|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Andrea di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Grazie Gianluca, Silvano, Clara per il vostro passaggio.
Silvano tieni presente che stavo provando una lente appena arrivata per strada e ho incrociato il mio amico Andrea e quindi è uscito questo scatto da una squallida via
Scelta tua proposta di taglio: come appoggiarsi alla spalla pizzicandola ritieni sia migliore?
nitidezza: non ho volutamente calcato, perchè ho voluto assecondare le caratteristiche della lente. qui la versione full res www.mediafire.com/view/c6nzk77y1hx38hv/_DSC1904.jpg
mi rendo conto lo standard del web spinge di più sull'usm, però, boh...alla fine tu hai sempre apprezzato la nitidezza estrema anche quando scattavi con la pellicola?
ciao e grazie!!  |
| |  |
| |  |
Simona... di CAP-1 commento di Gannjunior |
|
Terribile, addirittura!
Secondo me c'è troppa aria in alto e mano in basso troppo al limite per il tipo di scatto che hai fatto.
Per il resto, ambientazione, cromie e sfocato mi piacciono (sarò di parte perchè amo quella lente che, a mio modesto avviso, è una di quelle che fa la differenza).
Non commento la modella perchè così è troppo facile !  |
| |  |
Pino di nerofumo commento di Gannjunior |
|
Composizione e quel tuo riprenderlo dall'alto ritengo siano il punto forte della foto. Al resto pensa Pino, viso molto interessante e quel suo sguardo al limite tra l'interdetto e un pelo curiosito. Poi quel suo girarsi è stato ripreso secondo me nel momento giusto!
Come ti ha detto Clara anche io non sono (per niente) convinto della post. Cromie irreali che, perdonami, rovinano un'immagine con tutti gli ingredienti nella dose giusta per renderlo un signor Ritratto..
Ciao |
| |  |
No Title di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior |
|
Ciao Gian
si preferisco questa come naturalezza. Però, sbaglio o c'è il bianco da bilanciare? Ci vorrebbe il maestro Silvano qua.
Oppure sono da bilanciare i miei occhi!
(vedo occhi, capelli e maglia azzurrine in modo abbastanza evidente..)
Hai usato una luce artifciale continua?
A prescindere dal tecnicismo. Mi piace tutta e mi fa venire voglia di vederla sorridere, abbandonarsi dalla "posa" |
| |  |
| |  |
Carletto di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Grande Giuseppe non so come fai a "leggere" così!!
Hai colto nel segno. Carlo è proprio così. É teatrale.
Per completare la lettura immagina di sentirlo parlare, accento romana. A Macchinetta. E dietro l'impressione che può dare nasconde una profondità che è difficile da raccontare. Vale la pena conoscerlo. Vale la pena "sentirlo", "viverlo".
 |
| |  |
| |  |
No Title di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior |
|
Carissimo Gianluca
la maglietta di che colore è?
C'è qualcosa che non riesco a capire nella post. Non è come esce dalla macchina questo incarnato vero?
Per il resto trovo ottima la luce. Come ti è stato già detto il taglio funziona.
E anche molto bene perchè in genere il soggetto sdraiato costringe a girarsi con lui e disturba sempre la visione. Invece tu hai trovato una posa giusta dove, tra l'altro, trovo anche una bella armonia "ricorrente" tra schiena/spalla e collo/testa. Il tutto poi sostenuto dall'appoggio braccia/mento. |
| |  |
upset di heil commento di Gannjunior |
|
Ciao Heil
premesso che a volte amo spingere al limite focali corte (con tutte le conseguenze che ne derivano) e sfocato.
Ma ad una prima occhiata ho ritenuto che forse ti sei spinto troppo in questo caso perchè trovo che gli "effetti" siano eccessivi per il nostro giovane protagonista.
Poi però riguardando lo scatto e associando il risultato al titolo ho pensato che tu abbia volutamente spinto la foto per esasperare il racconto con un risultato certamente inusuale ma che faccio comunque fatica ad assimilare.
Ciao,
Lorenzo |
| |  |
Francesca, calligrafa di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Cara Liliana
sono felice tu abbia apprezzato. Tra l'altro credevo che non si vedessero alcuni particolari per via della compressione e dimensione dell'immagine.
Mi sono subito piaciuti e ho cercato di includerli in uno scatto che potesse esaltarne l'autrice. A questo proposito mi sembra d'obbligo sottolineare che la location (che poi è la piccola mostra dell'autrice) è stata preparata nei dettagli dall'autrice stessa, Francesca. Io mi sono limitato a metterci il mio "occhio"
(ho trovato geniale la scelta che ha fatto di riproporre la sua grafica sulle lampade) |
| |  |
Nel tuo "mondo" di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Ciao ragazzi e grazie per il vostro passaggio!
