Commenti |
---|
 |
Genesi... di montagna commento di Antonio Trincone |
|
eccellente per come si passa da una quasi pura silhouette a una foto con visione normale; mi piace anche il punto di ripresa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Opera d'arte... di montagna commento di Gino Quattrocchi |
|
una festa di colori
con la tua ripresa interpreti il bel lavoro altrui e ne fai una tua immagine
satura quanto basta e piacevole da guardare
ottima |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiori d'alta quota... di montagna commento di montagna |
|
La flora dei detriti calcarei, la Primula auricola detta anche primula Orecchia d’orso. Una Pianta erbacea perenne che nasce tra gli anfratti e le crepe rocciose di alta quota (1’800 – 2’300 m). Una peculiarità comune a questa flora consiste nell'incapacità di vivere fuori del loro ambiente. Qualora i semi cadessero nelle praterie non potrebbero svilupparsi perché le giovani pianticelle non reggono alla concorrenza delle altre specie presenti. |
|
|
 |
Riflessi... di montagna commento di giulio colla |
|
bella composizione e bello l'effetto
hai provato a croppare un pò, in modo da rendere più visibile
il fiore, escludendo una parte degli alberi ?
ciao
giulio |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi... di montagna commento di montagna |
|
Il fiore Caltha palustris in uno stagno... è una pianta officinale, si usano le foglie per le loro proprietà revulsive. Nel linguaggio dei fiori la calta indica il desiderio di ricchezza, la bramosia dell’oro. |
|
|
 |
|
|
 |
Giochi di gocce... di montagna commento di EpLy |
|
montagna ha scritto: | La rugiada gioca con l'arte... non occorre andare chissà dove per vedere opere d'arte... il mondo delle macro, ovunque, è in grado di regalare ogni sorta di capolavori... basta aprire gli occhi e... saper guardare! |
E' ESATTAMENTE quello che penso anch'io!!
Foto bellissima complimentoni!  |
|
|
 |
Giochi di gocce... di montagna commento di Antonio De Santis |
|
Fa sempre piacere vedere uno scatto curato come questo, nel quale e' evidente l'applicazione della tecnica fotografica e soprattutto la cura dei particolari e immagino la pazienza nello scattare, cose che molti dimenticano quando fanno macro.
Tecnicamente, di migliorabile, a mio avviso, vedo solo la focheggiatura, molto buona ma che poteva essere migliore, contribuendo a restituire maggior nitidezza, soprattutto sulla goccia grande.
Il taglio panoramico e' una scelta che ricade nei gusti personali, io per principio non opero crop, in questo caso la composizione sarebbe stata equilibrata lo stesso senza ricorrere a tagli.
Bravo, molto bella
Anto |
|
|
 |
|
|
br>