|  | Commenti |
---|
 |
Non ti avvicinare di Dammy commento di Balza |
|
Dammy ha scritto: | Qualitativamente non delle migliori ma un bel documento che testimonia come il maschio difende il suo harem |
Rispetto alle foto che sei solito proporci (spettacolari) in questa noto un po' meno nitidezza. Intendiamoci... dubito che ci sarà mai giorni in cui io riusciro ad avvicinarmi ad una qualità del genere, ma rispetto al tuo elevato standard diciamo che se un po' più vicino a noi comuni mortali.
Ciao!
PS: Beh... a giudicare dalle sua corna non lo difende poi così bene!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Non ti avvicinare di Dammy commento di Dammy |
|
Qualitativamente non delle migliori ma un bel documento che testimonia come il maschio difende il suo harem |
| |  |
Partenza di Dammy commento di Roberto Cobianchi |
|
carlen ha scritto: | Le foto agli uccelli in volo sono sicuramente le migliori. Questa ne e' un esempio. Bravo. |
gia'  |
| |  |
Partenza di Dammy commento di carlen |
|
Le foto agli uccelli in volo sono sicuramente le migliori. Questa ne e' un esempio. Bravo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di carlen |
|
gigi962 ha scritto: | nucifraga caryocatactes: Uccello lungo poco più di 30 cm., ha le piume di colore bruno scuro macchiato di bianco; dispone di un becco robusto e appuntito, adatto al tipo di alimentazione preferito.
Vive nei boschi di conifere, o misti, dove nidifica tra i rami degli alberi.
La femmina depone, e cova da sola, 3-4 uova, mentre i nidiacei sono allevati da entrambi i genitori.
Il cibo preferito è costituito da semi di conifere e bacche ma la nocciolaia si nutre anche di piccoli invertebrati e, più raramente, di piccoli uccelli. Ha l'abitudine di nascondere sottoterra i semi delle conifere per poi ritrovarli, almeno in buona percentuale, anche quando sono coperti dalla neve.
per sentire il canto qui:
http://www.gruccione.it/checklist.asp?ID=462
dimenticavo non dismorfismo sessuale
ciao gigi | Dimenticato nient'altro ? Complimenti Gigi si vede che la tua e' proprio passione. La foto (tanto per cambiare) e' splendida. |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di Gianluca Moret |
|
Dammy ha scritto: |
in poche parole io arrivo dall'analogico F5 ecc passato poi a Canon per ovvi motivi. che fa la fotografia di qualità è essenzialmente la lente che hai davanti. la macchina 4, 6, 8 mpixel non fanno la differenza o meglio non influisce tantissimo.
|
...non riesco a capire gli "ovvi" motivi per cui uno da Nikon passa a Canon...
...per la velocità dell'autofocus o per i corpi macchina suppongo...
...perchè se è per la qualità delle lenti io sono uno che è convinto che Nikon è ancora avanti a tutti...  |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di Dammy |
|
gigi962 ha scritto: | nucifraga caryocatactes: Uccello lungo poco più di 30 cm., ha le piume di colore bruno scuro macchiato di bianco; dispone di un becco robusto e appuntito, adatto al tipo di alimentazione preferito.
Vive nei boschi di conifere, o misti, dove nidifica tra i rami degli alberi.
La femmina depone, e cova da sola, 3-4 uova, mentre i nidiacei sono allevati da entrambi i genitori.
Il cibo preferito è costituito da semi di conifere e bacche ma la nocciolaia si nutre anche di piccoli invertebrati e, più raramente, di piccoli uccelli. Ha l'abitudine di nascondere sottoterra i semi delle conifere per poi ritrovarli, almeno in buona percentuale, anche quando sono coperti dalla neve.
per sentire il canto qui:
http://www.gruccione.it/checklist.asp?ID=462
dimenticavo non dismorfismo sessuale
ciao gigi |
Gigi sei un grande
 |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di gigi962 |
|
nucifraga caryocatactes: Uccello lungo poco più di 30 cm., ha le piume di colore bruno scuro macchiato di bianco; dispone di un becco robusto e appuntito, adatto al tipo di alimentazione preferito.
Vive nei boschi di conifere, o misti, dove nidifica tra i rami degli alberi.
La femmina depone, e cova da sola, 3-4 uova, mentre i nidiacei sono allevati da entrambi i genitori.
Il cibo preferito è costituito da semi di conifere e bacche ma la nocciolaia si nutre anche di piccoli invertebrati e, più raramente, di piccoli uccelli. Ha l'abitudine di nascondere sottoterra i semi delle conifere per poi ritrovarli, almeno in buona percentuale, anche quando sono coperti dalla neve.
per sentire il canto qui:
http://www.gruccione.it/checklist.asp?ID=462
dimenticavo non dismorfismo sessuale
ciao gigi |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di marcoemme |
|
gigi962 ha scritto: | che dire se non: splendida fabio |
gigi non hai dimenticato niente?....
devi dirci nome latino e se è maschio o femmina
ciao marco |
| |  |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di Dammy |
|
Ivo ha scritto: | Tra te e socio fate strage. Uno sfondo bello ma strano con quel colore verdino. A cosa è dovuto? |
sai Ivo che non lo so, mi sembrano nuvole quelle bianche, il verde forse aghi di pino vicini !!!???? booooo
ciao |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di Ivo |
|
Tra te e socio fate strage. Uno sfondo bello ma strano con quel colore verdino. A cosa è dovuto? |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di Dammy |
|
mav3r1ck ha scritto: | mi togli una curiosità?mi sto regolando x valutare le potenzialità del digitale... a che definizione l'hai scattata? però credo influisca molto anke l'obiettivo...mi sembra una cosa abbastanza pro eh?
idem x la macchian...è fascia altisssssima, sbaglio? ;P
ciao |
in poche parole io arrivo dall'analogico F5 ecc passato poi a Canon per ovvi motivi. che fa la fotografia di qualità è essenzialmente la lente che hai davanti. la macchina 4, 6, 8 mpixel non fanno la differenza o meglio non influisce tantissimo.
questa mia foto a mio avviso non è niente di speciale come qualità comunque è stata scattata con il 100-400 L che è un'obiettivo eccezzionale per qualità/prezzo.
ciao Fabio |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di mav3r1ck |
|
mi togli una curiosità?mi sto regolando x valutare le potenzialità del digitale... a che definizione l'hai scattata? però credo influisca molto anke l'obiettivo...mi sembra una cosa abbastanza pro eh?
idem x la macchian...è fascia altisssssima, sbaglio? ;P
ciao |
| |  |
la nocciolaia di Dammy commento di Dammy |
|
ROCOBI ha scritto: | ho dovuto guardare cos'e' una nocciolaia.
non sapevo nemmeno esistesse.
bellissima, dove l'hai fotografata?
ciao |
è la cugina stertta della ghiandaia, fotografata in Engadina in Swiss
Fabio |
| | br> |