|  | Commenti |
---|
 |
mille arbre magique di fabiopollio27 commento di principessa |
|
concordo con gli amici che mi hanno preceduto! Hai un gran occhio e un gran senso estetico! Non smettere e cerca di non sprecare questa tua capacità !! Davvero piacevole , bravo! ( spero la notizia sia arrivata positiva!!! ) |
| |  |
la finta allegria di fabiopollio27 commento di teresa zanetti |
|
Due icone a confronto.
La bellezza mitica e ormai eterna di MM, sempre ritratta con sorrisi e risate ammiccanti e maliziosi, ma di cui oggi sappiamo la solitudine e la tristezza, la fatica di vivere.
A fianco, la solitudine nella sua accezione più lampante, quella di un vecchio al bar, con l'unica compagnia di un "rosso routine dentro al bicchiere".
Solitudini, diversamente uguali.
Un trattamento in b/n molto funzionale alla storia che ci offri.
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
la finta allegria di fabiopollio27 commento di elis bolis |
|
un'immagine malinconica in cui l'allegria della donna del manifesto contrasta con la tristezza dell'uomo. Veramente molto bella, complimenti
ciao
Elis |
| |  |
la finta allegria di fabiopollio27 commento di essedi |
|
Notevole il contrasto tra la Star ridente e l'uomo seduto al banco.Grande malinconia sostenuta anche dalle emozionanti parole di Bukowski.Ottima e preferita.  |
| |  |
| |  |
la finta allegria di fabiopollio27 commento di Laki85 |
|
Caro Fabio,
questa è una bella street! Una storia straniante per i contrasti messi in scena che prende vita nella quotidianità di un bar di provincia.
Bravo ad averla catturata (smartphone alla mano) e ad averla così tradotta. La conversione trasmette in modo efficace il mood della situazione, forse ci stava solo un po' di leggibilità in più nei dettagli dell'avventore.
Sposto in street/life  |
| |  |
la finta allegria di fabiopollio27 commento di Buonaluce |
|
Dopo le mie vicissitudini
Oggi ho ripreso con il mio bar
Dopo un periodo di solitudine
Il Mocambo ecco qui tutto in fior
Ora convivo con una’austriaca
Abbiamo comprato un tinello marron
Ma la sera tra noi non c’è quasi dialogo
Io parlo male il tedesco, scusa, pardon
Io non parlo il tedesco, scusami, pardon
Il Curatore sembra un buon diavolo
Oggi mi ha offerto anche un caffè
Mi ha poi sorriso dato che ero un po’giù
E siam rimasti lì, chiusi in noi, sempre di più
E siam rimasti lì, chiusi in noi, sempre di più
[la ricostruzione del Mocambo - Paolo Conte] |
| |  |
la finta allegria di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
...e quello
sgabello
era mio.
quello giù
in fondo
al bancone.
era tutto ciò
che avevo.
tutto ciò
che volevo.
non c'era
altro uomo
che preferissi essere
o altra vita
che preferissi vivere.
ero al picco
del mio coraggio,
seduto lì
ad aspettare
il prossimo
drink.
capite
cosa
intendo?
C. Bukowski |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Oggi. Scrivere il nome di fabiopollio27 commento di littlefà |
|
Piccoli enormi traguardi.. e la soddisfazione si legge tutta in quegli occhietti vivaci e stupiti! Una foto tecnicamente non perfetta ma molto comunicativa.. Brava alla piccola Irene e a te per il momento colto  |
| |  |
| |  |
Oggi. Scrivere il nome di fabiopollio27 commento di jus |
|
Hai già scritto tutto quel che si sarebbe potuto scrivere.
A me piace molto. Seppur non nitida è deliziosa l’espressione ancora stupita della piccola Irene.
Ciao. |
| |  |
| |  |
Oggi. Scrivere il nome di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Comincia con lo scrivere il tuo nome,
perché ne resti traccia, qualche segno di grafite
risonante nel bianco. Con poche lettere
sigla decenni di storia, il silenzio
della pagina pronto a spalancarsi,
ad accogliere e disperdere.
Spicca nel bianco e non è più bianco
ma voce la matita che attraversa il foglio,
e goccia a goccia qualcosa cede e ti si allarga dentro:
Pierluigi, e dopo Cappello, in un sussurro un nome;
e dentro un nome, l’uomo che non concede a sé
i suoi stessi lineamenti, protetti da un’ottusità misericordiosa.
Leggero, come la cenere. Fresco, come l’aria fra le dita.
Scomparso, come una nuvola.
Pierluigi Cappello |
| |  |
Oggi. Scrivere il nome di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Si fotografa anche per celebrare: qui celebro la mia piccola che, da giorni, sa scrivere il suo nome. Col semplice materiale a disposizione (lenzuolo, vetro, pennarello) ho voluto che il nome fosse, se non altro tecnicamente, in primo piano rispetto al resto perché credo che la rappresentazione di ogni nome sia, proprio come un ritratto, immagine di un'esistenza. (p.s. chiedo venia per la presentazione poco tecnica e forse troppo romantica, il titolo è di una poesia di Pierluigi Cappello che mi ha ispirato |
| |  |
| | br> |