Commenti |
---|
 |
Just a girl 3 di Novecento commento di ignaro |
|
E' solo una ragazza, certo, con tutte le sue asimmetrie, le sue particolarità e tutto quel che la individua come persona unica: per questo mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
L'uomo nero di orma commento di ignaro |
|
orma ha scritto: | Grazia a tutti  |
Non so se è un errore di battitura, ma a me piace così: è un bellissimo auspicio  |
|
|
 |
|
|
 |
... di BuZz commento di ignaro |
|
damp73 ha scritto: | mi piace molto anche questa della serie, ma ti confesserò che il tronco sta bene ma porta lo sguardo in alto quando il bbello è in basso. |
uhm... sì e no... nel senso che la parte bassa da sola subisce la presenza forte del tronco, che invece trova la sua ragion d'essere nell'inquadratura proposta.
Detto ciò, penso che se fossi stato al tuo posto avrei evitato una presenza così ingombrante...  |
|
|
 |
... di daggoo commento di ignaro |
|
Già vedendo la miniatura il mio sguardo era troppo attirato nell'angolo in basso a destra, all'inizio del sentiero.
Perciò lavorerei di lima tagliando la parte bassa.
Con un formato quadrato ottenuto dalla parte alta si ottiene un'immagine a mio parere più serena.
Farei anche un pensierino sul ribaltamento dell'immagine, con la sinistra portata a destra e viceversa.  |
|
|
 |
Foresta dell'Ospedale #4 di Alessandro Frione commento di ignaro |
|
Colpiscono anche me gli echi di forme che si rincorrono dal tronco, alla pelle della mucca, fino al rilievo sfuocato sullo sfondo.
Credo che sia questo particolare a diversificare questa foto dalla classica foto alla radice passaggio obbligato...  |
|
|
 |
cappelli di felixbo commento di ignaro |
|
Paragonando le due foto, l'elemento che nella prima ha catalizzato la mia attenzione emerge prepotentemente: è quel sacchetto sfuocato (lavanda?) appeso all'attaccapanni.
Non mi convince del tutto la base della prima foto, così aperta alla luce  |
|
|
 |
EUR 12 (serie in corso) di Nasht commento di ignaro |
|
Nasht ha scritto: | ...
sto iniziando a vederci una sorta di lotta tra la vita e il cemento: forse sarebbe da esplorare ulteriormente.
... |
però mi sembra che non hai ancora deciso da quale parte stare, se dalla parte degli alberi o dei palazzi...
secondo me dovresti rifletterci ancora sopra sul rapporto che hai con questo argomento forte (scusa il commento filosofico, ma è da lì che nascono le cose).
Ah, mi piace  |
|
|
 |
sul rilke di gldg commento di ignaro |
|
E' una foto particolare, e per questo mi attira...
ed è particolare anche la postura di lui, seduto così attento, ma su un rotolo di gomma...
particolare, veramente particolare |
|
|
 |
telo di felixbo commento di ignaro |
|
Cosa sarebbe questa immagine senza il palo?
un telo, un'organza che fluttua nel vuoto... e nulla più.
Cosa sarebbe questa immagine senza il palo?
Sarebbe un'immagine morbida, ma non dinamica.
Cosa sarebbe questa immagine senza il palo?
Non sarebbe più un insieme complementare di yin e di yang.
Cosa sarebbe questa immagine senza il palo?
Mancherebbe il pianeta che dà l'accelerazione gravitazionale al nostro sguardo, per portarlo ad arrampicarsi senza fatica sui crinali del telo.
Cosa sarebbe questa immagine senza il palo?
Sarebbe un'altra immagine, e non mi piacerebbe così tanto.
Trovo che questa sia un'immagine fortemente sensuale, e quel pezzo di filo metallico che cinge il palo, insieme agli strappi dello sfondo, per me è essenziale.  |
|
|
 |
Space admiration di Riccardo Osti commento di ignaro |
|
Nel bianco e nero si nota bene sullo sfondo la neve spazzata dal vento sul crinale; nel colore questo particolare c'è, ma si perde. |
|
|
 |
LinEE di DamianoPignatti commento di ignaro |
|
damp73 ha scritto: | mi imbarazzate con questi commenti. grazie davvero. io scatto fotografie quanto più posso, ne sento un bisogno viscerale, l'ho sempre fatto e sempre lo farò finché avrò vita ed essa me lo permetterà.probabilmente con essa celebro la bellezza della vita.che sia un foglia per terra o un meraviglioso tramonto in montagna.grazie |
la fotografia come risposta ad un bisogno interiore... bello.  |
|
|
 |
|
|
 |
sguardo di mary1973 commento di ignaro |
|
Mi piace che tu non abbia piallato la pelle di lei.
Ci sono poi quelle due piccole pieghe nella palpebra dell'occhio a sinistra che trovo semplicemente deliziose  |
|
|
 |
|
|
 |
Mosso 02 di Andrea Comelato commento di ignaro |
|
Questa immagine, a mio modo di vedere, rappresenta bene il tuo modo di vedere, ed in particolare di vedere le immagini: sembri quasi uno scanner umano,che scansiona ogni cosa dall'alto a sinistra per arrivare in basso a destra, e niente scappa al tuo poderoso filtro...  |
|
|
 |
La felicità di sole commento di ignaro |
|
E' una donna vera, e in questi tempi di plastica non mi sembra cosa da poco  |
|
|
 |
Castello incantato di limo commento di ignaro |
|
E perchè ucciderti?
io ti dico quel che penso...
ti sei appoggiato alle quinte naturali date dagli alberi per sottolineare la scenografia medievale; ma la diversità di forme tra il gruppo di alberi alla sinistra ed i rami sulla destra a mio parere non ha giovato.
Se provi a eliminare completamente la parte di sinistra vedrai che l'immagine risultante vive di vita propria. Probabilmente bastava cambiare di poco il punto di ripresa; però come inizio non mi sembra comunque male.
Benvenuto in questa gabbia di... pardon, forum, volevo dire forum! |
|
|
 |
... di kardar commento di ignaro |
|
E perchè mai una desaturazione così selettiva?
Non riesco a comprenderne le ragioni  |
|
|
br>