|  | Commenti |
---|
 |
Il Combarbio di danimar91 commento di _NN_ |
|
Ragazzi vi siete dimenticati la compensazione dell'esposizione a -0,3 ... se dovete fare le previsioni almeno fatele complete ..
Tornando seri ... manca un centro di interesse ... qual'è il soggetto principale ? vago qua e là con lo sguardo dai lampioni all'illuminazione natalizia, dai tavolini vuoti a quelli con l'ombrellone chiuso, dalle persone sedute a quelle in piedi ... ma ... non succede nulla ... sulla qualità della foto nulla da dire. |
| |  |
nave italia di cicube commento di _NN_ |
|
Beh, se c'è un recondito significato metaforico allora, apprezzo l'ironia ..
 |
| |  |
...un pomeriggio a Napoli... di Salvatore Altobelli commento di _NN_ |
|
Questa l'avevo persa ...
... beh direi una degna rappresentate del tuo particolare genere ...
... sicuramente all'altezza delle altre, ed uno dei pochi casi in cui la desaturazione parziale aggiunge significato allo scatto, piuttosto che tradursi in un semplice artificio da PP.
 |
| |  |
Il 'Che' a Campo dei Fiori di termoz commento di _NN_ |
|
Ti rigiro un consiglio preziosissimo che mi è stato dato all'inizio della mia permanenza in questa sezione del forum e che mi aiuta molto nella street ...
"allarga l'inquadratura" .. per parafrasare quel consiglio: "hai intitolato la foto Il Che a Campo dei fiori, dov'è il Campo dei fiori ? .. "
Certo avvicinarsi a quell'energumeno con un 35 o un 50 deve essere una cosa estremamente rischiosa da quanto leggo ...  |
| |  |
Vita da Cani di Romacon commento di _NN_ |
|
Beh la prospettiva dal basso in questo caso ci sta tutta ... idem per il taglio dei due padroni. E' una immagine in cui tutto sommato non capita quasi nulla .. insomma un giorno qualunque di un cane qualunque, nonostante ciò è uno scatto piacevole che si lascia guardare senza troppa difficoltà, merito anche del B&N di ottima fattura e della composizione curata. |
| |  |
Torino, 28-12-06 (6) di Marco Petrino commento di _NN_ |
|
La prospettiva è interessante, ma, purtroppo, non succede nulla .. ... concordo ... dannati telefonini ...
Inoltre seguire la linea della panchina, secondo me, ha condizionato in parte la composizione, portandoti a realizzare un fotogramma, che, nella parte al centro e in basso a sinistra resta un po' troppo scarno sbilanciando l'insieme. |
| |  |
Cross di teod commento di _NN_ |
|
Allora ... lo vedo uno scatto un po' a metà; cerco di spiegarmi meglio.
La parte bassa molto pulita, propone un buon gioco di linee prospettiche, enfatizzate dalla focale grandangolare, che conducono lo sguardo verso la seconda parte dell'immagine. Una seconda parte che abbandona lo stile quasi grafico della prima e ripropone il classico e caotico contesto urbano.
Partendo da sinistra a destra si percorrono le linee del muro e della scala e si arriva all'omino al centro del fotogramma, colto però in un istante poco felice, a causa del sopraggiungere dell'auto ...
Altro elemento a mio avviso fuori posto è l'uomo sulla destra che a mio modo di vedere non aggiunge molto allo scatto.
Quindi una prospettiva interessante che con qualche istante di attesa maggiore prima di scattare, forse, si sarebbe potuto valorizzare maggiormente.
EDIT: Per il B&N se scatti in RAW ti consiglio di provare Adobe Lightroom. |
| |  |
Il mare d'inverno 4 di Mauroq commento di _NN_ |
|
Mauroq ha scritto: | pocket ha scritto: | Uno scatto che emana buon gusto da ogni pixel del sensore .. (visto che hai parcheggiato per un giorno la Leica ...)
Stile, composizione, atmosfera e B&N .. sempre da manuale.
Complimenti ..
 |
Grazie Pocket, non e' parcheggiata
Ha avuto un problemino ed e' in assistenza  |
Pardon, non lo so sapevo ..
.. allora auguri di pronta guarigione, in ogni caso ci sai deliziare con ogni mezzo .. |
| |  |
Il mare d'inverno 4 di Mauroq commento di _NN_ |
|
alechino ha scritto: | pocket ha scritto: | Uno scatto che emana buon gusto da ogni pixel del sensore .. (visto che hai parcheggiato per un giorno la Leica ...)
|
"parcheggiato" non è proprio il termine esatto...  |
Oddio, non vorrei essere accusato del reato di lesa maestà ...
Allora diciamo "fatto riposare i delicati ingranaggi della Leica ?"