Mario,
la prossima volta, posta direttamente la tua interpretazione
Comprendo il tuo dubbio sullo sfondo ma il motivo per cui ho deciso di postarla è stato proprio perchè vedevo relazione tra lo sguardo e lo sfondo (come notato da Giuseppe). In realtà avevo provato la conversione in b&w ma "scartata" proprio perchè diluiva lo sfondo..
Ultimamente sto cercando di proseguire molto nella mia ricerca di un certo tipo di "sfocato" che assecondi quello che tento di raccontare e quindi ci può stare che possa esagerare con sfondi "magici"
Giuseppe il motivo per cui ho tenuto nell'hd questa foto prima di postarla è perchè mi sono accorto che era rimasta troppo "stretta" e quindi costipava Valentina...ma poi ho detto va beh postiamola...
Gianluca
ma belin! perchè l'hai levato! ultimamente sono solo tanto incasinato. Avevo visto cmq la tua immagine. Quello che avevo notato (avevi scritto "vediamo se ti accorgi della differenza") era come se avessi aggiunto il rossetto alle labbra pennellandole selettivamente
Citazione: | Proporrei un po' più di nero sugli occhi, sopracciglia e capelli, in modo da aumentare il contrasto |
Luigi, sarà che Valentina non si trucca ?  |
| |  |
| |  |
...quale preferite come taglio? e perchè? di kalama commento di Gannjunior |
|
ciao Kalama,
al di là di tutte le considerazioni, un paio di osservazioni.
Il mezzobusto, a prescindere dalle mode, va benissimo usarlo e non sono le mode a stabilire quando usarlo oppure no. Però non è che un mezzobusto sia sempre la scelta ottimale, data una certa angolazione/prospettiva sfondo. In questo caso quel taglio netto non asseconda nessun aspetto emozionale/di racconto ma rovina soltanto la foto. La ripresa dal basso, con quello sfondo stona con quella sorta di mezzo busto, tanto da rovinare imho lo scatto. Prova a ragionare con la tua testa e il tuo gusto estetico, ti appare adeguato quel "taglio" nel secondo scatto?
Ad ogni modo questa discussione può essere interessante ed avrebbe senso approfondire, ma in una sezione più adatta e non qua.
Per restare invece in tema (data la tua scelta di postare in ritratto) ti domando perchè hai deciso di postare questa foto nella sezione ritratto. Vorrei sapere il tuo ragionamento. Grazie. |
| |  |
31052015IMG_2408 di Massimo Passalacqua commento di Gannjunior |
|
ciao Massimo,
a mio parere ha rilevanza lasciare il camioncino, soprattutto parlando di ritratto.
Oltretutto quel suo toccarsi le mani mi fa quasi pensare che frema dal riprenderlo in mano per continuare a giocare... |
| |  |
20 minutes before di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Giovanni, Carcat grazie del passaggio
naturalmente non ho la pretesa di far raccontare alla foto la "storia" intera che c'è dietro e che, naturalmente, solo le parole, possono raccontare.
Rossodivino,
se facessi uno sforzo con la punteggiatura forse mi sarebbe più facile comprenderti.. Non mi sento offeso.
Ma, per favore, le parole vanno usate non a sproposito...
Ad ogni modo non è certo un problema accettare le critiche. Preferisco di gran lunga una critica o una discussione a un "mi piace", ma faccio davvero fatica a cogliere la fondatezza delle tue osservazioni. (forse perchè non ci sono soffioni in primo piano, sfocati, che occupano mezzo frame, e che quindi, sì, disturberebbero, nè tanto meno ce n'è un prato pieno o forse perchè non esiste deformazione apprezzabile nelle gambe, che restano banalmente indietro e quindi probabilmente confondi la deformazione della focale con la naturale deformazione prospettica di quella posa e, in aggiunta, le calze che coprono le scarpe, possono farti pensare all' "assenza" del piede...davvero, non è questione di sentirsi offesi, ma, capisci, poi parli di handicap e l'handicap è un'altra cosa...almeno, secondo me ).
Citazione: | Se comunque la foto deve essere considerata positivamente in toto solo perche' ha una storia dietro.. |
per carità no, non voglio dire questo. (anche se qua siamo nella sezione ritratto). Tanto più che la mia foto, da sola, non è in grado di raccontare ciò che ho esplicitato a parole.
