|  | Commenti |
---|
 |
Capestrano (AQ) - Fiume Tirino di pitraf commento di Funboy |
|
Ho visto il tuo sito, belle foto specie quelle del Gran Sasso, ci vado quasi ogni domenica!
Questa foto però l'ho trovata poco interessante , l'albero tagliato a dx disturba e non c'è un vero punto d'interesse.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Racconigi_4 di pitraf commento di pitraf |
|
lorenzo8376 ha scritto: | pitraf ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | ho guardato il tuo sito, per me questa e' tagliata , hai avuto modo di farne di migliori a Racconigi.)
solita resa e colori stupendi |
Purtroppo non è tagliata, è solo che ero troppo vicino con il 600 moltiplicato. Mi sarebbe piaciuto essere 6-7 metri più distante, ma non potevo  |
xò potresti abbassare un po' l'aria sulla testa, in modo da avere uno scatto più compatto... mantenendo sempre il rapporto 2:3...
con questa composizione, credo si noti troppo la mancanza del sedere...
ricomponendo, credo si limiti il danno a favore di un maggior primo piano...
ciao  |
Indendi così?  |
| |  |
Racconigi_4 di pitraf commento di lorenzo8376 |
|
pitraf ha scritto: | Roberto Cobianchi ha scritto: | ho guardato il tuo sito, per me questa e' tagliata , hai avuto modo di farne di migliori a Racconigi.)
solita resa e colori stupendi |
Purtroppo non è tagliata, è solo che ero troppo vicino con il 600 moltiplicato. Mi sarebbe piaciuto essere 6-7 metri più distante, ma non potevo  |
xò potresti abbassare un po' l'aria sulla testa, in modo da avere uno scatto più compatto... mantenendo sempre il rapporto 2:3...
con questa composizione, credo si noti troppo la mancanza del sedere...
ricomponendo, credo si limiti il danno a favore di un maggior primo piano...
ciao  |
| |  |
| |  |
Racconigi_3 di pitraf commento di vanda |
|
ecco: avessi fatto io una foto così l'avrei incorniciata anch'io
bella, nitida, bel riflesso
hai cercato in wikipedia per la specie?  |
| |  |
| |  |
Racconigi_4 di pitraf commento di pitraf |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | ho guardato il tuo sito, per me questa e' tagliata , hai avuto modo di farne di migliori a Racconigi.)
solita resa e colori stupendi |
Purtroppo non è tagliata, è solo che ero troppo vicino con il 600 moltiplicato. Mi sarebbe piaciuto essere 6-7 metri più distante, ma non potevo  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Racconigi_4 di pitraf commento di Roberto Cobianchi |
|
ho guardato il tuo sito, per me questa e' tagliata , hai avuto modo di farne di migliori a Racconigi.)
solita resa e colori stupendi |
| |  |
| |  |
Racconigi_2 di pitraf commento di Roberto Cobianchi |
|
i colori generali e la resa di quell'obiettivo sono fantastici.
l'ho guardata tanto pensando fosse un po' storta, credo di no
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Racconigi_2 di pitraf commento di pitraf |
|
takeiteasy ha scritto: | veramente grande!
toglimi solo una curiosità: hai messo a fuoco manualmente o ti sei affidato all'autofocus? chiedo questo perchè quella della messa a fuoco è uno dei miei problemi principali così quando vedo queste cose mi rodo d'invidia
(k)
dorotea |
In questo caso la messa a fuoco era automatica, stando però attento nel tenere a fuoco la testa dell'uccello, utilizzando essenzialmente il punto centrale dell'inquadratura che è il più grande ed il più preciso. Nel caso, in post produzione puoi riconporre l'inquadratura ritagliando quando basta.
In altre circostanze la messa a fuoco la faccio manuale, soprattutto quando ci possono essere degli elementi di disturbo che potrebbero falsare il risultato perdendo l'attimo propizio.
Ciao |
| | br> |