Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ma che roba è? di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Paolo per il passaggio.
Non so se al museo Revoltella di Trieste ci siano opere dell'esimio maestro Teomondo Scrofalo!
Un saluto. |
|
|
 |
A tutto fiato di corazzi paolo commento di lodovico |
|
Le carotidi, oltre l'espressione intensa, testimoniano lo sforzo e la concentrazione.
Malgrado la tutta apertura (a meno che non si tratti dell'85 f/1.2), la straordinaria plasticità del bokeh restitituisce in modo leggibile lo strumento e sfuoca in modo piacevole lo sfondo.
C'è pathos ed atmosfera in questa foto: mi piace!
Un saluto. |
|
|
 |
ma che roba è? di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie a voi del passaggio e delle considerazioni sempre utili per un confronto costruttivo..
Perozzi, comprendo il tuo pensiero. In realtà la scena nella sua totalità mi è parsa bella e valida ed ho preferito agire in campo largo (che oggi va di moda!).
Un saluto. |
|
|
 |
ciao Giovanna di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Alessandro per la tua testimonianza. Che dire? Forse io e te siamo troppo avanti con gli anni?
Un caro saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
safe window di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Bruno e Tiziano per il passaggio.
Una fotina con il cellulare.... non mi capita spesso!
Un saluto a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
il guerriero di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Antonio e Fabiana per l'attenzione.
Antonio, il Romics, manifestazione dove ho fotografato il cosplayer, si svolge nei locali della Fiera di Roma... gli sofondi o sono asettici come questo altrimenti sono assolutamente confusionari con tante persone ed elementi di disturbo.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
città gelata di lodovico commento di lodovico |
|
gfalco ha scritto: | Bella questa inquadratura, il pattern del reticolato, il passante coperto, ma apparentemente non troppo freddoloso, il paesaggio offuscato dalla precipitazione...
Ottimo il bianconero.
... e una digitale compatta con qualche megapixel era tutto ciò che serviva...
 |
Grazie Giuseppe. In effetti la Minolta 7Hi, che nel 2003 costava un botto, era una macchina di ottima levatura. Nel 2008 la regalai a mio nipote ed è stata in attività fino al 2012!
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>