|  | Commenti |
---|
 |
... di kardar commento di Marengo |
|
Veramente magnifica. Ottima gestione della pdc.
Complimenti, ciao |
| |  |
Panorama di dabru commento di Marengo |
|
Bella nella sua semplicità e ben composta nel suo formato quadrato. Mi pare, tuttavia, che manchi un po' di contrasto, avrebbe giovato moltissimo, specie ad accentuare la profondità prospettica.
Un saluto |
| |  |
cerchi nel tramonto di cheroz commento di Marengo |
|
Avevo già notato questa fotografia; l'avevo trovata interessante specie per quello straordianrio grafismo dato dalle piante lacustri stagliate sul controluce dorato.
Ti dirò, la cosa che mi ha lasciato però perplesso è quella forte e "improbabile" macchia bianca, che peraltro taglia la coda dell'anatra. Me la sarei aspettata certo più chiara, ma sempre su una tonalità dell'oro.
Complimenti per la galleria. Ciao,
Fausto |
| |  |
Lungo il Garigliano di Marengo commento di Marengo |
|
cheroz ha scritto: | bella luce ben addomesticata ad esaltare le tonalità dei colori ciao |
Spynet ha scritto: | Bella ambientazione, ben gestita. Bravo  |
Grazie cheroz (in effetti ci è voluta la frusta per addomesticare...), un saluto
Grazie spynet per il cpmplimento, a presto |
| |  |
Oro scolpito... in campagna di Clara Ravaglia commento di Marengo |
|
claudio64 ha scritto: | ciao cara
Noto con dispiacere che ultimamente oltre al partito dei commentatori (accusati di commentare sempre i stessi autori ) e al partito dei non commentatori che non fanno atro di lamentarsi che non ricevono commenti alle loro bellissime foto, sta nascendo un partito che commenta solo quando individuano una presunta foto vuota e brutta, e li ci danno addosso con tanta cattiveria, dimenticando che foryou non è una galleria d'arte dove ognuno mette le sue opere per venderle ma solo un luogo di sperimantazione (...) |
Effettivamente il rischio di trovarsi di fronte a partiti di questo tipo c'è.
Va detto, a mio parere, che per scongiurarlo, l'atteggiamento da assumere in un consesso di questo tipo è quello di:
1. dire sempre quel che si pensa;
2. non andare a cercare il nome dell'autore ma la miniatura della foto e commentarla se si è stati colpiti positivamente o negativamente;
3. cercare nei commenti di dare sempre giudizi di tipo tecnico o artistico;
4. non usare frasi offenive o sarcastiche e censurare chi le usa (ne ho lette parecchie e qualche volta sono anche intervenuto);
Personalmente sfoglio le pagine dalla prima fino all'icona vista nel precedente collegamento, e cerco, nel poco tempo a disposizione, di dire la mia.
Un saluto, Fausto |
| |  |
Sicilia di marco64 commento di Marengo |
|
Un modo suggestivo di onorare il "giardino d'Italia". Bellissimi colori e acqua limpidissima, dove far specchiare queste meravigliose rocce di calcare.
A completare l'opera quel magnifico cielo appena striato da brandelli di nuvole.
Complimenti e ancora complimenti, Fausto |
| |  |
E' sera, a Venezia di Voloblu commento di Marengo |
|
Avrei inserito tutta la teoria di gondole, allargando un pò l'angolo di campo. Credo sia un vero peccato il taglio praticato all'unica gondola con il gondoliere a bordo (e anche le altre due), perchè i colori e gli elementi che entrano in gioco sono straordinari.
Un saluto |
| |  |
Salendo in funivia di rampi commento di Marengo |
|
Una scena da girone dantesco. Quasi meglio che il Dorè.
Veramente di grande impatto visivo. Un B/N raffinato e un paesaggio straordinario, drammatizzato nella tua rappresentazione.
Complimenti, Ciao |
| |  |
Oro scolpito... in campagna di Clara Ravaglia commento di Marengo |
|
Di grande bellezza, per questa prospettiva quasi radente, che corre verso l'orizzonte nei solchi profondi del terreno, per questa luce del tramonto che indora la terra, per questo cielo colmo di serenità.
Forse in un'altra ora del giorno questo scatto non avrebbe trasmesso tanta delicatezza e poesia.
Brava tu ad aver scelto il momento buono.
Ciao, Fausto |
| |  |
marina BN di Nasht commento di Marengo |
|
Meravigliosa.
Luce, taglio, prospettiva, B/N, grafismo, presenza umana, mare, cielo, raggi solari... tutto è perfetto. E quel sole specchiato, luminossisimo, messo lì quasi a controbilanciare il nero dell'omino all'orizzonte...
Complimenti, Fausto |
| |  |
La mia laguna - 3 di atropico commento di Marengo |
|
Vorrei spezzare una lancia a favore di Marco, perchè ritengo l'immagine abbastanza riuscita.
Questa estensione di mare, separato appena da una lingua di terra da un cielo già autunnale, mi piace. Mi piace anche questo formato, che guida l'occhio ad esplorare un larghissimo angolo di campo, cadenzato da quegli attracchi (?) neri.
E poi questa è la laguna, se non fosse così sarebbe un'altra cosa. Solo un appunto di ordine tecnico, avrei dato un velo di contrasto in più specie al mare, che trovo un po' piatto.
Ciao Marco |
| |  |
Il fascino del Tempo di Spynet commento di Marengo |
|
Una composizione discreta, pulita, tesa solo a raccontare del tempo sospeso, della natura com'era, com'è, come potrebbe ancora essere.
Il mio augurio è che l'uomo non ci metta le mani e che il tempo possa continuare a restare sospeso ancora per mille anni.
Complimenti per l'ottima scelta del punto di vista, per il taglio e per i colori. Non era facile con quel tempo e quella luce.
Ciao, Fausto |
| |  |
LagoFedaia di rampi commento di Marengo |
|
Ho curiosato nella tua galleria e ho trovato molte bellissime foto. Questa in particolare la trovo affascinante. Bel B/N, bel taglio e bel posto. Veramente complimenti.
Ciao, Fausto
PS.
trovo che il B/N ha un maggior fascino, sarà la nostalgia per la camera oscura... |
| |  |
Sera: il rientro di Marengo commento di Marengo |
|
ksenija ha scritto: | La stessa foto in b/n che hai in galleria rende meglio, secondo me, questa bellissima immagine. Il momento che hai colto fa la immagine dinamica..quasi vedo i movimenti del pescatore che non si fermano, lui continua il suo lavoro. Complimenti Fausto, e davvero bella immagine.
ciao  |
Cara Ksenija, il tuo commento è inaspettato e molto gradito. Grazie per quanto mi dici sulla foto. Sono anch'io convinto che la versione in B/N sia altrettanto interessante.
Di nuovo grazie, e a presto, Fausto |
| |  |
Sera: il rientro di Marengo commento di Marengo |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Concettualmente e compositivamente non ho nulla da obiettare... la trovo molto bella, delicata ed esaustiva nel raccontare una persona, come ha sottolineato acutamente belgarath, e nel cristallizzarne un attimo di vita significativo.... I gabbiani sullo sfondo sono comunque un arricchimento per lo scatto. Sono costretta a quotare Cius..... la compressione è inaccettabile e rovina completamente l'effetto. Ti consiglierei di sfruttare tutti i 300 kb consentiti e , casomai, postare la foto leggermente più piccola.
P.s. preferisco questa alle altre due versioni che hai in galleria......
Ciao
Clara |
Scusa innanzitutto il ritardo di questa risposta, ma non avevo proprio visto il tuo commento.
Si, su questa foto abbiamo discusso tanto, specie della sua qualità; le uniche argomentazione che ho portato sono:
- che la foto è tratta da un fotogramma molto più grande,
- che la ripresa è stata effettuata a tramonto inoltrato,
- che vi è stato un pw piuttosto complesso.
Con queste premesse il risultato non poteva che essere quello che vedi.
Tuttavia ritengo che il contenuto sia così interessante da far passare in secondo piano la tecnica.
Un saluto, Fausto |
| |  |
La macchina della nonna di Marengo commento di Marengo |
|
Silvsrom ha scritto: | Mi piacerebbe avere tra mani quella stupenda macchina fotografica a banco ottico
Non riesco a capire che marca sia ma mi affascina non poco come tutte le fotocamere sia vecchie che antiche!
Ciao
Silvano |
La macchina è fine '800 inizio '900. Di Marca nemmeno l'ombra.
Ovviamente questa ha un valore affettivo, ma per collezione su Ebay ne ho viste molte. Anch'io sono un appassionato di macchine d'epoca. Su Ebay ho trovato addirittura una Leica del 1931 e una del '50, oltre a una serie di pezzi "minori", tra cui una bellissima Brownie 6x6, praticamente un cubo con un obiettivo a fuoco fisso.
Ciao, Fausto |
| |  |
La macchina della nonna di Marengo commento di Marengo |
|
marco64 ha scritto: | Bellissima, per l'inquadratura e pe rl'espressione di riverenza del soggetto  |
Grazie Marco, sono contento che l'hai apprezzata.
Ciao, Fausto |
| |  |
La macchina della nonna di Marengo commento di Marengo |
|
overlook ha scritto: | che atmosfera...bravo.
solo una inquadratura più larga avrebbe giovato. |
Grazie Overlook. Non so se il negativo contiene un maggiore angolo di campo... vedrò di trovarlo. Ciao
Grazie Fr@ncy per i tre "bravo". Ciao |
| |  |
La macchina della nonna di Marengo commento di Marengo |
|
poesidee ha scritto: | Bellissima Fausto.
Oltre ad avere un gusto retrò questa immagine esprime tutto l'amore per la fotografia ed il legame con ciò che è e rappresenta la sua storia ... e l'occhio è rapito dalla dolce espressione della ragazza, dal suo essere curiosa ed interrogativa insieme, attenta alle sue azioni e interessata al suo fare ...
una macchina della nonna che è sempre nuovo motore, oggi, di conoscenza e di memoria ...
bn grandioso, grande lo sfuocato dell'orizzonte
complimenti sinceri
Paola |
Paola, sei sempre una acuta osservatrice. Non ti fermi mai in superficie, scavi in profondità, risvolti, osservi e poi esprimi il tuo parere sempre meditato e pesato. Grazie e un caro saluto, Fausto |
| |  |
La macchina della nonna di Marengo commento di Marengo |
|
Spynet ha scritto: | molto bella  |
maurir ha scritto: | molto bella mi piace un sacco  |
Grazie per la visita e per il giudizio positivo. A presto, Fausto |
| | br> |