|  | Commenti |
---|
 |
Elisabetta di mau63 commento di Historicus |
|
Il ritratto in sé mi sembra bello, sia come illuminazione che come espressione. Le uniche cose che un po' mi disturbano sono la posa che trovo leggermente innaturale e quei capelli davanti alla bocca, che ti fanno venir voglia di toglierli.
Comunque, con una modella così, spero che tu la stia sommergendo di foto...
 |
| |  |
Sunshine (3) di DeanBauer79 commento di Historicus |
|
Volto, sguardo e illuminazione danno a questo ritratto una forza erotica superiore a quella di molti nudi che si vedono in giro.
Sto cercando di capire se mi disturba quel braccio tagliato... forse un po' sì. Ma forse non c'erano molte alternative.
Comunque mi piace molto!
 |
| |  |
Una volta sono morto di filippo1978 commento di Historicus |
|
non so come, ma mi era sfuggito...
sono arrivato qui solo dopo aver visto quello sull'Ikea.
Questo mi piace ancora di più, forse perché l'idea della crociera è lontanissima dal mio mondo, mentre un giro all'ikea l'abbiamo fatto un po' tutti.
Complimenti ancora.
Mah... mi stai quasi convincendo a comprarmi un cellulare evoluto. Certo queste foto (e men che meno quelle dell'Ikea) non le fai con una D700 e 10kg di attrezzatura sulle spalle...
Se poi mi dici anche che hai usato il "programmino di pistolamento" (mi fai sentire a casa...), allora corro!
 |
| |  |
... di fabio1961 commento di Historicus |
|
Che dire?
Avevi di fronte uno di quegli edifici che è stato fotografato in tutti i modi possibili e immaginabili... La sfida era ottenere un'immagine insolita e bella al tempo stesso. E l'hai vinta! Complimenti!!
Il porfido bagnato sembra un pavimento tirato a lucido, un corridoio che porta al castello. Le statue? quelle sono solo anticaglie. I veri custodi del castello sono quei due fari scintillanti come dei soli... |
| |  |
All'ikea mi diverto di filippo1978 commento di Historicus |
|
Ecco, era proprio quello che mi aspettavo da te...
Uno sguardo onirico, quasi allucinato, sul mondo altrimenti pulito e scintillante dell'Ikea. Le immagini sono varie, alcune mi piacciono molto, altre meno. Ho apprezzato moltissimo le foto con le persone di cui si vede lo sguardo: l'uomo coi baffi della 031 (fantastica!) e l'uomo col cappello della 151 (in quel caso il contrasto è particolarmente stridente, perché lo stile del personaggio si può dire opposto rispetto a quello dell'Ikea). L'inquadratura obliqua secondo me dopo un po' stanca, anche se si intuisce il senso che ha. Il viraggio da polaroid flippata mi piace.
Complessivamente lo trovo un bel lavoro, assai poco scontato, come altri che hai fatto (non so se siano stati i miei consigli a smuoverti, ma sono contento che tu sia riuscito a caricare tutte le altre!)
 |
| |  |
All'ikea mi diverto di filippo1978 commento di Historicus |
|
... ma soprattutto: visto che hai postato in "Reportage e portfolio": dove sono le altre?
Il titolo prometteva bene e, avendo visto altre tue cose, avevo proprio voglia di guardarmi un reportage ironico e dissacrante (almeno spero) sull'Ikea. |
| |  |
Défense di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie a tutti. In realtà temevo che qualcuno avrebbe detto: "Basta con questi reportages parigini, hai rotto!"
Signor Mario, il tuo occhio non si smentisce mai!
In effetti un caro amico mi aveva detto che valeva la pena correggerle prima di postarle, ma poi ha vinto un po' la pigrizia, un po' l'incapacità nell'uso di questo genere di strumenti. Per amore di completezza, ti dirò anche che mi sono dimenticato di clonare una macchia sul sensore (in basso) perfettamente visibile nella n° 3 (si vede un po' anche nella 5 e nella 11).
 |
| |  |
incontro di marzai commento di Historicus |
|
Di solito diffido delle foto con una post-produzione molto evidente. Questa però è veramente bella e perfettamente composta. curiosità: è uno scatto notturno?
In ogni caso, complimenti!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Sfera di luce di Luigi Piccirillo commento di Historicus |
|
Un effetto straordinario, complimenti!
Non saprei dire se il fatto che sia rivolta verso l'interno del cerchio creato dal mosso dia fastidio o no; forse avrei preferito che il becco si vedesse meglio.
In ogni caso, non credo proprio che fosse possibile scegliere. Veramente notevole! |
| |  |
| |  |
Photographers di Historicus commento di Historicus |
|
sullerive ha scritto: | Mi piace.
Firenze e` un ottimo teatro per la bulimia fotografica |
Innanzitutto, grazie! E comunque... ehm... veramente è Parigi
 |
| |  |
Photographers di Historicus commento di Historicus |
|
cagliari79 ha scritto: | noto una piccola furbizia nella foto di apertura. Mostri le chiappe delle signorine per attirare l'attenzione dei maschietti, eh?
molto belle, hai un buon occhio  |
Grazie!
Ma sai che hai ragione? Non dico sulla furbizia, ma sulle chiappe
Il numero di visualizzazioni non mente: le chiappe, ancorché coperte dai jeans, attirano più del nudo. Beh, buono a sapersi per la prossima volta. Se funzionasse anche per il numero di commenti positivi, sarei a posto... |
| |  |
take-off di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie anche a te, Sisto!
Sì, le "google earth" mi hanno emozionato molto mentre le facevo, anche se a lungo andare stancano (come, credo, tutti noi in circostanze del genere, ne ho scattato una serie interminabile, senza riuscire a fermarmi, sull'onda della novità). Riguardando ora quelle del ponte e del prato, mi ricordano moltissimo quei poster di Mordillo - ce n'erano anche sotto forma di puzzle - brulicanti di omini intenti nelle più svariate attività. Potrei anche diventare serioso e riflettere sul modo in cui guardiamo alla storia... ma è meglio di no. In fondo benché Historicus, qui sono un fotografo, ben contento di essere solo quello.
 |
| |  |
Photographers di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie a tutti!
Mi è sempre piaciuto fotografare le persone che fotografano (sì, certo, se ne è vista tanta di roba di quel genere, di foto nella foto, ecc. ecc., ma è sempre divertente, almeno per chi lo fa).
Ho cercato di stare leggero con l'ironia, perché c'è sempre il rischio che qualcuno colga un messaggio del tipo: "Siamo noi i Veri Fotografi, quelli che inquadriamo col mirino, senza camminare, e stiamo mezz'ora a pensarci su..."
In realtà non mi stupirei più di tanto se le foto prese dalle persone qui ritratte fossero meglio delle mie.
Però percepisco nettamente l'assurdità delle compatte e dei cellulari alzati sulla folla assiepata davanti alla Gioconda.
Qui forse la foto d'apertura avrebbe retto da sola; ma mi piaceva troppo metterle tutte assieme.
 |
| |  |
| |  |
take-off di Historicus commento di Historicus |
|
Luca, grazie per la specificazione. Bellavita, grazie anche a te.
Clara, i tuoi commenti sono sempre fonte di grande soddisfazione per me. Sono contento che l'idea ti sia piaciuta. Ho riunito una serie di foto fatte nella stessa vacanza (a Parigi, Défense - prima serie - centre Pompidou - seconda serie - e dall'alto della torre Eiffel - terza serie - poi a Mont St. Michel, dall'abbazia verso il mare, con la bassissima marea). Ho pensato che fosse meglio riunirle, perché nessuna di esse, mi pare, dice gran che come foto singola.
 |
| |  |
take-off di Historicus commento di Historicus |
|
vLuca ha scritto: | Mi piacciono assai: bravo.
...ma ordinale da quella con le pesone più grandi a quella con le persone più piccole... |
Grazie!
In realtà dovrebbero (o vorrebbero...) essere ordinate in base alla crescente distanza da terra, ma forse ho sbagliato qualcosa.
 |
| |  |
...Margot di mikko commento di Historicus |
|
L'avrei messo in "ritratto".
Davvero molto espressivo; la desaturazione parziale spiazza un pochino. Stavo per dire: "L'unica cosa che non mi convince è il colore degli occhi"...
Comunque, gran bel ritratto canino!
 |
| | br> |