo ed i colori che c'erano morbidi e malinconici. Hai avuto un bell'occhio per comporre questo quadro romantico/decadente che moltissimo s'addice all'atmosfera portoghese.

Purtroppo la profondità è rovinata da una dominante rossa che sicuramente dipende dalla diapositiva (manca nelle ombre il canale R) e che può essere facilmente eliminata in ps a rischio però di far tornare l'erba verde e perdere il gesto autunnale da te catturato. Il risultato migliore perciò è solo relativo alla sensazione che volevi trasmettere.

Bello il mare inclinato che crea una sensazione di "stabilità". Sarebbe stato graditissimo il padrone del faro di spalle... che guarda l'orizzonte Wink
Walking
Walking di Rebis commento di Rebis

Street che più street non si può.

Ho simulato il b/n agfa con un'azione di PS. Ho anche rischiato un braccio al passaggio del tram, ma questo è il rischio calcolato del fotografo... Ops Ops

Any comment very appreciated.
Textures
Textures di Rebis commento di Rebis

Grazie come sempre delle vostre gradite visite.

Io credo che per dare l'effetto textures bisogna sempre appiattire la foto togliendogli profondità. Ho invece visto alcuni scatti BELLISSIMI che non si sono piazzati prorpio perchè hanno usato profondità di campo strettissime, togliendo così la sensazione di PIANO riempito regolarmente che poi era quello che il tema richiedeva.

Ho cercato d'evitare questo chiudendo il diaframma, il che mi lascia lo sfondo a fuoco.

Comunque terrò presente questo nel futuro. Wink Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi