Commenti |
---|
 |
Rock becamed gold di Macromak commento di Macromak |
|
Manuel Cafini ha scritto: | io continuo a dire che sei messo male davvero se non hai capito ilsenso del mio messaggio e della mia proposta...messo male davvero tanto...io sono un novellino in fotografia e di tecnica fotografica non ne ho perniente...spero un giorno di diventare bravo come te e riuscire a fare anche io un meraviglioso paesaggio come questo....con ammirazione...
organizzi dei corsi per insegnare a noi poveri dementi a fotografare?? |
Ho solo interpretato ciò che hai detto, forse sbagliando, forse no, ma tu da parte tua hai ribattuto a tono e tra l'altro in modo per niente costruttivo né per me, né per chiunque altro sia interessato a questa discussione, seguendo le orme di quello che era il tuo messaggio iniziale... frasi del tipo "di gestito c'è davvero poco" hanno bisogno di essere rese esplicite e capire la motivazione, spiegando cosa non è gestito nella foto. La risposta purtroppo da parte tua non è arrivata e questo mi lascia solo intuire che siano state parole lanciate al vento come fanno i fruttivendoli ambulanti che tuttora passano dalle mie parti...
Non sono un maestro per insegnare a te o a chiunque altro la tecnica di fotografare, la fotografia non è solo un insegnamento ma soprattutto arte, per ora posso solo dare dei consigli su questo o altro forum e riceverne da chi ha esperienza; fotografo da due anni e solo da un anno mi dedico al paesaggio, è una piccola esperienza ma seppur minima vale tanto davanti a chi vorrebbe sfornare la cassata siciliana senza aver prima guardato la ricetta. |
|
|
 |
Rock becamed gold di Macromak commento di Macromak |
|
Ribadisco, chiudo qui un diagolo equivalente ad un'inutile perdita di tempo. Commenti come quelli lasciati riempiono di "immondizia" un forum e in particolare questa discussione, aperta per avere "suggerimenti e critiche" tecnici in ambito fotografico e non per ricevere insulti di quanti, passati per caso hanno voluto commentare spontaneamente un'immagine, totalmente ignoranti della minima tecnica fotografica.
Commenti del genere preferisco che siano dedicati alla gente che passeggia in piazza.
Saluti. |
|
|
 |
Rock becamed gold di Macromak commento di Macromak |
|
Manuel Cafini ha scritto: |
apparte gli scherzi raga'...non potete fa sempre le stesse fotoe su'!inventatevequalche cosa di diverso...usatela sta materia grigia...
cosa ne pensate ad esempio dell'introduzione della luce artificiale...(3 4 5 luci artificiali) all'interno di un paesaggio? |
Ma certo, come ho fatto a non pensarci prima? Una lampada da 5000W che mi illumini un orizzonte... però chissà perchè un paesaggista può aspettare ore e ore, a volte giorni o anni per ripetere lo stesso scatto sullo stesso posto, nella speranza di una luce ottimale che faccia la differenza?
Ti ringrazio per il suggerimento ma, mi spiace, è assolutamente da bocciare. Se hai altre idee innovative sono qui e sono ben accolte.
Chiudo qui ma ti consiglio questo libro: "Corso base del piccolo paesaggista - come muovere i primi passi con... e senza fotocamera"  |
|
|
 |
Pianeta Terra chiama Sole di ned62 commento di Macromak |
|
Un'immagine ben composta, con un mega flare del sole che fa il suo effetto. Mi piace. Bravo!
Le cornici rosse mi piacciono meno, le trovo un po invasive. Idem per le scritte molto grandi. |
|
|
 |
Rock becamed gold di Macromak commento di Macromak |
|
Manuel Cafini ha scritto: | di gestito c'e' davvero poco...e' una doppia esposizione...io non sono un paesaggista..ma ti assicuro che un giorno che faro' un paesaggio non lo faro' come lo fa il 100% del forum  |
Allora vuol dire che aspettiamo tutti con ansia una tua foto paesaggistica e impareremo tutti dalla tua innata fantasia!
Di gestito c'è davvero poco? Tu cosa avresti gestito? Siamo su un forum di fotografia e se hai critiche da fare devi pur saper dare suggerimenti tecnici al riguardo. Visto però che il giorno in cui farai paesaggio non è ancora arrivato sfido che tu possa dare suggerimenti in merito...  |
|
|
 |
Rock becamed gold di Macromak commento di Macromak |
|
Grazie a tutti per i commenti... incluso "Mr. Fantasia" che se ha qualche buon suggerimento da dare in campo paesaggistico è certamente ben accetto.
Palme' certamente! E' una doppia esposizione, uno scatto esposto per la zona della roccia e l'altro per il cielo. f/18 - ISO 50 - 1/13 con Canon Eos 5D mkII - Canon 17/40 L - polarizzatore. |
|
|
 |
|
|
 |
summer di le_pupille commento di Macromak |
|
Un buon taglio quadrato ha donato a quest'immagine la giusta dimensione con il soggetto posizionato come regola comanda. Un lieve cross-processing (naturale o voluto) ha dato anche un pizzico di carattere.
Tuttavia la zona del cielo sulla destra è completamente bruciata e priva di ogni dettaglio. Si potrebbe recuperare in parte se hai scattato in raw.
Un saluto. |
|
|
 |
Moonlight flat di Macromak commento di Macromak |
|
francodipisa ha scritto: | Maledettamente bella, una luce magica, colori di sogno, panorama incantevole, eseguita con straordinaria perizia, la vedrei bene come foto della settimana - peccato che sia della settimana scorsa. Proprio suggestiva.
Complimenti vivissimi! |
Grazie infinite. Un commento che incornicerò.
L'avrei vista bene anch'io come foto della settimana.  |
|
|
 |
Ameles Spallanziana di rubacolor commento di Macromak |
|
Una macro con la M maiuscola, molto dettagliata. Il leggero rumore a me non da fastidio ed è facilmente eliminabile.
Ci sono dei microartefatti dovuti alla compressione ed un lieve micromosso che si nota meglio nella versione High.
Nel complesso un bel lavoro. Complimenti.  |
|
|
 |
I° Esperimento Flash! di Mr.T commento di Macromak |
|
Il risultato è un'immagine di ottima fattura, molto nitida e con una buona inquadratura. Secondo me l'accrocco (che sarei curioso di capire come l'hai realizzato) funziona bene anche se la luce tende ad essere un po dura e ad appiattire l'immagine. Sulla parte alta degli occhi personalmente il riflesso non mi da fastidio. Hai lo scatto anche senza flash? |
|
|
 |
|
|
 |
Moonlight flat di Macromak commento di Macromak |
|
Campa ha scritto: | riguardandola.. mi viene una domanda.
Che condizioni di luce naturale ed artificiali c'erano? Che ora era?
La resa delle rocce e dei fiori in primo piano è straordinaria.
...quando vedo queste foto, mi vien da prendere la macchina fotografica e uscire di casa. |
Il sole era appena tramontato esattamente alle spalle dell'inquadratura. Erano le 19.30 circa e vi era luce tenue e diffusa, nessuna luce artificiale. |
|
|
 |
Moonlight flat di Macromak commento di Macromak |
|
Campa, grazie.
Mario! No, non è il Ciolo, è Otranto, la zona delle Orte. Se la foto è bella è anche merito del tuo ex B+W.
Grazie.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Moonlight flat di Macromak commento di Macromak |
|
marzai ha scritto: | raro senso di armonia e pace
sappiamo quanto è difficile fare una bella foto senza nuvole, ci sei riuscito alla grande con questa intrigante V trasversale acqua-cielo
mi piace  |
Era uno di quei giorni in cui un bel cielo nuvoloso mi aveva spinto ad uscire ma che poi mi ha ripagato con una consueta schiarita.
Grazie ancora a tutti.  |
|
|
 |
Mangart di belgarath commento di Macromak |
|
Questa foto sembra evocare il grande Adams... tutto ben riuscito, dall'inquadratura al richiamo visivo delle silhouette umane.
I ritocchi di schiarita sulle rocce sono lievemente visibili, magari si potrebbero attenuare leggermente per renderla meno "forzata" (forse solo quelli sulle rocce in alto) ma questo non pregiudica l'ottimo risultato.
Bravo e complimenti!  |
|
|
 |
Moonlight flat di Macromak commento di Macromak |
|
512 ha scritto: | e che suggerimenti vorresti? dalli tu a noi postando i dati di scatto
bravo! |
Se fate così non posterò più!
Canon Eos 5D MkII - Canon 17/40 L - polarizzatore. f/18 - 10 sec. - ISO 50. Doppia esposizione.
Grazie a tutti.  |
|
|
 |
|
|
br>