Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Qualcuno è rimasto analogico di red64 commento di red64 |
|
Quando i figli si appropriano della tua attrezzatura vuol dire che hai fatto un buon lavoro o che, come spesso accade, gli allievi superano il maestro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di red64 commento di red64 |
|
è una foto senza "pretese". Mi piaceva il verde intervallato dai muretti a secco con la masseria sullo sfondo. e sì, è Gioia del Colle |
|
|
 |
s.t. di red64 commento di PieroF |
|
Io lo trovo interessante però è un de gustibus, forse perché sono originario del sud. Per certi versi ad esempio mi sento più a casa qui che con quel genere super-inflazioanto delle colline vellutate dagli aratri e disboscate.
Eri in Puglia? |
|
|
 |
s.t. di red64 commento di M:asrec |
|
La costruzione è interessante ma lo scatto mi pare molto anonimo , chissà cosa c'è a sinistra , la parte destra non mi dice molto .
Che sia perchè hai messo al centro della foto il manufatto ?
Mi piacerebbe vedere l'effetto che fa l'albero al centro  |
|
|
 |
s.t. di red64 commento di red64 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
il porto dal cielo di red64 commento di red64 |
|
grazie. Purtroppo lo spazio angusto in aereo non mi permetteva di muovermi per fare riprese migliori. Per me è già un successo aver ottenuto questo scatto(visti gli altri ) |
|
|
 |
il porto dal cielo di red64 commento di littlefà |
|
Ovviamente il pdr diverso e non per tutti ,da un fascino diverso alla scena, ci mostra il luogo con occhi diversi, caos e vita che hanno un ordine diverso, quasi sembra tutto meno imponente e più fragile. Condivisibili gli appunti di Antonio sul taglio delle banchine.  |
|
|
 |
il porto dal cielo di red64 commento di Antonio Conti |
|
un filo di troppo di ciano,tagliare la banchina in basso a sx è un errore visto che presumo finisca lì,quella alta a sx potrebbe continuare quindi ci può stare il taglio. è un po storta,pende a sx.
un cm in meno sopra in modo da tagliar via quel braccio di cemento secondo me migliora la composizione.  |
|
|
 |
|
|
 |
sunset sihlouette di red64 commento di red64 |
|
Marco Deriu ha scritto: | ciaoEnzo, bellissimo questo B 737/800 nel suo corto finale ( noto i full flaps) stupendi i colori, bravissimo.
ciao
Marco |
Grazie Marco. |
|
|
 |
sunset sihlouette di red64 commento di Marco Deriu |
|
ciaoEnzo, bellissimo questo B 737/800 nel suo corto finale ( noto i full flaps) stupendi i colori, bravissimo.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
air to air di red64 commento di red64 |
|
AarnMunro ha scritto: | Apprezzo tutto tranne il tempo usato.
La velocità relativa credo permettesse un tempo tale da non congelare l'elica...unico difetto (ho fatto anch'io quest'errore...) di quest'ottima foto. |
Sì hai perfettamente ragione. Si ballava un pò è ho avuto timore di muovere tutto. sono occasioni che non ti ricapitano probabilmente(anche se spero di si) e non volevo rischiare. |
|
|
 |
air to air di red64 commento di randagino |
|
Effettivamente, è una foto fatta maledettamente da vicino.
Una vicinanza che trasmette un certo allarme, per uno estraneo a queste cose.
Pulita e coinvolgente.
Per me si potrebbe anche clonare il triangolo grigio sotto la firma, tanto resta evidente che air to air si tratta...
 |
|
|
 |
air to air di red64 commento di red64 |
|
L'obiettivo di ogni spotter fotografare un aereo da un altro in volo |
|
|
 |
|
|
br>