|  | Commenti |
---|
 |
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56 |
|
Ciao Mario e grazie del tuo intervento. Io non faccio mai polemiche e accetto sempre il confronto in modo sereno e sincero. Questo lo avete constatato tutti, e tu in particolare. Se così non fosse non mi sottoporrei ai vostri giudizi con tanta frequenza ed assiduità. E direi persino con tanta insistenza. In alternativa, farei vedere i miei scatti a mia moglie e alle mie figlie e mi crogiuolerei (come fanno tanti!) nella sciocca e bieca autoreferenzialità!
Accolgo serenamente tutte le critiche e i suggerimenti. Mai ho pensato che la mia età fotografica, nonchè anagrafica, mi ponesse al riparo dai limiti che continuamente riconosco nella mia passione. Desidero solo che il garbo e l'educazione, che mi pare di offrire a tutti allorquando mi capita di commentare qualche immagine, possa essere riservate anche a me!
Cordialmente. |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di Webmin |
|
... dalla lettura dei dati exif difficilmente, per di più in una scena in bianco e nero, si riesce a valutare quanto le scelte adottate sul campo al momento dello scatto possano essere state corrette o meno in termini di esposizione, dal momento che non ci è dato sapere l'ora e quindi le condizioni di luce nel loro dettaglio.
... ciò premesso, solo in considerazione, del tuo successivo intervento si comprende il tuo intento, che nella veste attuale emerge solo in modo marginale, dal momento che mancando un elemento di contrappunto in basso, l'estremizzazione delle alte luci finisce per far scivolare la lettura senza focalizzare il contrasto.
... comprendo che i limiti eventualmente imposti dalla circostanza non consentissero di aggirare l'ostacolo: ma nella sua letteralità appare poco leggibile nel suo intento e pertanto fonte di fraintendimento.
... rimane l'intuizione spendibile per il futuro.
... manteniamo il confronto su solide basi di sincero confronto.
Grazie |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56 |
|
Ciao Mario Zacchi, se la tua è, come immagino, una battuta spiritosa per indicare che non sono riuscito a giocare bene con il contrasto e che la foto non vale nulla sotto il profilo tecnico, ti ringrazio e condivido.
Se, invece, hai pensato che avessi pubblicato una foto così deliberatamente sovraesposta (bastava lanciare un'occhiata ai dati dell'esposizione per capire che la foto è perfettamente esposta!) e che non me ne fossi accorto...beh! In questo caso, è una uscita fuori luogo. Ma sono sicuro che questa seconda ipotesi non ti abbia neppure sfiorato..! Se ancora, pensi che io sia un signore permaloso...puoi leggerti tutti i commenti nei quali, sempre, ho condiviso critiche e suggerimenti. Sino al punto di rimuovere un'immagine! Saluti.
Ciao ankelitonero, ti ringrazio per l'intervento, al solito, preciso e puntuale. Chiaramente, hai capito che il mio intento, assai probabilmente naufragato, era quello di alzare al massimo il contrasto per dirottare l'attenzione dai particolari e indirizzarli sulla contrapposizione dei gesti e delle posture dei due soggetti che tu, peraltro, hai colto immediatamente. Forse avrei dovuto imporre un titolo, del genere: alto contrasto tra lavoro e riposo, ma mi sembrava banale. Cari saluti.
Ciao Claudio, hai imparato a conoscere quel poco che faccio, fotograficamente parlando, e sai quanto sia alto e convinto il riguardo che sempre manifesto nei confronti dei tuoi speciali interventi. Anche in questo caso concordo sulla maldestra riuscita tecnica del tentativo, che perseguiva la finalità, sopra esposta, di comporre qualcosa ad alto contrasto. Per di più, già proposto in questa sede. L'angolo in basso a dx è decisamente fuori luogo e non ho saputo eliminarlo, ma non mi pare che possa compromettere irrimediabilmente la tanuta dell'intero messaggio. Grazie per il tuo commento. |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di Claudio R. |
|
L'intervento in camera chiara produce un antiestetico effetto soglia,
incomprensibile vista la natura live della ripresa,
l'angolo in basso a destra pone anche dei dubbi se valeva veramente la pena di salvarla questa scena... |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di ankelitonero |
|
Lavoro e riposo, un contenuto non irriverente ma buono per dar vita ad una foto, se non fosse che un terzo è andato bruciato!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Amici operai in pausa di falcotto56 commento di caracol |
|
L'uomo a sx (per atteggiamento colto e b/n) lo trovo un buon ritratto. Il terzetto a dx mi convince meno (si nota troppo la maglia bianca dell'uomo di spalle, che copre il viso dell'ultimo a dx). Nel complesso amp manca una più forte caratterizzazione del loro essere operai (lo si nota soprattutto nel secondo da sx, per i vestiti e le mani "da lavoro").
 |
| |  |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di falcotto56 |
|
Grazie Mario per i preziosi suggerimenti. Li ho provati e sono, naturalmente, assai efficaci. A presto. |
| |  |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di il signor mario |
|
Sono i particolari che fanno la foto, a volte l'aiutano a volte la distruggono... in questo tuo scatto sono presenti entrambe le due tipologie.
La maglietta della ragazza con sopra quelle due facce la trovo molto azzeccata, da sola regge la foto, complimenti per averla notata ed aver centrato su di essa lo scatto.
La parte alta, con quel pezzo dia ria sopra al bancone e la parte bassa, con le zampe della sedia tagliate brutalmente, rovinano molto la foto.
Fortuna vuole che ci sia lo spazio per un'aggiustata al taglio, cosa che farei rifilando in alto e portando la linea del basso al livello dell'angolo sn della sedia con la borsa. |
| |  |
| |  |
| |  |
S.t. di falcotto56 commento di Liliana R. |
|
Ti sembrerà strano ma più che dalle persone che guardano i loro acquisti sono colpita dal piccione maschio che impettito segue la femmina.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mercato contrastato di falcotto56 commento di il signor mario |
|
Manca qualcosa... manca qualcosa che renda questa foto interessante, le due donne che scelgono le mercanzie non bastano a reggerla e le figure sullo sfondo, sembrano turisti, non solo non le aiutano nello scopo ma spostano l'attenzione su qualcosa di estraneo al mercato. |
| |  |
| | br> |