x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Marty McFly
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
Oriana loves Elvira
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly

ilguercio, grazie per i complimenti. Per lo sfondo intanto vorrei provare con un flash senza gel, anche perché per adesso ho solo i gel rettangolari piccoli per i flash cobra. Dovrei cercare quelli grandi (tipo A4?) per i monotorcia da studio. Li venderanno? Dove? Quanto costano? Rolling Eyes
Lord Miklaus, conoscendo la tua galleria sono onorato del commento Ok!
Grazie anche a te d&d, sono contento che la mia prima prova in studio sia andata bene Smile
Arbeit Macht Frei - Reportage Auschwitz-Birkenau
Arbeit Macht Frei - Reportage Auschwitz-Birkenau di Marty McFly commento di Marty McFly

italo5, picagetto, ZILA, acromion76, d.fioramanti, grazie anche a voi!

franchino, grazie per il tuo commento. Hai capito pienamente quello che volevo esprimere con questo documentario. Nel blocco in cui ci sono gli oggetti dei deportati se ti fermi a guardarli bene puoi quasi immedesimarti nella loro vita, non quella vissuta durante il campo (se si può chiamare vita), ma quella precedente che ci accomuna tutti. Uomini che andavano a scuola, scherzavano con gli amici, lavoravano, uscivano la sera, si innamoravano, ecc. Fino a quando un popolo prepotente ha deciso di porre fine alla felicità di tutti. La vita prima di Auschwitz che conducevano i detenuti potrebbe essere, in rapporto ai tempi moiderni, la stessa che viviamo noi adesso. Un giorno, se passa abbastanza tempo per dimenticare, un pazzo potrebbe decidere di invadere l'Italia e noi che sogniamo con le fotografie, scriviamo sui forum, ci informiamo sull'ultimo modello di fotocamera, ecc. potremmo vedere azzerata la nostra felicità. Stiamo molto attenti...
Quando dici:
franchino ha scritto:
L'ennesimo riuscito tentativo da parte degli aguzzini di azzerare la personalità, la gioia di vivere delle persone annullandone l'intimità personale...

hai perfettamente ragione, i nazisti erano maestri nel farlo. Riporto il discorso di "benvenuto" delle SS ai detenuti di Auschwitz per provare ad immaginare come si sarebbe potuto sentire ognuno di noi all'arrivo nel campo, anche se è impossibile avvicinarsi a quelle sensazioni:
Citazione:
«Per noi tutti voi non siete uomini, ma soltanto un mucchio di spazzatura. Vi puniamo come si deve, e di questo vi convincerete voi stessi tra poco. Per nemici del Reich della vostra fama, come voi siete, noi tedeschi non avremo nessuna compassione ed è con vero piacere che vi metteremo tutti a cuocere nei forni crematori. Dimenticate le vostre mogli, i figli, le vostre famiglie. Qui creperete come cani»


alessandro bottarelli, grazie anche a te. Purtroppo io sono nato col digitale e non saprei da dove iniziare con la pellicola, però ci si potrebbe sempre provare Ok!

Max Pizzo, grazie anche a te. Nella "soluzione finale" tutto era studiato e ottimizzato ingegneristicamente, non si trascurava nessun dettaglio, nemmeno quello del "riciclo degli scarti".

Grazie natali. La Polonia mi è piaciuta molto e Krakow trasuda storia recente e passata, in ogni strada e vicolo. Girando per la città e avendo sempre in mente lo scopo del viaggio tuttavia non ho potuto fare a meno di provare ad immaginare l'invasione dei Nazisti e la ghettizzazione degli ebrei attraverso le ignobili leggi di Norimberga. Adesso la città è moderna, come tante capitali europee, ma 70 anni fà è stata trasformata in un inferno inimmaginabile...
nessuna possibilità
nessuna possibilità di sdomenico commento di Marty McFly

Ma è fuori fuoco il viso? Rolling Eyes
[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09
[LIVE] MONTECARLO FISTING Live @ Carlsberg, 26.03.09 di Riccardo Bonetti commento di Marty McFly

Guardo sempre con interesse i tuoi reportage sui piccoli concerti indoor. Riesci sempre a tirare fuori un servizio "coerente" nei colori e nell'illuminazione. Mi piace come confezioni il "pacchetto" che presumo poi darai al cliente Ok!

Per me sei il riferimento qui sul forum per i concerti indoor Smile
1/
1/ di natali commento di Marty McFly

Mi sembra molto buona la luce e con una bella temperatura che si adatta allo sfondo forse però un po' troppo "presente".
Avrei eliminato il pezzetto blu che compare in basso a sinistra alla base del corpo. L'occhio destro coperto dai capelli non mi piace, lo confesso. Inoltre il fatto che lo sfondo, non troppo sfocato, penda a destra mi distrae un po'. Se è un crop proverei a raddrizzarla Ok!
Nel complesso cmq mi piace come ritratto Ok!

Tutto questo secondo me Smile
Euroseries3000-Giacomo Ricci by KAOS Design
Euroseries3000-Giacomo Ricci by KAOS Design di IH_Patriota commento di Marty McFly

IH_Patriota ha scritto:
Direi che come panning non sia malvagio (70-200F2.8 non IS)

Con che fotocamera l'hai fatta?
Cmq davvero molto belle per quanto ne capisco io Ok!
Oriana loves Elvira
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly

Max080 ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
ma in che senso Elvira non è sul pezzo? Rolling Eyes

Dunque, sembra imbarazzata, come se non sapesse di preciso cosa fare nell'inquadratura. Peccato per le dimensioni ridotte, ma luci, sfondo, messa a fuoco e scelta del diaframma mi sembrano ottimi. Bello scatto davvero Ok!

