x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di maxmauromax
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Texture
Texture di maxmauromax commento di vittorione

Trovo che la suddivisione tra le due aree potesse essere meno fifty fifty, soprattutto per lasciare che il lampione sullo sfondo potesse apparire per intero ed avere un po' d'aria intorno.
Ciao
Texture
Texture di maxmauromax commento di Claudio R.

maxmauromax ha scritto:
Sarò sincero, l'interesse inizialmente era tutto per la testure, poi visto il risultato finale mi ha colpito forse più lo sfocato sul lampione, è uno scatto singolo ottenuto aprendo a 1,4 il diaframma del 50 mm, nessuna post produzione.


In effetti il risultato è notevole..

la sposto in varie per commenti più mirati

ciao
Texture
Texture di maxmauromax commento di maxmauromax

Sarò sincero, l'interesse inizialmente era tutto per la testure, poi visto il risultato finale mi ha colpito forse più lo sfocato sul lampione, è uno scatto singolo ottenuto aprendo a 1,4 il diaframma del 50 mm, nessuna post produzione.
Texture
Texture di maxmauromax commento di Claudio R.

Se il tuo intervento è limitato ad accentuare la sfocatura nel fondale no,
se poi sono due foto distinte e assemblate assieme si il posto è quello giusto.

Il titolo trae un po' in inganno, più che la trama del rattan, il centro d'interesse è circoscritto in un punto ben preciso..

Ci daresti qualche informazione in più?
Texture
Texture di maxmauromax commento di maxmauromax

Non sapendo dove collocarla ho optato per Artwork, non penso però sia il posto più consono.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Un mare di nebbia
Un mare di nebbia di maxmauromax commento di Claudio R.

Un'atmosfera surreale,
produci un'ottimo scatto, veramente ben ripresa..
Un mare di nebbia
Un mare di nebbia di maxmauromax commento di maxmauromax

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Riflessi 2
Riflessi 2 di maxmauromax commento di oile

Sicuramente di effetto e originale, ciao Elio
Bug portrait
Bug portrait di maxmauromax commento di pigi47

Già a mano libera in questo genere di foto non è facile ottenere buoni risultati anche con un'ottica stabilizzata, in più il soggetto con il suo colore rende ancor più difficile l'impresa. Mi sembra che la nitidezza sul muso sia un po' imprecisa, quindi con poco dettaglio.
Bug portrait
Bug portrait di maxmauromax commento di maxmauromax

Canon 1d mark IV - Canon 100 mm f2.8 L is + extender 1.4 kenko DGXpro
1/500" - f/4 -ISO 800 - mano libera.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Riflessi 2
Riflessi 2 di maxmauromax commento di Nanus

Ok! bello scatto, complimenti
Riflessi 2
Riflessi 2 di maxmauromax commento di Nicolas74

Veramente molto bella Ok!
Ant 1
Ant 1 di maxmauromax commento di Mausan

complimenti per il dettaglio mantenuto con il "mano libera"...gusto personale l'avrei preferita con più aria davanti e meno dietro

ciao Mauro
Stagno della Torrazza 2
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di maxmauromax

Sono daccordissimo con te Riccardo, riguardo la divisione a metà del frame, va contro i canoni della fotografia di paesaggio, ne ero consapevole quando ho scattato, ma mi trovavo immerso fino alle ginocchia nello stagno per riuscire a scattare così rasoterra, ho provato ad inclinare la fotocamera ma le linee cadenti sugli alberi ai lati risultavono troppo distorte
dall'ultra GA 16 mm, così ho optato per questa compo, che a quanto pare non ti convince troppo.
Grazie per il commento
Stagno della Torrazza 2
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di Riccardo Bruno

Riguardo l'iperfocale e l'applicazione della mdc dopo aver ridimensionato il file ti è stato già detto tutto, mi permetto di soffermarmi sull'aspetto compositivo dell'immagine che a mio avviso risulta troppo statica. Il frame diviso esattamente a metà non giova molto al risultato finale, avrei alzato la linea d'orizzonte dando spazio al terreno coperto di foglie e caratterizzato da colori molto belli. La parte centro alta, non riesce a supportare sufficientemente la composizione, la porzione di cielo appare eccessiva e non giustificata dal sostanziale vuoto restituito.
Relax 2
Relax 2 di maxmauromax commento di maxmauromax

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Riflessi 2
Riflessi 2 di maxmauromax commento di maxmauromax

personalmente trovo più semplice immortalare un'immagina in una singola goccia, riuscire a riprodurre goccie multiple con i soggetti al loro interno perfettamente a fuoco mi ha fatto perdere delle giornate intere, entrano in gioco tantissimi fattori, per primo la PDC che a f.2,8 è praticamente nulla, una piccolissima angolazione e non ci sono più i fiori all'interno delle goccioline.
Riflessi 2
Riflessi 2 di maxmauromax commento di maxmauromax

Veramente molto bella la tua foto Liliana
dai un'occhiata anche a quella nel link sotto, i dati di scatto sono i medesimi il fiore leggermente più distante, come potrai notare in basso a SX è leggermente sfocata, ma è lo scotto che ho dovuto pagare a causa dell'angolazione utilizzata per avere più di una goccia con il fiore al suo interno

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=595881
Riflessi 2
Riflessi 2 di maxmauromax commento di Liliana R.

maxmauromax ha scritto:
Questi i dati
Canon 1d mark IV
Canon 100 mm macro f2,8 IS. - 1/1000 f2,8 iso 100 treppiede
Grazie Liliana per il commento ed i consigli, ho cercato di sfocare il più possibile la margherita aprendo il diaframma a 2,8 ma probabibilmente il fiore era posizionato troppo vicino e il risultato del bokeh come giustamente affermi tu non è dei più riusciti.

E' importante il diaframma ma sopratutto la distanza del fiore dallo stelo su cui poggiano le gocce.
Guarda questa
Riflessi 2
Riflessi 2 di maxmauromax commento di mgnax

Questi scatti mi hanno sempre fatto impazzire ma ancora non sono riuscito ad eseguirne uno decente! Complimenti per la tua realizzazione!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi