x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da matteoganora
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
Jump on Fairy pools
Jump on Fairy pools di Merola83 commento di matteoganora

Io te la boccio, perché hai portato a casa uno scatto "normale" tecnicamente ben eseguito ma poco emozionante, quando con una sola differenza avresti portato a casa un superscatto...

E adesso vediamo se mi sai dire, ragionandoci, cosa avresti dovuto fare... Mandrillo
SKI|Double
SKI|Double di matteoganora commento di matteoganora

palme' ha scritto:
Unico neo, le cerniere dei taschini della giacca aperte !!!!!
Ahahah, scherzo ovviamente !!!!!


Tu scherzi, ma io mi sono incazzato... era la prima discesa e non l'ho notato, l'ho visto poi rivedendo gli scatti a pranzo, e non c'erano più le condizioni di neve per rifarlo...
Trattieniti
SKI|Double
SKI|Double di matteoganora commento di matteoganora

Spot: San Giacomo di Roburent (CN)
SNOWB|Gangsta
SNOWB|Gangsta di matteoganora commento di matteoganora

Gangsta Guys for some Swag

Rider: Matteo Ferraris
Spot: Snowpark Prato Nevoso
contest snowboard
contest snowboard di Francesco Dell'Eva commento di matteoganora

L'inquadratura storta non solo non agginuge nulla, ma anzi, in questo caso è assolutamente deleteria, hai infatti tagliato la struttura, che a meno che non sia enorme, è sempre meglio includere tutta nella foto, e hai invece incluso una parte destra che disturba e distrae l'attenzione dal soggetto.
Il flash poi, è sempre meglio usarlo staccato dalla fotocamera-
Downhill ...Cagliari!
Downhill ...Cagliari! di zoso70 commento di matteoganora

Indubbiamente statica, ma ben composta, avresti forse dovuto aspettare che il biker affrontasse il gradone, l'avresti ripreso in una posizione più aggressiva, ma ho notato che frena con due dita al posteriore quindi... certi scatti rendono se hai un biker con il manico...
volare....
volare.... di zoso70 commento di matteoganora

I fiori salvano uno scatto che altrimenti sarebbe stato banale, un immagine piacevole, poco "sportiva" ma comunque bella
Downhill 1
Downhill 1 di Scd commento di matteoganora

bella luce, concordo sull'eliminare il pezzettino di tronco in alto a dx, peró il whip é meglio fotografarlo di fronte o dalla parte della whippata per farlo rendere al meglio
grotta del deserto
grotta del deserto di bosozoku commento di matteoganora

molto ben composta, e sopratutto come tuo solito ben miscelate le luci, é una foto ottima sotto tutti gli aspetti, l'unica mia perplessitá, da profano, e sulla mano sinistra staccata, a me disturba ma forse vista dal lato tecnico del climbing ha un suo perché
SNOWB|Localonly
SNOWB|Localonly di matteoganora commento di matteoganora

bosozoku ha scritto:
Vedo controcorrente, a me il cisternone piace, detesto e purtroppo ormai sono ovunque le bandiere/vela che trovo sempre invasive..


Concordo, io tendo già a toglierne molte, ma siccome spesso i park sopravvivono grazie a quelle due/tre ditte che li supportano, qualche logo ci vuole...
SNOWB|Localonly
SNOWB|Localonly di matteoganora commento di matteoganora

Non dipende da me, e vi dirò, Pentax si sta dando molto da fare nel supportare sport meno conosciuti e "mediatici", e secondo me fa bene, perchè chi pratica sci, snowboard, MTB, MX, è comunque di norma uno a cui piace spendere, e a cui piace fotografare e farsi fotografare, quindi secondo me è una strategia di marketing vincente...
Oltretutto in queste settimane, visto che sono state organizzate delle giornate di prova, ho avuto anche modo di usare un po' le reflex pentax, e devo dire che non sono male, rispetto a qualche anno fa hanno ridotto notevolmente il gap da Nikon e Canon (ma un po' di gap cmque rimane, specie nella foto sportiva)
SNOWB|Localonly
SNOWB|Localonly di matteoganora commento di matteoganora

luigi62 ha scritto:
Perdonami Matteo se rispondo a quanto tu scrivi, non lo faccio con velleità di entrare in polemica con te ma per capire alcuni concetti basilari. Io apprezzo il tuoi scatti che sicuramente fanno intendere che dietro c'è il lavoro di un professionista della fotografia ma non riesco a capire il tuo ragionamento.
Se non ho capito male, tu affermi che essendo foto fatte in uno snowpark non avevi tante possibilità di scelta di quello che era il contorno dello sciatore. Sicuramente scattare su piste aperte o creare un set fotografico apposta avrebbe portato ad un risultato differente. Se questo è il tuo pensiero allora nulla da obiettare.
Però ti chiedo, supposto il tuo ragionamento, non trovi nella prima foto un qualcosa che stona, per esempio la cisterna (pur facendo parte dello snowpark)? Non trovi nella seconda foto un elemento di disturbo come la seggiovia? Soprattutto nella seconda non riesco a capire (ma questo potrebbe essere un mio limite) se stai fotografando le acrobazie dello sciatore oppure la foto serve a pubblicizzare una località turistica.
Se attraverso una fotografia vuoi trasmettere un'idea, un pensiero, una sensazione e non ci riesci per la presenza di elementi di disturbo, non è meglio evitare?
Secondo il mio modesto giudizio, le tue foto le avrei visto in un altro contesto tipo: racconto di una gara di snowboard. Il luogo dello scatto è quello e ti devi adattare.
Ripeto la mia non vuole essere assolutamente un polemica nei tuoi confronti ne tanto meno denigrare il tuo lavoro. Mi serve per capire certi limiti e come inserire i soggetti da fotografare nel contesto che lo circonda.
Ti ringrazio se potrai ma soprattutto se avrai voglia di rispondere a queste mie domande.
Ciao


Figurati Luigi, il forum serve a questo...

Per come la vedo io, posso capire e e condividere il tuo discorso in termini fotografici, la cisterna disturba, se non ci fosse stata, la foto sarebbe risultata più pulita... e non solo, se il rider avesse percorso la ringhiera invece di saltarla, avrebbe disturbato meno... concordo meno sullo stare basso, perchè si sarebbe vista solo mezza cisterna, e
I park però, sono di norma accanto alle seggiovie, e contornati di strutture, più o meno grandi... a parte rare eccezioni, vedi livigno quando fanno il 9Knights, sono location fotografiche più simili al genere street che al genere natura, nonostante siano in montagna...
Quindi quando scatto in park, cerco di includere quel che c'è nel modo migliore possibile... se pensiamo allo scatto senza rider, ho cercato di distribuire in entrambi gli scatti degli elementi, sfruttanto le diagonali per avere comunque una composizione pulita... una volta scelta l'inquadratura, decido anche dove scattare, con la priorità di far vedere bene il trick, e cercando di inserire l'elemento rider nella scena...
E' una ricerca di compromessi, e mi piace confrontarmi con voi per avere punti di vista differenti, in un contesto di snowboard, il rider apprezza il trick in se, e focalizza la sua attenzione su di esso, mentre in un contesto di fotografi, è l'immagine ad essere valutata nel suo insieme...
SNOWB|Localonly
SNOWB|Localonly di matteoganora commento di matteoganora

Beh, inserire il setup è stata una scelta precisa, un conto è fotografare in backcountry, altro conto è scattare in park, dove le strutture sono il vero riferimento, e per come la vedo io, sono protagoniste tanto quanto il rider... ho scatti con diverse focali e diverse angolazioni, ma senza dubbio non prive di altri elementi di "disturbo" che se inseriti in una composizione cercata, non ritengo disturbino.

Ad esempio:


Quanto ai colori... li ho già usati e anche spesso, specie sulla neve, vado a periodi, non mi piace usare sempre lo stesso workflow quindi ogni tanto rispolvero vecchie azioni di PS...
SNOWB|Localonly
SNOWB|Localonly di matteoganora commento di matteoganora

Shooting con i locals... Prato Nevoso
Minimoto...panning in curva...
Minimoto...panning in curva... di zoso70 commento di matteoganora

invece, croppa, taglia via tutta la parte vuota e vedrai quanto guadagna in dinamicità, e la prossima volta, stai piú vicino in ripresa o usa una focale un pelo piú lunga, perché ció che rovina quasta foto é che hai la parte destra molto statica e quella sinistra molto dinamica
motocross...ritratto in gara..
motocross...ritratto in gara.. di zoso70 commento di matteoganora

concordo col lasciare quel che c'é, la foto funziona bene cosí com'é
Ok!
salto....orizzontale!
salto....orizzontale! di zoso70 commento di matteoganora

qua era meglio far veder il salto, tagliata cosí proprio non va!
Motocross...
Motocross... di zoso70 commento di matteoganora

concordo con sx, hai gestito bene la luce e centrato il timing, in casi come questo, è meglio stare un po' piú larghi in ripresa, e aggiustare la composizione con leggeri crop
Fabrizio Macchi
Fabrizio Macchi di Angel Photographer commento di matteoganora

Di tutto il lavoro, solo due foto in action? un po' pochine..., specie questa, che personalmente non capisco chi abbia avuto il coraggio di usare in apertura di un articolo, troppo tagliata, tanto da non permettere a chi non conosce Fabrizio di capire cosa fa... personalmente avrei scattato a figura intera, pur decentrando il soggetto, e avrei fatto anche uno scatto da lla tre quarti posteriore sinistra, per meglio evidenziare la sua postura in sella che è frutto di uno studio molto interessante.

Inoltre, una nota sui ritratti, non in tutte le ruote sono posizionate in maniera corretta, con la scritta campagnolo in basso, ed è una cosa, lo so per esperienza, che per gli sponsor conta parecchio.
mosso
mosso di superbresca commento di matteoganora

l' hai gestita bene, scegliendo con attenzione il punto di ripresa e il timing, forse manca un'area davvero nitida che esalti ancor piú la dinamica del mosso, ma é comunque uno scatto valido!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi