Commenti |
---|
 |
Solo tra gli scogli.... di Nimaz commento di littlefà |
|
Nulla da criticare su un 'immagine simile. Stupendo il luogo,suggestiva l'atmosfera che sei riuscito a restituire e tecnicamente molto ben realizzata, con i tempi lunghi che regalano la morbidezza al mare e una piacevolissima dinamicità al cielo. Complimenti  |
|
|
 |
Solo tra gli scogli.... di Nimaz commento di GiovanniQ |
|
Ciao Nicola, foto da fine art, tutto molto ben gestito, soprattutto l'atmosfera fredda, il faro poteva essere inserito in composizione piu' a sinistra? |
|
|
 |
Solo tra gli scogli.... di Nimaz commento di Laki85 |
|
Bellissimo soggetto, inquadratura convincente nonostante il faro sia nella parte centrale del frame. Mood freddo e nubi allungate dai tempi lunghi completano il tutto, bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solo tra gli scogli.... di Nimaz commento di Nimaz |
|
Immerso in una leggera brezza di fine settembre sono rimasto ore a osservare e ascoltare l'oceano che con le sue onde s'infrangeva contro il faro e gli scogli. Mentre lui, il faro di kermovan, solo da quasi 170 anni è rimasto tra questi suoni e queste forze che sembrano non averlo mai scalfito...
ISO 100 POSA B f/16 Nd+ gnd filters |
|
|
 |
|
|
 |
La Maison du Gouffre... di Nimaz commento di lodovico |
|
Nicola, dietro questa ed altre tue proposte c'è un indubbio studio, una ricerca interpretativa del paesaggio.
Una delle vie per interpretare può anche essere il colore...
Io rispetto la tua scelta su questa saturazione così "spettacolare"!
Penso altresì che un dosaggio più mirato dei parametri darebbe comunque risultati di rilievo... come per esempio possiamo vedere nell'allegato.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
La Maison du Gouffre... di Nimaz commento di giovanni schiavoni |
|
Perfetta e di grande impatto visivo la costruzione dell'immagine..... troppo ....spinta la saturazione del colore in modo particolare in primo piano , dove mi sembra mancare anche un pizzico di luminosità. .. personalissime sensazioni. ...ciao Gianni. |
|
|
 |
La Maison du Gouffre... di Nimaz commento di GiovanniQ |
|
Beh di sicuro impatto visivo, molto scenica e visivamente appagante, la colorazione solo chi era li in quel momento puo' avere un effettivo riscontro certo, da stampare ovviamente, ma credo che tu ci abbia già pensato...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto giurassico di Nimaz commento di Mausan |
|
Una foto molto bella, ben composta con un bell'effetto dell'acqua schiumosa ( li un po di azzurro di troppo a mio avviso) e bella luce calda del tramonto...in primo piano in effetti mancano le ombre li dove dovrebbero esserci vista la provenienza della luce ... nel complesso si fa ben guardare.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto giurassico di Nimaz commento di GiovanniQ |
|
Molto buona, secondo me da scurire leggermente la parte in primo piano, le rocce, perché cosi' luminose entrano in competizione con il chiarore del tramonto in fondo e alla fine potrebbero annullarsi a vicenda. |
|
|
 |
Tramonto giurassico di Nimaz commento di Nimaz |
|
Grazie dei commenti, come sempre ben accetti e mi fa piacere che vi abbia colpito.
Citazione: | il color giallo pisello su un tratto di massi..non riesco a capire cos'è.. |
Si tratta semplicemente di un alga che si deposita sui sassi di colore verde brillante. All'ora del tramonto è particolarmente visibile grazie alla marea oceanica che si abbassa repentinamente e riflette la bassa luce del tramonto. Non so dirti il motivo per cui prediliga dei sassi piuttosto che altri, ma suppongo che trattandosi di un isola di origine vulcanica alcuni sassi siano ricchi di elementi nutritivi rispetto ad altri.
Citazione: | Foto che colpisce...poi si pensa all'illuminazione con il sole laggiù che tramonta...ed i sassi vicini, rivolti verso l'osservatore, illuminati da...da cosa? |
Effettivamente l'effetto è molto particolare, all'orizzonte c'era qualche banco di nubi dove probabilmente i raggi del sole sono filtrati in maniera un pò irregolare.
Un saluto  |
|
|
 |
Tramonto giurassico di Nimaz commento di Arnaldo A |
|
Composizione e scatto molto piacevole; riprendendo le molteplici creste,l'acqua che appare spumeggiante con effetto tempo lungo,una cosa che mi incuriosisce è il color giallo pisello su un tratto di massi..non riesco a capire cos'è.. Complimenti.
Arnaldo. |
|
|
br>