Meglio ?  |
| |  |
Riflessioni... di alechino commento di _NN_ |
|
Uno dei tuoi scatti migliori a mio avviso ..
.. Ottimo parallelismo, bel B&N e soprattutto un invito alla riflessione che da questo lato arriva chiaramente .. |
| |  |
Il mare d'inverno 4 di Mauroq commento di _NN_ |
|
Uno scatto che emana buon gusto da ogni pixel del sensore .. (visto che hai parcheggiato per un giorno la Leica ...)
Stile, composizione, atmosfera e B&N .. sempre da manuale.
Complimenti ..
 |
| |  |
| |  |
oltre l'orizzonte di Axe! commento di _NN_ |
|
Beh, visto che si tratta del primo tentativo in assoluto, direi che, quanto meno, un commento è dovuto.
Allora la composizione non è malvagia, esistono degli elementi di disturbo come il fil di ferro che partono dal molo, la boa ed il pezzo di molo sull'orizzonte che, a mio avviso non aggiunge molto alla foto. In ogni caso il soggetto che guarda verso l'orizzonte è correttamente posto nel terzo in basso a sinistra. Il B&N è migliorabile e l'orizzonte è un pelo storto.
Per quanto riguarda il momento colto, pur non descrivendo una situazione in maniera particolarmente originale, ammetto che la domanda che mi pongo quando vedo questo scatto è: "chissà a cosa sta pensando la donna" ... quindi qualcosa arriva, e secondo me questo è importante.
Alla prossima  |
| |  |
| |  |
| |  |
La scelta.... di Mauroq commento di _NN_ |
|
Mauroq ha scritto: | Grazie Pocket, no la signora guardava il capo a dx  |
Ah ma così cambia tutto ... ... questa rende decisamente meglio l'idea ... bella ed ironica, con un gran gusto per la scelta dell'attimo giusto.
L'insegnamento di un tipo che passa spesso di qui (che non cito altrimenti dice che gli faccio troppi complimenti ) che sosteneva la necessità di allargare l'inquadratura, spesso paga. |
| |  |
La scelta.... di Mauroq commento di _NN_ |
|
Composizione e B&N come sempre al top.
Il colpo d'occhio c'è, però ho qualche perplessità sull'efficacia del messaggio, principalmente per la posa della passante che sembra essere rivolta altrove con lo sguardo e non verso la vetrina, che rappresenta la fonte di ispirazione della sua scelta (almeno secondo quella che è la mia interpretazione dello scatto).
Ovviamente posso sbagliare sull'interpretazione ...  |
| |  |
...emergenze... di Salvatore Altobelli commento di _NN_ |
|
Buona la idea, ma il messaggio non arriva con la forza necessaria a denunciare la situazione di degrado.
Il titolo descrittivo andrebbe anche bene, ma, come giustamente rilevato, si fa troppa fatica per individuare il centro di interesse.
Di questo credo che fossi consapevole, altrimenti non avresti scelto di sottolineare la presenza del vigile e dell'ambulanza attraverso la desaturazione parziale.
In ogni caso apprezzo il fine di questa tua serie di scatti ... continua la denuncia, con immagini più d'impatto ..  |
| |  |
La rapina di Mauroq commento di _NN_ |
|
E poi ci si chiede ancora qual'è il genere fotografico più impegnativo ... qui si rischia l'incolumità fisica ..
Scherzi a parte, questa foto è un bel modo per illustrare non solo i personaggi della strada, ma anche l'attività di chi ha scelto di fotografarli.
Trovo poi particolarmente "istruttivo", nonchè piacevole, ascoltare i retroscena di uno scatto in strada ... spesso conoscerli aiuta a far comprendere anche a chi non si dedica a questo particolare genere di foto, le difficoltà che ci sono dietro ad immagini del genere.
Per il resto penso che solo un Terminator sarebbe riuscito a pensare alla composizione in un momento del genere .. quindi  |
| |  |
La fisarmonica di romolo78 commento di _NN_ |
|
Il non commento è già un commento ? non lo so, per i miei scatti seguo questa regola ..
Ad ogni modo il B&N è bello, lievi imperfezioni nelle bruciature su fisarmonica e guancia.
La composizione non è particolarmente originale, ma è funzionale allo scatto che è più un ritratto rubato che una street in senso stretto.
Ma su tutte queste considerazioni che sono pur sempre relative, la cosa che non mi convice è l'espressione del soggetto ... è come se leggessi la voglia di non essere ripreso, di essere lasciato stare ... insomma una di quelle situazioni in cui io tolgo il dito dal pulsante di scatto.
Prendi le mie parole solo come una personalissima impressione sia chiaro.  |
| | br> |