(ho introdotto il mio racconto, anche per spiegarti che i soffioni erano voluti e, francamente, se avessi voluto includere i soffioni, senza rischiare di portare l'osservatore alla distrazione come sostieni, come avresti fatto tu?)
Critiche comprensibili - almeno per me - (che per altro mi sono posto prima di mettere la foto) ne troverei almeno due: Il tema del soffione, appunto, banale. La posa, ancora di più, con le "classiche" gambe tirate su, viste in tutte le salse...
Ad ogni modo grazie nuovamente per il tuo passaggio. |
| |  |
Andrea di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Carissimo Matte che bello rileggerti anche qua
parto subito da cosa "non mi piace". forse c'è troppa luce sul viso. data la macchina usata, ti basta spennellare un pelo le alte luci sul volto per riequilibrare il tutto, anche perchè, a giudicare dalle mani, Andrea deve avere una carnagione ben presente che sicuramente rende anche nel volto.
come già evidenziato da Franco, il miglior pregio di questo ritratto sono le proporzioni. Tra Andrea e la SUA moto. Eh sì, lo fai capire al 100% che Andrea se la sta godendo. Ci stai raccontando di Andrea e della sua passione, che probabilmente avrà riattivato dal poco l'assicurazione con l'arrivo della bella stagione per andare a "tirare".
Bastava un attimo per trasformare questo ritratto in una (magari anche bella) immagine per una rivista di moto dove la presenza umana sarebbe stata un "accessorio" della moto. Invece hai saputo raccontarci Andrea (con la sua moto) e non la moto (di Andrea).
E direi che, nonostante la ritengo un po' troppo presente, la stessa luce diretta sul volto non rischia di farci distrarre da colui che è e resta il soggetto principale  |
| |  |
20 minutes before di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Ciao Clara, Valerio
grazie del passaggio.
Alla prossima occasione metterò senz'altro la firma più in basso
Una nota, che non vuole essere una spiegazione, ma, lo definirei, un arricchimento dello scatto. Per quanto mi riguarda c'è sempre un motivo quando tento di fare un "ritratto" e a volte credo sia interessante esplicitarlo (mi piacerebbe sentire anche altri prologhi di altri ritratti di altre persone nella sezione), a prescindere dal risultato finale:
avevo provato il giorno prima a fotografare Valentina insieme ai soffioni. Cosa banale - lo scatto con il soffione - ma decisamente voluto. Ci sono cose in natura che sono dei capolavori. E il soffione, nella sua leggera(issima) semplicità, è una di quelle. Non appena si è appoggiata sull'erba è arrivata Tracy - il nostro cane - a giocherellare e in un nanosecondo, scondinzolando, ha "spogliato" i soffioni...
Incredibilmente il giorno dopo ci siamo accorti, poco prima del tramonto, che c'erano di nuovo i soffioni.
Stavamo uscendo, Valentina mi doveva accompagnare al treno (anzi, all'appuntamento con un blablacar, ultimamente sto usando quello)...erano diverse settimane che volevo aprire la stagione con uno dei miei pennelli preferiti, il 50 unoedue...e Lei ha colto un attimo prima di me i soffioni, ci siamo guardati e si è subito buttata sull'erba. Sapeva che c'ero rimasto "male" il giorno prima, come un bambino, e sapeva anche quanto avessi voglia di farle qualche foto, così siamo riusciti nell'intento.
Avevo i soffioni e avevo la luce...Ma abbiamo avuto soltanto un paio di minuti, perchè, poi, avrei dovuto raggiungere il blabla, di lì a poco, diciamo..di lì a 20 minuti...
Citazione: | sara' anche un buon ritratto come luce-posa ed espressione del soggetto ma i soffioni in primo piano distraggono non poco e meglio sradicarli.
l'uso poi di una focale che deforma in modo esagerato ed antiestetico gli arti inferiori quasi da raffigurare una portatrice di handicap la ritengo inadatta anche se lo sfocato del fondo valorizz a l'immagine.nell'insieme Mah |
Quanto a te, Rossodivino trovo un po' contradditorio il tuo commento, in fondo potevi evitare di scrivere "sara' anche un buon ritratto come luce-posa ed espressione"...considerando quello che hai scritto dopo, che è in modo evidente una valutazione negativa. Rispetto naturalmente la tua opinione (sebbene trovi infondata la nota sulla deformazione).
Dissento invece sulla necessità di "sradicare" i soffioni. Se non li avessi voluti nella foto sarebbe stato sufficiente spostare l'inquadratura. Perché mai avrei dovuto sradicarli quando avrei potuto, banalmente, evitarli, senza ricorrere al gesto da te suggerito?
Ciao,
Lorenzo |
| | br> |