Commenti |
---|
 |
C. di orma commento di orma |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
D. di orma commento di orma |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
through di orma commento di orma |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Leone di orma commento di orma |
|
Mr. Host ha scritto: | Una gran bella foto, senza ombra di dubbio
La domanda vien spontanea, al soggetto della foto è piaciuto il progetto?
Bravo  |
Al soggetto... certo che è piaciuto, sono io  |
|
|
 |
Alienazione adolescenziale progetto Mini di orma commento di orma |
|
gianjackal ha scritto: | Davvero un bel progetto, ben pensato ed altrettanto ben realizzato. Bravi!
Unica perplessità è sulla scelta di utilizzare due soggetti diversi. Narrativamente preferirei un unico soggetto oppure un soggetto diverso per ciascuno scatto, quindi nel caso di questo progetto avresti avuto bisogno di 10 soggetti diversi.  |
In realtà non sono 2, ma 3 ne dovevo avere di più a disposizione... poi ne sono rimaste 3. |
|
|
 |
Leone di orma commento di orma |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
marcoorma :-) di orma commento di orma |
|
Nightswimmer ha scritto: | E per lo sfondo hai usato un faretto? |
Per lo sfondo nessuna luce... ho utilizzato un solo punto luce descritto prima... un pò di vignettatura in ps. |
|
|
 |
marcoorma :-) di orma commento di orma |
|
Nightswimmer ha scritto: | Bel ritratto, molto efficace. Posso chiederti che schema di luci hai usato?
Ciao
Giacomo |
Certamente, ho utilizzato un ombrello argentato con diffusore bianco posto davanti per ammorbidire la luce ed un pannello riflettente argentato per schiarire le ombre posto sotto il mento... puoi notare il tutto negli occhi  |
|
|
 |
|
|
 |
Alienazione adolescenziale progetto Mini di orma commento di orma |
|
Liliana R. ha scritto: | Come ti avevo consigliato, le singole immagini risultano più efficaci riunite in un portfolio dove si può apprezzare molto la ricerca ed originalità del tema trattato.
Alcune immagini rispetto ad altre risultano molto valide.
A me da la sensazione che il lavoro fluttui tra il desiderio di libertà, senso di frustrazione per quelle situazioni vissute come costrizioni, ansia di fronte alle strutture, abbandono ai sogni, ricerca del proprio io e consapevolezza della perdita di tutto quello si riferisce all'infanzia.
Il tutto risulta condito da un buon utilizzo della luce che in certi casi risulta magistrale ed anche da inquadrature dall'effetto cinematografico. Bravo.  |
Grazie  |
|
|
 |
Alienazione adolescenziale progetto Mini di orma commento di orma |
|
vittorione ha scritto: | Bravo davvero. Un bel lavoro su un bel tema con belle foto.
Giusto un paio di dubbi:
Se nella 2 lo sguardo non fosse rivolto verso di noi non sarebbe stata più efficace?
Se nella 5 la postura fosse stata simile alle altre in cui il soggetto è ripreso a figura intera (ossia con le gambe chiuse, in una posa un po' rigida che meglio sembra trasmettere quella sorta di impaccio proprio dell'età)?
 |
Nelle foto si può notare che le modelle guardano in macchina solo quando si sentono protette da qualcosa... una finestra, una rete... ecco perché la scelta della direzione dello sguardo nella 2, nella 5 quello che suggerisci in effetti ci poteva stare  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alienazione adolescenziale di orma commento di orma |
|
wallyrun ha scritto: | Bella foto, complimenti.
Come hai fatto ad isolare la luce sul soggetto? Mi sembra che ci sia un unico punto luce leggermente a destra della fotocamera, ma devi averlo schermato in qualche modo per concentrarlo solo sulla persona. Cosa hai usato? |
Grazie a tutti.
Per l'illuminazione ho usato un unico punto luce dato da una torcia con un beauty dish con griglia. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>