|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Quei ricordi... di alberto79 commento di alberto79 |
|
Lo sai, inizialmente l'avevo portata in b/w ma perdeva tanto, poi ho provato a farla tutto b/w e solo la rosa a colori... troppo artificiale... questa mi sembrava la soluzione più spontanea. Cmq grazie del consiglio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Le lacrime di Cristo di alberto79 commento di alberto79 |
|
Per carità, nessuna intenzione di prendermi il merito di colui che in un vicolo di trastevere, con due colpi di pennarello e qualche sforbiciata, ha creato un'immagine sintetica e al tempo stesso estremamente espressiva. Non ho fatto altro che ritrarla. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Illuminazione di alberto79 commento di eldiba |
|
l'importante è che poi l'ispirazione arrivi!!!!
non sono un esperto del genere, ma avrei preferito un iquadratura + stretta per eliminare la bande nera e chiara ai lati!!!
 |
| |  |
Illuminazione di alberto79 commento di Mauroq |
|
Foto un po' piccola, cmq. io mi sarei fatto illuminare da quell'occhio al centro, tutto quello che hai scritto succede anche a me, manca un po di nitidezza  |
| |  |
Illuminazione di alberto79 commento di alberto79 |
|
Giri, giri, giri... percorri vicoli, strade, con l'intento di arrivare, senza sapere neanche dove. Poi, di colpo, t'illumini senza capire perché. |
| |  |
Fiori d'anima di alberto79 commento di alberto79 |
|
Apprezzo molto la tua spiegazione e condivido a pieno quello che dici sulla funzione della tecnica. Ritengo solamente che in questo caso, tra la mia immagine e la tua percezione, si sia instaurata una sorta di "decodifica aberrante": il mio messaggio, nella transizione da me a te, ha completamente smarrito per strada codici e sottocodici, cosa che non è successa con altri visitatori.
Ti prego di non interpretarla come una polemica. E' solo una costatazione.
 |
| |  |
Fiori d'anima di alberto79 commento di Derby |
|
alberto79 ha scritto: | Sono contento che alcuni di voi riescano a cogliere un lato emotivo dell'immagine. Non posso nascondere di sentirmi infastidito dai maniaci della "composizione d'immagine" che dall'immagine stessa non traggono emozione. |
Ti rispondo perchè immagino che tu ti riferisca a me e al mio commento
Non credo di essere un maniaco della composizione: il fatto è che la composizione non è per niente un fattore "tecnico", ma propio un fattore emotivo: è dalla composizione che nascono determinati significati (emotivi), e dalla composizione si vede soprattutto ciò che il fotografo aggiunge di suo ad una immagine altrimenti documentaria.
Ora, un filo spinato è un filo spinato. Se vuoi che ci si legga una particolare emozione (che io in questo caso non vedo) penso che dovresti usare i mezzi a tua disposizione per costruire una immagine che vada oltre l'oggetto ritratto.
Questo vale tanto più per la street, che dovrebbe ritrarre l'uomo nel suo mondo, e devi tenere conto, se posti in street, che è quello che ci si aspetta di vedere.
Il tutto lo dico solo per chiarire meglio il mio commento precedente che (credo) tu abbia interpretato in maniera un pò diversa da quello che erano le mie intenzioni.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |