Commenti |
---|
 |
|
|
 |
In montagna di vLuca commento di Francesco Filippetti |
|
D90 ha scritto: | Infatti non mi dispiace proprio, anzi queste tonalità così naturali e tenui bene si adattano al paesaggio bucolico.
Ciao |
Condivido in pieno. Forse un peletto più a dx l'inquadratura per non tagliare i rami dell'albero in alto a dx.
Mi piace
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
boschi delle Groane di spelafili commento di Francesco Filippetti |
|
cheroz ha scritto: | Il rischio delle foto nei boschi e' di farsi sopraffare dal "caos" dell'intreccio degli alberi, senza trova una chiave di lettura del luogo. Con questa stradina e con le pozzanghere che guidano verso gli alberi lasciati in lontananza hai risolto bene i problemi compositivi. Ottimi i colori autunnali.
Ciao |
Condivido ogni parola. Molto bella.
Francesco |
|
|
 |
Castellazzo di spelafili commento di Francesco Filippetti |
|
Un'immagine che dà speranza: una luce alla fine del tunnel.
Mi piace molto l'atmosfera anche se non capisco come mai non hai messo la strada al centro della foto tanto più che la parte dx mi sembra meno interessante del resto.
Saluti
Francesco |
|
|
 |
Montefalco (particolare dei vigneti) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
CTONY ha scritto: | Bellissima composizione Francesco, apprezzo in modo particolare la grafica e le geometrie che sono sicuramente il soggetto dell'immagine; anche i colori fanno la loro parte impreziosendo il tutto.
N.B. ho vista anche diversi altri scatti che mi piaccione nella tua galleria, complimenti.
Ciao, Antonio. |
Che dire ad un commento come questo se non GRAZIE GRAZIE GRAZIE |
|
|
 |
Montefalco (particolare dei vigneti) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
CTONY ha scritto: | Bellissima composizione Francesco, apprezzo in modo particolare la grafica e le geometrie che sono sicuramente il soggetto dell'immagine; anche i colori fanno la loro parte impreziosendo il tutto.
N.B. ho vista anche diversi altri scatti che mi piaccione nella tua galleria, complimenti.
Ciao, Antonio. |
Che dire ad un commento come questo se non GRAZIE GRAZIE GRAZIE |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
SusannaSusanna ha scritto: | Ciao Francesco,
al di là della foto in questione, se scatti in Jpeg è gia' il software della macchina che 'decide' come settare certi parametri, che poi non puoi piu' recuperare.
Perchè scatti in jpeg? Con PS CS4 puoi scaricare il plugin (gratuito) di Adobe Camera Raw versione 5 dal sito della Adobe (sezione Photoshop/Downloads)...scarichi un file come .zip (se Window) o .dmg (se Mac), che poi scompatti e si integra col tuo Photoshop ( ci sono le istruzioni passo passo sul sito Adobe)...così poi puoi scattare in nef, che ti si aprirà direttamente in Camera Raw. Certo, se una foto è mossa, tale rimane, ma molti parametri si possono davvero migliorare..
Se ho detto banalità che già sapevi, scusami
Ciao  |
Grazie mille Susanna, qui siete tutti preziosi.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Montefalco (Casale e vigna) di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Merola83 ha scritto: | Per essere più precisi(io scatto con una pentax km 10 mpx non proprio il top del mercato ma la nitidezza tutto sommato è buona)
Lavoro su curve luci ombre che dir si voglia con Lightroom,esporto il file a 900 o 1024 su lato lungo,reinporto il file in LR applico la mdc con fattore Nitidezza tra 25 e 50 raggio 0,6 a 1 mascheratura tra 30 e 70, poi, esporto nuovamente a qualità 100% con limitazione file a 310kb il risultato non è quello di una FF ma buono nel complesso anche su foto croppate.
La soluzione è provare più volte e vedere le differenze,buon divertimento
Lo scatto non è male, ma, amp include troppi elementi superflui,avrei cercato di allegerire la composizione.
Ciao Francesco e buona serata
PS: per me è un grande piacere contribuire nel forum  |
Grazie Valerio di tutti i consigli....
Francesco |
|
|
br>