Commenti |
---|
 |
Valle di Odecla di edo76mal commento di edo76mal |
|
tomunno78 ha scritto: | la foto mi piace ma l'effetto dell'acqua ha qualcosa di speciale.
Hai usato treppiede, filtro bassa densità, diaframma chiuso, tempo lungo ?
grazie devo imparà  |
Scarica la foto sul pc e guarda le proprietà. Ci trovi tutti i dati di scatto.
Ho usato il treppiede.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Adamello 4 di edo76mal commento di edo76mal |
|
td.1867 ha scritto: | .....ben ripreso il soggetto dello scatto, forse in alcuni punti la luce non ti ha dato proprio una mano.... la parte di destra appare un poco piatta..... l'asta della bandiera appare un poco storta .....
ciao  |
Si è storta, ma la colpa è del vento... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama 1 di edo76mal commento di edo76mal |
|
claudiom ha scritto: | Montagne sullo sfondo più chiare della nuvola a dx: la nuvola diventa una macchia DAVANTI alle montagne...può essere, ma allora ci vuole l'ombra della nuvola sulla montagna.
Sulla differenza di colore col primo piano sorvolo.
ciao claudiom |
Grazie del commento. Sulle nuvole posso essere d'accordo. Cosa intendi per "differenza di colore col primo piano " ? |
|
|
 |
|
|
 |
Pitoto di edo76mal commento di edo76mal |
|
Mr.T ha scritto: | pigi47 ha scritto: | Un graffito interessante, peccato non poterlo prendere frontalmente.  |
infatti mi chiedo anch'io come mai hai scelto questo punto di vista....interessante il soggetto! |
Problema pratico: il graffito si trova verso il centro di un masso enorme, la cui faccia istoriata ha un basso angolorispetto all'orizzonte. Le regole per parco archeologico impediscono di salire su tali massi e quindi non avevo altra scelta che fare la foto da lontano (3-4 metri) con il 200 mm.
Nei prossimi giorni ne posterò altre simili, mi direte cosa ne pensate. |
|
|
 |
|
|
 |
Luna 2 di edo76mal commento di edo76mal |
|
swimmer ha scritto: | scusate ma io non riesco a capire la bellezza di questi scatti.. mi sembrano solo delle gran zoommate o crop..
scusa edo ma niente contro di te.. |
Nessun problema. Due precisazioni però:
la foto è stata fatta con un 400 mm a focale fissa, quindi con la difficoltà di gestire un obiettivo "difficile". Inoltre l'esposizione è molto difficile da ottenere, non si può seguire quanto dice l'esposimetro, altrimenti viene bruciata. Diciamo quindi che è una foto "per apprendimento", un utile (e spero riuscito) esercizio.
un saluto edo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna 2 di edo76mal commento di edo76mal |
|
Qualche dato:
ISO 100
tempo 1/15
diaframma 5.6
lunghezza focale 400 mm
macchina pentax k10D |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna 1 di edo76mal commento di edo76mal |
|
dati:
f 5.6
t 0.5 s
iso 200
lunghezza focale 200mm
messa a fuoco manuale
data 16/8/2008
ora 21.15 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna 1 di edo76mal commento di edo76mal |
|
Ciao Franco. Non ti so dire quale sia la tecnica corretta. Domani ti posto i dati della foto. ciao |
|
|
br>