|  | Commenti |
---|
 |
Sicilia en primeur di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
Webmin ha scritto: | Il racconto, anche in virtù dell'argomento, si snocciola su di un ritmo quasi giornalistico nel documentare contesto ed operatoi, senza però trovare, a mio personale avviso, quella sintesi tra composizione grafica e narrativa, necessaria ad accattivare l'attenzione dello spettatore.
Infatti la prospettiva e la visione si mantiene sempre su livelli più o meno impersonali, impedendo quindi di cogliere il tuo personale punto di vista, restituendo al contempo la centralità dell'oggetto dell'incontro: il vino.
Credo che, in tali contesti la cura formale sia essenziale, al pari della giusta alternanza di composizione più leggere a quelle prettamente grafiche, sia giocando sui piani con riprese ravvicinate che ampliando la prospettiva con l'uso di focali grandangolari.
Il ritmo è tutto.
Ciao  |
E qui casca l'asino! le riprese ampie ci sono ...non ho pubblicato tutto...ma ne metterò delle altre. Il mio è un servizio realizzato per l'assovini che è piaciuto molto e che ho messo per interno nel mio sito...probabilmente non ho scelto le più significative. |
| |  |
Sicilia en primeur di KELEBEK commento di Webmin |
|
Il racconto, anche in virtù dell'argomento, si snocciola su di un ritmo quasi giornalistico nel documentare contesto ed operatoi, senza però trovare, a mio personale avviso, quella sintesi tra composizione grafica e narrativa, necessaria ad accattivare l'attenzione dello spettatore.
Infatti la prospettiva e la visione si mantiene sempre su livelli più o meno impersonali, impedendo quindi di cogliere il tuo personale punto di vista, restituendo al contempo la centralità dell'oggetto dell'incontro: il vino.
Credo che, in tali contesti la cura formale sia essenziale, al pari della giusta alternanza di composizione più leggere a quelle prettamente grafiche, sia giocando sui piani con riprese ravvicinate che ampliando la prospettiva con l'uso di focali grandangolari.
Il ritmo è tutto.
Ciao  |
| |  |
Sicilia en primeur di KELEBEK commento di _NN_ |
|
Buona la (partendo da quella di apertura): 2-4-7-9
Mancano riprese ampie dell'ambiente e dei partecipanti.
Ogni tanto alterna qualche sgrandangolata ai primi piani stretti.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Sicilia en primeur di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
Il vino è protagonista indiscusso di una manifestazione che vede la Sicilia quale polo d'attrattiva per giornalisti provenienti da ogni parte del mondo e produttori dei migliori vini sicilini.
Quest'anno Sicilia en primeur, organizzata da Assovini, si è svolta a Sciassa al Rocca Forte Verdura resort.
Un'esperienza unica. |
| |  |
verde smeraldo di KELEBEK commento di KELEBEK |
|
Webmin ha scritto: | Il ritratto sottoposto alla critica, probabilmente realizzato nell'ambito della precedente serie, dove tra l'altro avrebbe rappresentato, a mio personale avviso, l'elemento di punta, nella misura in cui per posizione del soggetto, luce e composizione, nel caso specifico si contestualizza iconograficamente proprio l'idea dell'attesa, appare come una riuscita sintesi di sentimento e tecnica.
Infatti sin dal prologo della scena, lo spettatore è portato ad entrare in intimità con il soggetto ritratto, che delicatamente, si appoggia alla cornice del fotogramma, portale grafico ideale del suo quotidiano, affrontando con sincera serenità il suo futuro essere finalmente madre.
Pertanto appare valida la scelta della collocazione del soggetto ed i tali prescelti, che uniti alla leggera caduta di luce ai bordi, consentono di contestualizzare oltre che lo sguardo anche la fisicità della ragazza.
A tal proposito, proverei, solo a recuperare del dettaglio sui capelli che in stampa, tenderebbero a diventare una macchia indistinta, ma si tratta solo di un dettaglio.
Ciao  |
Grazie sempre per i tuoi acuti interventi...hai ragione fa parte di quella serie che in realtà aveva un percorso che non ho mostrato per intero.
L'attesa,la luce,prima morbida,poi abbagliante...la luce non era stata scelta a caso.
In realtà qui posto solo alcuni esempi,il mio blog personale resta comunque sempre il mio adorato sito in cui le mie foto raccontano orse un pò meglio ciò che intendo comunicare.
A presto:-) |
| |  |
verde smeraldo di KELEBEK commento di Webmin |
|
Il ritratto sottoposto alla critica, probabilmente realizzato nell'ambito della precedente serie, dove tra l'altro avrebbe rappresentato, a mio personale avviso, l'elemento di punta, nella misura in cui per posizione del soggetto, luce e composizione, nel caso specifico si contestualizza iconograficamente proprio l'idea dell'attesa, appare come una riuscita sintesi di sentimento e tecnica.
Infatti sin dal prologo della scena, lo spettatore è portato ad entrare in intimità con il soggetto ritratto, che delicatamente, si appoggia alla cornice del fotogramma, portale grafico ideale del suo quotidiano, affrontando con sincera serenità il suo futuro essere finalmente madre.
Pertanto appare valida la scelta della collocazione del soggetto ed i tali prescelti, che uniti alla leggera caduta di luce ai bordi, consentono di contestualizzare oltre che lo sguardo anche la fisicità della ragazza.
A tal proposito, proverei, solo a recuperare del dettaglio sui capelli che in stampa, tenderebbero a diventare una macchia indistinta, ma si tratta solo di un dettaglio.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
FRESHNESS di KELEBEK commento di Webmin |
|
L'accostamento iconografico dei soggetti ritratti, mazzo di fiori e specchio d'acqua, a mio personale avviso può dare adito a diverse interpretazioni, molte delle quali direttamente proporzionali alle scelte in termini di luce, focale e punto di ripresa: nel caso specifico, la luce dura ed il punto di ripresa dall'alto, non riescono ad ottenere uno degli esiti migliori.
Personalmente l'avrei composta con una focale grandangolare, abbasandomi quasi al livello della composizione floreale, andando a costituire un angolo prossimo ai 30° utile ad avere un primo piano importate ed uno sfondo ugualmente leggibile e narrativamente efficace.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |