|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di roiter |
|
cervantes e paoletta... i battibecchi vanno via MP, grazie.
x cervantes: attenzione, hai già a tuo carico interventi disciplinari per gli stessi motivi.  |
| |  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
cervantes ha scritto: | Non mi sbagliavo, me l'hai proprio confermato. |
ma guarda non so che dire, più che scrivere ho bisogno di spiegazioni perchè sono incompetente, non so fare, tu invece continui velatamente ad offendere.
EDIT. mi sono letta qualche tuo commento in giro, hai assolutamente ragione, non val la pena commentare... ciao!  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
512 ha scritto: | quando sei in pp controlla i bianchi con un color picker qualsiasi e se sono 255 255 255 spesso e volentieri c'è qualcosa che non va. nel tuo caso ritrovi una macchia di questo tipo sul bordo del bicchiere e tutto lo sfondo. |
hai ragione, sto provando a recuperare e luci alte su lr, grazie di nuovo  |
| |  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di 512 |
|
paoletta.s ha scritto: | parlo di riviste, ma anche di foto di food che vedo in giro, belle foto credimi. per i canoni, non è che si devono seguire per forza, è pur vero, però lo sfocato mi piace
per le sovraesposizioni, di di sicuro hai ragione tu, io non ho competenze per poterlo fare, mi sembrava di no, ma tant'è...
grazie per il tuo commento e soprattutto per le spiegazioni che aiutano a capire non poco! |
quando sei in pp controlla i bianchi con un color picker qualsiasi e se sono 255 255 255 spesso e volentieri c'è qualcosa che non va. nel tuo caso ritrovi una macchia di questo tipo sul bordo del bicchiere e tutto lo sfondo. |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
cervantes ha scritto: | Non vale la pena commentare le tue foto, conosco il tipo... |
cioè mi conosci e sai che per capire, visto che manco di competenza, ho bisogno di spiegazioni?
allora perchè non me ne hai date motivando la tua preferenza al bicchiere ripreso completamente? |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
gianjackal ha scritto: | Il bianco sul fondo non mi piace: ha senso quando va ad "abbinarsi" ai bianchi di tovaglie e ceramiche, mentre qui va a "cozzare" con le tonalità calde del vino e del legno. |
infatti mi ci voleva un tavolaccio più grande, ma non l'avevo
gianjackal ha scritto: | Avrei quindi provato un'inquadratura più dall'alto... ed un taglio più deciso sul bicchiere!  |
per il taglio si può fare, per il resto dovrei rifare la foto... ora vedo! grazie gianluca  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
512 ha scritto: | se è di canoni e riviste che si parla non sono la persona giusta. ti ho solo voluto far notare due particolari della foto che non mi hanno convinto fino in fondo, ma sono pareri e non dogmi. la sovraesposizione la trovo leggera e presente sulle alte luci e le ombre, mentre i mezzitoni rendono bene.
se le foto di food devono per dogma imposto avere una sfocatura progressiva di questo genere allora devo dire che è perfetta.
infine, per quanto riguarda il bicchiere tagliato lo trovo più interessante: il bordo non aggiungerebbe nulla e anzi, banalizzerebbe la composizione.
saluti |
parlo di riviste, ma anche di foto di food che vedo in giro, belle foto credimi. per i canoni, non è che si devono seguire per forza, è pur vero, però lo sfocato mi piace
per le sovraesposizioni, di di sicuro hai ragione tu, io non ho competenze per poterlo fare, mi sembrava di no, ma tant'è...
grazie per il tuo commento e soprattutto per le spiegazioni che aiutano a capire non poco! |
| |  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di gianjackal |
|
Il bianco sul fondo non mi piace: ha senso quando va ad "abbinarsi" ai bianchi di tovaglie e ceramiche, mentre qui va a "cozzare" con le tonalità calde del vino e del legno.
Avrei quindi provato un'inquadratura più dall'alto... ed un taglio più deciso sul bicchiere!  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di 512 |
|
paoletta.s ha scritto: | a me non pare sovraesposta, se lo è dove, tutta o nei banchi? per il fuoco, mah, ti dirò... non vedo una foto di food tutta a fuoco almeno da 3 anni, ma lo ho già detto, e poi basta aprire una qualche rivista  |
se è di canoni e riviste che si parla non sono la persona giusta. ti ho solo voluto far notare due particolari della foto che non mi hanno convinto fino in fondo, ma sono pareri e non dogmi. la sovraesposizione la trovo leggera e presente sulle alte luci e le ombre, mentre i mezzitoni rendono bene.
se le foto di food devono per dogma imposto avere una sfocatura progressiva di questo genere allora devo dire che è perfetta.
infine, per quanto riguarda il bicchiere tagliato lo trovo più interessante: il bordo non aggiungerebbe nulla e anzi, banalizzerebbe la composizione.
saluti |
| |  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
512 ha scritto: | ok il taglio e i colori , ma è un po' sovraesposta secondo me e avrei preferito tutto il bicchiere a fuoco  |
a me non pare sovraesposta, se lo è dove, tutta o nei banchi? per il fuoco, mah, ti dirò... non vedo una foto di food tutta a fuoco almeno da 3 anni, ma lo ho già detto, e poi basta aprire una qualche rivista  |
| |  |
| |  |
sangria olè di paoletta.s commento di 512 |
|
ok il taglio e i colori , ma è un po' sovraesposta secondo me e avrei preferito tutto il bicchiere a fuoco  |
| |  |
| |  |
schiacciata con l'uva di paoletta.s commento di Diego Attene |
|
paoletta.s ha scritto: | Diego, mica ho capito, ho tagliato troppo, o troppo poco??
Gianluca, grazie!!  |
Sempre in riferimento alla seconda immagine:
Oramai la forchetta occupa una superficie non trascurabile del fotogramma ed in primo piano,perchè farle sgarbo "spezzandole" solo una punta,non v'è logica...questa scelta è considerabile come errore...
Il taglio generale stavolta lo trovo sensato,ma salva la forchetta...
Mi piace anche come la luce (e la sua temperatura,aspetto che spesso si sottovaluta ) incide sull'oggetto...
Ribadisco il messaggio precedente: o portateglia o panno sotto la carta forno,scegli,entrambi chiaramente non legano...
 |
| | br> |