Commenti |
---|
 |
kaś. di natali commento di Cosimo M. |
|
Un ritratto veramente incisivo grazie all'ottima espressività della modella.
Quoto per la faccenda dell'occhio. |
|
|
 |
fredda alba di DamianoPignatti commento di Cosimo M. |
|
Una foto davvero molto bella.
Nitida, con un bel gioco di luce e colori.
La mancanza di un riferimento esplicito alle dimensioni degli elementi, introduce anche un interessante livello di astrattismo. |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto felino di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Scusa il ritardo con cui rispondo, aspettavo eventuali altri commenti.
Sullo sfondo hai ragione.
Quando realizzai la foto, optai per un'azione troppo leggera di omogeneizzazione.
Un pò per pigrizia, un pò per la mia abitudine ad intervenire quanto meno possibile.
Per il contrasto invece, continuo a preferire la scelta moderata fatta.
Enfatizza la delicatezza dei passaggi tonali con la luce che accarezza il volto del felino.
Cosa che in verità di apprezza meglio su formato più ingrandito. |
|
|
 |
Molfetta - Porto nella nebbia di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Alcuni chiarimenti su questa foto ed il gabbiano:
Considerarlo "il secondo soggetto" come ho scritto è una esagerazione.
Voluta, allo scopo di rendere esplicito che la sua presenza è una precisa scelta estetica dell'autore della foto, sulla quale si può essere non d'accordo, ma non è una svista che può peraltro anche capitare.
Forse è il caso di esplicitare come nascono le mie foto.
Non certamente perchè casualmente mi trovavo passando di lì, casualmente con una fotocamera, poi ho riscalato il jpeg in camera...
In occasione di una rara giornata di nebbia mi sono portato sul porto debitamente attrezzato (in particolare di treppiede) con il preciso intento di cogliere delle atmosfere particolari in "avaliable light".
Quindi - come di consueto - ho realizzato una serie di scatti rigorosamente in raw con una reflex aps.
Tali scatti nei giorni successivi sono stati ripetutamente rivisti, allo scopo di selezionare quello/quelli che meglio rispondono all'idea che avevo in mente.
Infine c'è stata la postproduzione che ha trasformato il file grezzo nel prodotto finito.
In questo caso la post - fra le altre cose - ha eliminato la nebbia che rendeva meno nitida la barca, oltre a diversa spazzatura galleggiante.
Il tutto senza artefatti, tenendo conto che eventuali usi commerciali di queste foto richiedono stampe di olte un metro sul lato lungo.
td.1867 ha scritto: | un colpettino di flash in modo da aumentare la luminosità del soggetto poteva anche risultare apprezzabile e rendere lo stesso più staccato dallo sfondo |
Comprendo le buone intenzioni, ma sarebbe stato un errore per diversi motivi.
1) La barca si staglia perchè scura su sfondo più chiaro. Lo schema di illuminazione è un simil-controluce, come da intenzioni dell'autore.
2) Un flash nella nebbia avrebbe avuto lo stesso effetto degli abbaglianti di un automobile.
3) Senza gel di correzione colore sul flash, la tonalità di luce fortemente diversa avrebbe distrutto la foto. |
|
|
 |
Molfetta - Porto nella nebbia di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
peppone ha scritto: | posso fare solo un appuntino??? avrei tolto il gabbiano sulla sinistra, e nulla piu |
In effetti ad un occhiata veloce, tipica del web, appare come un elemento di disturbo. In prima battuta pareva tale anche a me.
Poi mi sono accorto che in realtà costituisce il secondo soggetto dell'immagine, che come sottotitolo potrebbe avere "decollo di gabbiano con ridotta visibilità".
Sul piano compositivo inoltre aiuta a creare una diagonale prospettica.
Grazie dei graditi commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mel 5 di Roberto Spizzico commento di Cosimo M. |
|
Primariamente quoto Tom sulla posa "brutta" della modella.
Si percepisce la pregevole intenzione di creare una dicotomia caldo-freddo.
Premesso che io sono quanto di più lontano esista dal moralismo,
francamente non trovo il senso stetico e/o comunicativo del nudo esibito.
Suppongo che questo sia il motivo che renda la foto, anche se magari involontariamente, esibizionistica. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Insalata Mista di MilaCroft commento di Cosimo M. |
|
- Ottima la luce
- Taglio inaccettabilmente stretto
- Errata pdc
- Quei cetrioli sembrano voler uscire troppo dallo scatto. |
|
|
 |
Le Saline - Cagliari / Quartu S. Elena di nuvolalfa commento di Cosimo M. |
|
Trovo la foto riuscita, nel suo giocare con i colori e le loro sfumature, sorretta da una non eccelsa ma comunque adeguata composizione.
Ritengo questa foto un tipico esempio di quelle che si collocano a metà fra paesaggio (inteso come enfasi estetica dei grafismi) e fotogiornalismo (quindi documentazione del luogo).
Collocarla in altri ambiti mi sembra un prendere lucciole per lanterne. |
|
|
 |
campo di grano di lupoalberto commento di Cosimo M. |
|
La foto denuncia sun'insufficiente conoscenza di:
- regole compositive: soggetto centrale ed altri elementi distribuiti a casaccio.
- direzione della luce: troppo laterale crea ampie e profonde ombre illeggibli.
Non va bene, |
|
|
 |
HN 2 di Roberto Spizzico commento di Cosimo M. |
|
Scatto pregevole per la luce che ben disegna il corpo della modella prima, della suo ombra poi.
Gradevole la location.
Avrei visto meglio un pò di più aria sui lati in particolare a sinistra. |
|
|
 |
Gabbiano in volo di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Grazie per i commenti.
La luminosità del gabbiano è ottimizzata in postproduzione, per questo appare insolita a chi è abituato a fotografarlo in condizioni standard.
Infatti in tali condizioni il gabbiano è in scuro perchè è in ombra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>