Commenti |
---|
 |
le segrete di ivano64 commento di ivano64 |
|
Il bello e' che io non la sviluppo comodamente seduto perché non faccio pp. In ogni caso , faccio tesoro dei vostri consigli e ritorno sul posto applicandoli.  |
|
|
 |
mi voglio abbronzare di ivano64 commento di -Max- |
|
Ciao Ivano, che simpatica la tartarughetta bella spaparanzata al sole
Ma che le è successo? E' viola.. si è già abbronzata? he he.
Scherzi a parte qualche lacuna tecnica c'è ed è molto evidente quindi forse il tuo intento era qualcosa di sperimentale. La tartaruga è appunto viola, così come il tronco con parti bruciate e zone d'ombra molto chiuse e in nero. Condizioni di luce davvero complicate secondo me per poter portare a casa uno scatto ben leggibile. E' capitato anche a me di scattare a delle tartarughe e alla fine anche con cielo coperto alcune zone uscivano proprio come in questa foto, bruciate nelle luci e nere nelle ombre. Mio malgrado le ho scartate con una lacrima e ho fotografato altro
 |
|
|
 |
|
|
 |
le segrete di ivano64 commento di MauMa |
|
Citazione: | pensi che alzare gli ISO avrebbe tolto quell'opacita' che da una foto scattata con cielo coperto?? |
SI!! almeno in parte, io scatto spesso con cattive luci x via del poco tempo a disposizione e credimi la fotografia moderna si distacca molto dalla vecchia concezione della pellicola, adesso è essenziale raccogliere bene i dati per avere una buona base da cui partite per sviluppare l'immagine comodamente seduti.
idea interessante, ti lascio il mio punto di vista, allontanarsi quel tanto da consentire all'angolo di ripresa di annullarsi il più possibile e creare un frame dove la finestra si va a collocare in alto a dx includendo maggior vegetazione a sx e sotto al fine di creare un contrasto visivo importante nell'osservatore.
ciao e buona luce |
|
|
 |
le segrete di ivano64 commento di Piergiulio |
|
Sincero..la foto non è dritta..è troppo stretta e grigina.
Riproverei dall'inizio.
Ottima l'idea e l'atmosfera ora tecnica su su..
pj |
|
|
 |
le segrete di ivano64 commento di essedi |
|
La tua macchina,in un file in bn,può reggere tranquillamente i 400 iso per consentire un tempo di scatto più sicuro diciamo intorno ad 1/100 e sovraesporre di uno stop a parità di diaframma.In questo modo potevi recuperare anche qualche dettaglio in più nella zona d'ombra della grata ottimizzando poi il tutto in post.Per questo soggetto avrei visto un taglio quadrato.  |
|
|
 |
le segrete di ivano64 commento di ivano64 |
|
Cesare, sentiti pure di esprimerti come vuoi, a me piace capire, non importa come. .
Opisso, pensi che alzare gli ISO avrebbe tolto quell'opacita' che da una foto scattata con cielo coperto?? |
|
|
 |
le segrete di ivano64 commento di opisso |
|
ivano64 ha scritto: | Se guardi i dati di scatto era il massimo che potevo fare per far entrare luce senza cavalletto. |
Alzare gli ISO no? O forse mi sono perso qualcosa  |
|
|
 |
le segrete di ivano64 commento di ivano64 |
|
Foto scattata lo stesso giorno della tartaruga postata in sezione Natura, niente sole, cielo a cappa, finestra appartenente a villa Ada , parete posteriore oscurata da alberata, niente Photoshop, questo è il massimo che ho saputo ottenere con un semplice programma taglia e cuci. Se guardi i dati di scatto era il massimo che potevo fare per far entrare luce senza cavalletto. Mi piacerebbe avere un consiglio puramente tecnico su come avrei potuto fare per dare più lucentezza al soggetto in determinate condizioni. Oppure non scattare proprio?? |
|
|
 |
|
|
 |
Capolinea di ivano64 commento di Piergiulio |
|
Sincero..la vedo stretta e poco nitida con artefatti ai lati della struttura.
La luce è sovraesposta..
Riproverei mettendomi 10 passi indietro ed ambientando meglio.
Un sorriso
pj  |
|
|
 |
Capolinea di ivano64 commento di ivano64 |
|
Grazie Cesare del passaggio. Partiamo dal fatto che non sono stato capace io di fotografare, il pola è un Hoya HD . |
|
|
 |
Capolinea di ivano64 commento di ivano64 |
|
Il cielo non è trattato , c'era un vento fortissimo e non riuscivo neanche a stare fermo, forse spazzava velocemente le nuvole e ha dato questo risultato. Per il verde dietro non saprei, io ho solo applicato contrasto e tagliato davanti . Cmq grazie del passaggio.
Dimenticavo, avevo un Polarizzatore davanti l'obiettivo, forse ha influito??? |
|
|
 |
Capolinea di ivano64 commento di GiovanniQ |
|
Mi piace come entra nel fotogramma la pensilina, e le strisce che ci conducono a lei, ruba attenzione pero' il cielo cosi' trattato, troppo celeste acceso, insieme al verde, il colore rischia di attirare troppa attenzione e di sottrarne alla struttura ben ripresa... |
|
|
 |
|
|
 |
finestre di ivano64 commento di lupens |
|
Un po di pp e si sistema tutto. Dovresti imparare a utilizzare APS  |
|
|
 |
|
|
 |
universo nella mente di ivano64 commento di -Max- |
|
Concordo con Cesare e Sergio. Troppo centrale, troppo grigio e tutto quel verde non si presta bene ad un BN, l'avrei decentrata e lasciata a colori  |
|
|
 |
universo nella mente di ivano64 commento di essedi |
|
Interessante il soggetto su questa panchina al centro della radura ed immerso nella lettura.Amo il bn ma se avessi realizzato io questo scatto credo che lo avrei lasciato a colori.  |
|
|
 |
universo nella mente di ivano64 commento di ivano64 |
|
La luce non c'era per nulla, era una cappa, centrale è voluta, era immersa nel verde e così l'ho lasciata. Per il grigio , con i mezzi che ho a disposizione non sono riuscito a fare di meglio. |
|
|
br>