Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
raffaelevella ha scritto: | A parte l'elemento che crea l'alone...
... a me sembra di poterla toccare con mano!
 |
Grazie Raffaele per il confortante e sempre graditissimo giudizio.  |
|
|
 |
Farfalla (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
baistro64 ha scritto: | Precisissima la MAF su soggetto e posatoio,molto nitido il tutto.
Peccato per l'alone perchè il resto è perfetto.
Aggiungo che la luce appare un poco dura a mio avviso.
Comunque molto bella. |
Grazie Baistro per il commento positivo.
Daccordo per l'alone, onestamente la luce in questgo caso non mi sembra particolarmente dura...  |
|
|
 |
Farfalla (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
lucianolibe ha scritto: | Buona la maf quoto per l'erba davanti all'ala |
Grazie Luciano per la sempre gradita visita e lo stimato commento.
Per l'erba in effetti se non ci fosse stata o se fossi riuscito ad evitarla sarebbe stato meglio...  |
|
|
 |
Ragno (1) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
GFC ha scritto: | era quasi in posizione "croce di sant'andrea" (zampe 2 a 2 come le anteriori), prima o poi qualcuno riuscirà a riprenderlo
ciao |
Grazie per la visita GFC.  |
|
|
 |
Ragno (1) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
baistro64 ha scritto: | sarò ripetitivo nel commentare i tuoi scatti e forse è solo gusto personale,ma dovresti cercare il modo per ammorbidire la luce artificiale.
Per il resto ingrandimento altissimo,oramai ti stai specializzando nella macro spinta  |
Ciao Baistro e grazie per il sempre gradito intervento. Per il flash, si ne sono consapevole, quando esco espressamente per fare macro presto attenzione sia a montare il flash su una staffa esterna che a diffonderlo con l'acetato, viceversa quando non sono io ad andare alla macro ma la macro a venire da me allora utilizzo molto spesso il flash montato in macchina e senza diffusione.
Grazie ancora per la visita.  |
|
|
 |
Ragno (1) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Inox-mdp ha scritto: | Ben ripreso ma la luce così dura danneggia lo scatto a mio parere. Il flash andava un poco 'ammorbidito'.
Ciao |
Grazie Inox per il commento e la critica. la luce forse è un po' aspra ma non ci sono sparate, in effetti l'ombra è molto netta. |
|
|
 |
Farfalla (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Inox-mdp ha scritto: | Sfondo invasivo, buona maf con un leggero eccesso di mdc.
Da provare il taglio verticale se ne hai la possibilità.
Ciao |
Ciao Inox e grazie per il commento e i consigli.
Una versione verticale è presente nella mia gallery, la farfalla però è ad ali chiuse. |
|
|
 |
Ragno (1) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
dome51 ha scritto: | Hai privilegiato l'ingrandimento ottenendo,a mio parere,un buon risultato,bello il dettaglio sulla testa,luce entro il limite,colori molto naturali e compo ok.  |
Grazie Domenico dei tuoi commenti sempre articolati e sempre molto graditi.  |
|
|
 |
Farfalla (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
dome51 ha scritto: | Ottima la nitidezza e i colori,peccato che qualcosa ha coperto la parte posteriore delle ali.  |
Grazie Domenico per il commento positivo. Si effettivamente quell'elemento in PP infastidisce un po' ma dato il forte sfuocato è abbastanza "bucato", comunque sicuramente se non c'era era meglio  |
|
|
 |
Libellula di cry2 commento di Mabuchi |
|
Bella Cristina, definizione mlto buona così come la messa a fuoco, anche lo sfuocato e gradevole, complimenti.  |
|
|
 |
Ameles decolor al sole di Antonio De Santis commento di Mabuchi |
|
Bella, bel dettaglio, buona la PdC e la messa a fuoco. Uno sfondo di cromia diversa sarebbe stato il massimo... magari verde ma non si può avere tutto dalla vita, complimenti. |
|
|
 |
Cimice di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
faurbis ha scritto: | Notevole ingrandimento con una luce ben gestita, mai eccessiva e senza ombre nette.
Uno scatto a F22 o di + l'avrei tentato.
Il problema è che avresti sbarrato del tutto la luce tenue dello sfondo.
Dipende un po' dai gusti.  |
Ciao Furbis e grazie per la visita e il gradito commento.
Cerco sempre di raggiungere un compromesso con l'apertura del diaframma, infatti se è vero, come è vero, che in macro ogni millimetro di PdC è prezioso è anche vero che con chiusure estreme si perde un po' di nitidezza. In passato ho spesso adoperato chiusure di quel genere e anche oltre (fino addirittura a f32) ma la nitidezza ne veniva leggermente penalizzata.
Ciao e grazie ancora. |
|
|
 |
Cimice di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
cry2 ha scritto: | Buona la maf x pdc sono convinta che meglio era impossibile, ottimo l'ingradimento. Complimenti!!  |
Grazie Cristina per la puntuale visita e il sempre gradito commento.  |
|
|
 |
Cimice di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Spynet ha scritto: | Bella macro. Bravo
Ciao  |
Grazie Spynet, sempre gentilissimo, sono contento che ti piaccia.  |
|
|
 |
Farfalla (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Farfalletta su fiore. Dato che vedo che le farfalle vanno molto di moda vi do il mio contributo
Dati di scatto
EOS 20D + Canon 100mm f2.8 macro
TV 1/160
AV f13
ISO 100 |
|
|
 |
|
|
 |
Interno di papavero di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
cry2 ha scritto: | Concordo con ribefra, cmq grande macro, Bravissimo!!
ciao cristina  |
Grazie Cristina, farò tesoro dei vostri consigli.  |
|
|
 |
Interno di papavero di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Inox-mdp ha scritto: | Perchè tagliare i pistilli in alto???
Era bella e ben focata con una ripresa solo un poco più ampia.
Ciao |
Mi cospargo il capo di cenere, non lo faccio più. Scherzo scherzo, lo so non avete torto... Grazie come sempre della visita e del sempre gradito commento.  |
|
|
br>