Ah beh allora vediamo se nel prossimo servizio riesco a convicerle a smaliziarsi di più Very Happy
Grazie per i complimenti cmq Ok!
Oriana loves Elvira
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly

Max080, grazie. In effetti lo sfondo è stato un po' "contaminato" dalla luce dei flash perché non erano distantissime le ragazze. La prossima volta vorrei provare un'illuminazione "dedicata" allo sfondo. Cmq si, Oriana è a sinistra ma in che senso Elvira non è sul pezzo? Rolling Eyes
Grazie Luca73photo, presenterò ad Oriana Very Happy
Elvira #01
Elvira #01 di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie cenfa19.
Volevo fare un mezzo busto in effetti perché ho provato la mezza figura e mi piaceva di meno.
Oriana loves Elvira
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly

adalfo, troppo gentile, grazie Imbarazzato
Sono contento che i miei lavori e il sito ti piacciano Ok!
Oriana loves Elvira
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie fabiocam Ok!
Si in effetti non ho mai scattato in studio a parte questa session.
Spero di poterci tornare presto per fare esperienza Ok!
Oriana loves Elvira
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie Simone.
E' stata la mia prima volta in studio e ho cercato di mettere in pratica le cose imparate/lette qui sul forum e su internet in generale.
La prossima volta voglio provare a puntare un flash sullo sfondo per spezzare un po' l'omogeneità dello scuro Ok!
Oriana loves Elvira
Oriana loves Elvira di Marty McFly commento di Marty McFly

Oriana loves Elvira

Roma
10 febbraio 2009
Elvira #01
Elvira #01 di Marty McFly commento di Marty McFly

Elvira M.

Roma
10 febbraio 2009
Restauro Digitale
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie anche a te Ueda Smile
Restauro Digitale
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie Francesco Catalano e i3a Ok!

Francesco Catalano ha scritto:
cavolo funziona Ok! Ok!

Funziona e pure bene Ops
Io la trovo una "tecnica" fondamentale per ottenere risultati coerenti. Impossibile da ottenere zoomando e de-zoomando in continuazione (farebbe inoltre perdere tantissimo tempo e concentrazione), secondo me Ok!
Restauro Digitale
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie lalla61, Diego, cenfa19 e sidrx Ok!

cenfa19 ha scritto:
lavoro ben eseguito, mi daresti qualche info in più su:
Citazione:
Ho usato spesso lo zoom al 300-400%, con due finestre attive (l'altra con lo zoom al 25-50%) per vedere in tempo reale le correzioni

non conosco questa tecnica delle due finestre attive Imbarazzato

In genere quando lavoro sui visi (non solo restauri digitali) o parti molto dettagliate se sto su una singola finestra molto zoomata e faccio una modifica magari nella versione grande mi può andare bene ma vista al 100% potrebbe risultare incoerente a livello di luminosità, contrasto, trama ecc. con il resto della zona non lavorata. Così apro una seconda finestra della stessa immagine e le affianco. Su quella a destra metto la foto al 25-50% per una visione "globale" mentre in quella a sinistra lavoro sul particolare ingrandito per un maggior controllo. Quando effetto quindi una correzione nella finestra di sinistra vedo l'effetto in tempo reale nell'immagine "reale" a destra.
Restauro Digitale
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie STRANIERA Smile

Beh si dice pixel by pixel per dire che non si possono usare filtri o metodi "magici" quando ci sono danni estesi su zone dettagliate, devi andare a lavorare nei particolari, uno ad uno.
Ho usato spesso lo zoom al 300-400%, con due finestre attive (l'altra con lo zoom al 25-50%) per vedere in tempo reale le correzioni. Ho usato "solo" timbro clone, cerotto, toppa, scherma e brucia.
Restauro Digitale
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly

Dopo i due restauri digitali precedentemente pubblicati qui sul forum (le immagini seguenti sono cliccabili) mi sono cimentato in quest'altro impegnativo lavoro che vi mostro oggi.

www.davidelena.itwww.davidelena.it

La foto di partenza è una fototessera di circa 50 anni fà, stampata su cartone e molto danneggiata dall'inappropriata conservazione da parte del proprietario. E' stato un lavoro di pazienza e "certosinità" (30 ore di lavoro circa), pixel by pixel, ma alla fine sono soddisfatto del risultato Ok!
Oriana #01
Oriana #01 di Marty McFly commento di Marty McFly

In effetti le mani tagliate non convicevano troppo nemmeno a me, però per come erano posizionate o facevo un piano americano o una mezza figura (con mani tagliate), mi paiceva di più la seconda Rolling Eyes
La prossima volta vedrò di ragionare di più sulla posa/composizione/taglio.
Ho notato che quando devi gestire luce (e non ho esperienza pratica), consigliare la posa (se non è una PRO) o quanto meno "tranquillizzarla", gestire tutti i vari parametri, la composizione, il taglio, ecc... tutto contemporaneamete non è facile se non hai esperienza (tipo me) Mah
Infatti provare in studio mi serve si a capire gli schemi luce ma anche a gestire tutto il resto, sempre e contemporaneamente Ok!
Per l'affitto dello studio chiedi pure in PM se vuoi Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi