|  | Commenti |
---|
 |
Camicetta...in tinta di Mosaico commento di Marengo |
|
Bella in tutto: nella composizione, nel sapiente uso della profondità di campo, nel lieve viraggio, in quello zampillare d'acqua spinto dal vento, in quell'incedere noncurante della passante, assorta chissà in quali pensieri...
Veramente complimenti, Fausto |
| |  |
Confronto di generazioni di dabru commento di Marengo |
|
Un B/N bellissimo e una composizione perfetta, di estrema essenzialità nel raccontare questa delicata intimità tra madre e figlia. Complimenti |
| |  |
.............. di Antonino Adelizzi commento di Marengo |
|
Bravo Antonio.
Una bella prospettiva fatta essenzialmente di luce. E bravo ancora per aver mantenuto in primo piano quella massa che, credo, in molti invece avrebbero levato come elemento estraneo. Ma ti dirò che proprio questo primo piano, che è naturale non inquinamento, crea una spinta tridimensionale all'intera composizione che altrimenti sarebbe risultata piatta e priva di contenuto. Ottimo quello schizzo di nuvole,
Un saluto, Fausto |
| |  |
Benincasa di frankie73 commento di Marengo |
|
Quasi una guache ottocentesca. Per fare un po' il pignolo, dirò che avrei spostato verso sinistra l'inquadratura fino a prendere l'intera insenatura, tagliando un po' di mare che mi sembra eccessivo sulla dx.
Ciao |
| |  |
Porto Ferro #59 di nuvolalfa commento di Marengo |
|
Visione di un respiro amplissimo e di grande effetto scenografico. I solchi sul terreno tendono ad accentuare il senso prospettico, conducendo lo squardo verso l'orizzonte, su quel grigio rilievo che assume, nella composizione, quasi una valenza simbolica.
Veramente ottimo, Ciao |
| |  |
Goury, Cape de la Hague. Normandia, Francia. di pdf1968 commento di Marengo |
|
Gran bello scatto. L'inquadratura, la maf, i colori, il tempismo giusto, tutto appare perfettamente controllato fin nei dettagli, per dare un'immagine di grande bellezza.
Un vero e proprio inno alla Natura, complimenti |
| |  |
processi evolutivi di radioeco commento di Marengo |
|
No, non sono affatto d'accordo sulla chiave di lettura "destra-sinistra". L'immagine è molto ben strutturata: quello che attrae a primo acchito è la bambina posta in primo piano, centrale, operativa nel suo gioco infantile. Il resto viene poi: la spiaggia, il mare, l'orizzonte, il cielo. Tutti a formare una statica, meravigliosa cornice, dai colori stupendi. La donna, distante, proiettata sullo sfondo, viene dopo, come una proiezione metafisica o una materializzazione dell'alter ego che sarà. In tal senso mi pare indovinato il procedere lento, il pareo e gli occhiali scuri, che danno alla figura un alone di mistero...
Un saluto |
| |  |
Da Punta Helbronner (metri 3.462) di Alanx commento di Marengo |
|
Immagine eccezionale. Il tetto del mondo in primo piano, con la sua atmosfera irreale, i suoi colori tenui, il suo cielo popolato da nuvole rarefatte ed evanescenti.
Bello. Solo il sole mi dà da pensare, sembra stranamente doppio. Anche i raggi è come se formassero una replica.
Saluti |
| |  |
paesaggio di maurir commento di Marengo |
|
Gran bello scatto. Paesaggio ampio, di largo respiro, in cui il cielo assume un ruolo determinante per l'equilibrio di tutta la composizione. Il B/N, ben cutato, mi pare molto indovinato per esaltare i contenuti dell'immagine.
Ciao, Fausto |
| |  |
a buzz - pinidistrada di aluccia commento di Marengo |
|
Brava Aluccia, mi pare che in queste figure astratte tu tragga il meglio. In questa foto vedo un quadro informale. In essa leggo la tensione e il disagio della società moderna, che tu esprimi in modo spontaneo e, allo stesso tempo, violento, con quel sangue grondante e quei rami percepiti appena dal finestrino di una macchina lanciata a folle corsa.
Ancora brava, Aluccia |
| |  |
Sgarze all'alba di zva.it commento di Marengo |
|
Eccezionale. Davanti a questo spettacolo si deve solo ammirare, non servono le parole.
Solo una piccola riflessione: pensare che c'è gente che ha il coraggio di puntare su queste creature un fucile , invece di un obiettivo...
Complimenti |
| |  |
... di FelixJ commento di Marengo |
|
Una bella immagine; ben composta, con un tagli molto accattivante, per il particolare punto di ripresa. Il cielo è spettacolare e ben si presta a fare da sfondo alla statua.Ottimo il B/N.
Complimenti.
Grazie per la dedica.
Non so cosa ti ha impedito di postare, ma penso di interpretare il pensiero di tutti dicendoti che siamo felici che sia finita. |
| |  |
Casolare al tramonto di Matteo Re commento di Marengo |
|
Semplice nei contenuti ma di grande effetto formale e visivo. Mi piace molto la contrapposizione tra la prospettivo che spinge lo sguardo fin oltre il casolare e la chiusura dell'albero sulla destra, posto in primo piano.
Saluti |
| |  |
| |  |
Torino, l'obelisco di cadeddu carolina commento di Marengo |
|
Un bel taglio e ottima messa a fuoco. I colori sono molto naturali. La perfetta verticalità dà un senso di equilibrio e di rigore all'immagine.
Complimenti,
Ciao |
| |  |
| |  |
Fuochi sul mare - Aggiunte nuove... di JoK3R commento di Marengo |
|
Bellissima. Ho voluto dare un'occhiata alla tua gallerie. Come mai così poche fotografie? se quelle che tieni nel cassetto, pardon, nel computer sono come questa, c'è di che ammirare.
Ho leggiucchiato i commenti qui sopra. Questioni di lana caprina. La così detta zona bruciata è del tutto naturale che sia così, in quel punto non c'è nessun colore o filamento, o striature, almeno visibile all'occhio umano; quello è il punto dell'esplosione. Per vederci qualcosa avresti dovuto sottoesporre in modo significativo, ma la conseguenza sarebbe stata la perdita degli altri dettagli: le piante in primo piano, il mare, il cielo, tutto sarebbe rimasto irrimediabilmente nell'ombra.
Ciao |
| |  |
Area settembrina di Marengo commento di Marengo |
|
ignaro ha scritto: | Marengo ha scritto: | ...
Il mio augurio è che sia un futura di serenità e di pace, per i giovani di oggi e per quelli che verranno. Nel bidone buttiamoci tutto quello che non va...
Ciao, Fausto |
Concordo in pieno. Solo...
siamo sicuri che basti un bidone?  |
Basta, basta. Quello è come le tasche di Eta Beta. Ciao e grazie |
| |  |
Area settembrina di Marengo commento di Marengo |
|
leo v ha scritto: | ciao marengo
scatto apparentemente "semplice " che però si impenna grazie alla ragazza che entra dalla quinta destra ...
I ragazzi statici , lei che invece movimenta la scena rendendola viva e speciale.
ANche se leggermente mossa , non è un problema , anzi potenzia il bn che come al solito tuo è ottimo.
bravo quindi !  |
ciao Leo, leggo sempre con piacere i tuoi commenti. Grazie per questo, cosìapprofondito. Fausto |
| |  |
Area settembrina di Marengo commento di Marengo |
|
malko ha scritto: | Ho letto con molto interesse il commento di Rosario, è un'interessante chiave di lettura.
Forse i due ragazzi ai margini stanno per incontrarsi...o forse si sfioreranno incrociando per un attimo gli sguardi.
Mi piace...ma quanto rumore!
Ciao  |
Si. L'ho trovata pure io interessante e glie l'ho detto pure a lui. Per il rumore ti dico che ce n'è bisogno per farsi sentire.....
Un saluto |
| | br> |