Commenti |
---|
 |
Latemar - Agosto 2008 di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie,
UMB, aarnmunro, onaizit8, belgarath e CTONY.
@UMB - per i flare in alto, devo dire di aver volutamente tenuto lo scatto al limite del sole, anche in una versione orizzontale ho ricercato lo stesso risultato.
@belgarath - per scurire un po le ombre in primo piano non dovrei avere grossi problemi in pw, ma da ignorante faccio fatica a capirne il motivo.
Per quanto riguarda i rossi, parli della resa della roccia?
Il posto merita tanto, una bella passeggiata partendo dalla funivia Oberholz (2080m), passando da forcella dei Camosci (2636m), all'interno del Latemar, per arrivare fino ai 2671m del rifugio Torre di Pisa.
Grazie a tutti. |
|
|
 |
I Momenti di una Cascata di Tia commento di ilmuto |
|
30 visite e nessun commento... ci provo...
Se l'intenzione era di mostrarci i colori di questo angolo...
credo sarebbe stato meglio evitare i riflessi così forti sulla foglia e il sasso.
Se l'intenzione era un'altra...
il titolo parla di cascata, ma non se ne sente traccia...
Mauro |
|
|
 |
Latemar - Agosto 2008 di ilmuto commento di ilmuto |
|
Andando verso il Rifugio Torre di Pisa abbiamo trovato un po di neve...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
--o; di ilmuto commento di ilmuto |
|
Ancora grazie.
JetMcQuack: per la luce hai ragione, quel colpo di flash andava gestito meglio
Cesoia: gentilissimo
Mauro |
|
|
 |
Il ritorno dell'Autunno di alnitak57 commento di ilmuto |
|
Ciao Rino, è tanto che non passavo di qua...
Lo scorcio è come sempre molto bello e l'effetto del vento sull'albero principale lo trovo fantastico
Solo non capisco cosa sia quello stacco a metà foto, una linea netta di demarcazione appena sopra la linea cielo-mare...
Mauro |
|
|
 |
--o; di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie attilio78k, francodipisa, pigi47 e giacomarco.
Nel biotopo dove ho fatto tutte le ultime macro, c'è una passerella sul lago, delimitata lateralmente con arbusti alti circa tre metri. Un lato è in pieno sole mentre l'altro è sostanzialmente in ombra e quindi è possibile che, saltando da una parte all'altra, per questo scatto possa avere ragione giacomarco ed averlo semplicemente lasciato inserito...
La scelta del diaframma, l'ho fatta per cercare di limitare il più possibile la presenza dello sfondo, visto che mi ritrovavo a scattare ad un soggetto praticamente appoggiato ad una siepe.
Infatti nei precedenti scatti la presenza dello sfondo è stata sottolineata più volte e sono tutti fatti a f3.6 o 4.
Non ho idea del motivo per cui questa abbia una pdc maggiore...
può dipendere dal fatto che essendo il soggetto più grande ho utilizzato una focale più corta?
Grazie grazie grazie, queste discussioni mi aiutano molto.
edito:
Grazie anche a tiferapondica e fefo.1979...
sono molto lento a scrivere... |
|
|
 |
Close-up di Ikonta commento di ilmuto |
|
Moooolto bella
forse forse però il fiore attrae più della farfalla... (forse )
Mauro |
|
|
 |
--o; di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie mille, Mr.T, pisolo, Ikonta e mauro8.
I dati sono corretti, quindi è proprio F3.6...
il flash era coperto con un fazzoletto (di carta), proprio per diffondere la luce (come per lo scatto postato ieri), ma evidentemente in questo caso o lo spessore non era sufficiente o avrei dovuto diminuirne l'intensità...
Grazie ancora  |
|
|
 |
--o; di ilmuto commento di ilmuto |
|
22/08/2008 - Iso 100 - F 3.6 - 1/250 - Flash - Mano libera
perde un po sulla coda...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
-o- di ilmuto commento di ilmuto |
|
Ancora grazie, fefo.1979, pigi47 e microcosmos
pigi47 ha scritto: | ...Una sapiente gestione della luce artificiale, la quale ha illuminato il muso senza sovraesporlo. |
Finalmente inizio a mettere in pratica qualcuno dei vostri preziosissimi consigli...
Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sardinian Macro di wilduck commento di ilmuto |
|
Mi piace molto
peccato però per la perdita di maf sulla coda e la la luce che mi pare un po forte...
Fatta con la Pana?
Qualche dato?
Mauro |
|
|
 |
Pistilli di lucianolibe commento di ilmuto |
|
Molto particolare, diversa e molto bella
sembrano saltar fuori, con quelle scie...
Mauro |
|
|
 |
Ultimo di iw9fy commento di ilmuto |
|
Condivido quanto scritto da Eruyomë.
Avrei provato un taglio quadrato, eliminando un pelino anche a dx.
Resta molto molto delicata.
Mauro |
|
|
 |
-o- di ilmuto commento di ilmuto |
|
Grazie giacomarco, permy e attilio78k
felice che vi sia piaciuta  |
|
|
 |
-_ST_- di iw9fy commento di ilmuto |
|
Anch'io sono dell'idea di chi mi ha preceduto.
Avrei preferito una messa a fuoco più vicina, sfocando via via...
quel rosone sfocato attira troppo la mia attenzione.
Mauro |
|
|
br>