|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Atmosfere veneziane di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
Ciao Clara sempre gentilissima con le mie foto, grazie
Citazione: | La percepisco poco street, ma piacevolmente caratterizzata invece come paesaggistica urbana. | mi è sempre abbastanza difficile collocare le foto nel giusto "filone"... magari se qualcuno riesce a spostarla in "paesaggio" mi farebbe un piacere (grazie anche per questo consiglio Clara )
Ciao, Sergio |
| |  |
Atmosfere veneziane di Sergio Levorato commento di Clara Ravaglia |
|
Una quasi ombra in transito, fra più prosaiche impalcature e antichi lampioni , immersi in un bagno polverizzato di nebbia.
La percepisco poco street, ma piacevolmente caratterizzata invece come paesaggistica urbana.
Atmosfera impalpabile e soffusa.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Un sorriso di Sergio Levorato commento di Sergio Levorato |
|
Paolo, aerre, Vittorio e Cesare (ancora ) vi ringrazio di cuore per i bellissimi ed articolati commenti che ho molto apprezzato, siete stati molto gentili a dedicare a questa mia foto, un po' del vostro tempo
Ciao, Sergio |
| |  |
Un sorriso di Sergio Levorato commento di Sisto Perina |
|
Vi sono scatti che possono appartenere a diverse sezioni tanto il lro messaggio o lettura sono trasversali.
Qui, ci si trova in un caso che non è certo borderline; è sì un ritratto...ma di una signora ( e pure bella) mascherata, con tanto di contestualizzazione in maschera se dovesse servire per spostare l'ago della bilancia.
La prassi su photo4u è quella di spostare in sezione "varie" maschere ed annessi.
Ai fini dello smistamento coerente nella sezione predisposta poco interessa la peculiarità ritrattistica ma la prassi decisa a priori.
Nel momento in cui lo scatto si troverà nella sezione varie allora commentatelo pure come ritratto, come studio, come street o come volete; l'analisi dello scatto non dovrebbe nemmeno toccare la sezione d'appartenenza visto ed assodato che non è la categoria che fa la buona foto. |
| |  |
Un sorriso di Sergio Levorato commento di aerre |
|
AarnMunro ha scritto: | ...E poi, anche noi di Varie abbiam bisogno di sorrisi! |
...giusto. Un sorriso non fa mai male....
Ma qui lo scarto lieve tra una sezione e l'altra non c'entra nulla. Ovvio che le sezioni sono solo etichette il più delle volte inutili e difficili da applicare, ...il vero problema ...ed è quello che dovrebbe più importare, è che avere spostato in "varie" uno scatto come quello significa non averne inteso la sua natura di Ritratto.
Perchè quello è. In modo anche palese.
La cosa non farà morire nessuno e nemmeno chiudere il Forum, ...ma è sempre l'occasione di una riflessione.
Un sorriso  |
| |  |
Un sorriso di Sergio Levorato commento di vittorione |
|
Concordo con la lettura di aerre: al centro della scena c'è proprio quel sorriso del titolo, quell'espressione vera e per nulla mascherata della donna. È chiaro che la cornice carnevalesca è presente, ma fa da contorno più che da protagonista.
Bello lo stacco di luminosità tra il primo piano e lo sfondo, come pure l'articolazione del b/n, con grigi molto piacevoli sull'abito, i capelli, la piuma.
Piacevole nell'insieme (che in una foto di carnevale-a-venezia è tutto dire).
ciao |
| |  |
Un sorriso di Sergio Levorato commento di aerre |
|
...ma infatti questo è un Ritratto a tutti gli effetti.
La maschera di Carnevale in quanto tale ...non c'entra nulla ...non è certo il centro di interesse dello scatto, che è invece rivolto alla persona, ...tanto che lo spostamento in "Varie" è quantomeno opinabile (anche se conta poco).
Giusta la ripresa ampia capace di cogliere l'occasione di un bel ritratto ambientato, con il soggetto al margine di questa atmosfera da carnevale, ...ma tutto con discrezione, ...quasi con un accenno.
Anche la scelta del bianco nero si muove nella direzione di mantenere il Carnevale, ...le maschere con tutti i suoi colori ed il suo frastuono al margine del centro narrativo puntando invece sulla persona ...su quel sorriso in bilico tra la consapevolezza dello scatto ed un compiaciuto imbarazzo.
Lo stacco tonale tra soggetto e sfondo aiuta la lettura del ritratto, anche se probabilmente c'è una leggera esuberanza delle alte luci.
A  |
| |  |
Un sorriso di Sergio Levorato commento di gps73 |
|
Un bel ritratto. L'aspetto carnevalesco, in secondo piano, non prevarica sul soggetto.
Abbondante nella parte alta, ti sei fatto trascinare dal pennacchio, ma a mio avviso non era il caso. Il sorriso spontaneo vale tutta la foto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |