|  | Commenti |
---|
 |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di BIANCOENERO |
|
Premetto che non serve più di tanto prendere le difese di Manuel...è grande abbastanza per difendersi in privato possibilmente (ricordiamoci sempre del Regolamento), anche io mi gaserei a tal punto di camminare almeno a un metro da terra se fossi capace di fotografare come lui, e il fatto che oltretutto condivida con noi la sua tecnica, dovremmo solo dire grazie...
...detto questo, anche se non commento tutte le tue foto indistintamente ma una a caso ogni tot tanto, volevo dirti che sono tutte spettacolari, rinnovo i miei complimenti per la straordinaria bellezza di ogni tuo scatto e ti invito a continuare su questa strada e andare anche oltre se puoi, condividendo con noi se ti fa piacere questa tua straordinaria capacità
 |
| |  |
| |  |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Mesco |
|
Manuel Cafini sta sperimentando, ragazzi. Concordo anche io, come già gli ho detto su altri lidi, che questa foto si sovrappone troppo.
Magari Manuel si esalta, perchè si gaserà con la sua ricerca. Ma questo sicuramente , se commenta in maniera educata e consona a uno spazio pubblico, senza esser scortese,non implica se Cafini realizzi o meno belle foto.
Non per prendere le sue difese, ma sinceramente, quando uno è gasato vuol dire una cosa sola: che la sua passione per la fotografia è alle stelle. Detto questo, non credo faccia del male a nessuno. Magari potrà far sorridere leggendolo, magari potrà dar fastidio, ma sicuramente non sta a noi giudicare la persona. Quello che possiamo giudicare sono le sue foto. Belle o brutte che siano.
m. |
| |  |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Manuel Cafini |
|
elleelle ha scritto: | Personalmente apprezzo sia lo scatto che la costanza nel proseguire un percorso "suo".
Sulla ripetizione , credo sia lo stesso discorso già fatto su mille paesaggi con sasso in primo piano o macro di insetti su fiore ecc...
Solo un consiglio ...
Siccome "Ci sono persone che hanno dedicato un intera vita allo studio di un determinato settore", ed alcune di queste nel settore della lingua italiana, prova a sostituire i "sarebbe" con dei "fosse" e il tuo discorso ne guadagnerà .  |
son sempre stato piu bravo in materie tecniche  |
| |  |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di elleelle |
|
Personalmente apprezzo sia lo scatto che la costanza nel proseguire un percorso "suo".
Sulla ripetizione , credo sia lo stesso discorso già fatto su mille paesaggi con sasso in primo piano o macro di insetti su fiore ecc...
Solo un consiglio ...
Siccome "Ci sono persone che hanno dedicato un intera vita allo studio di un determinato settore", ed alcune di queste nel settore della lingua italiana, prova a sostituire i "sarebbe" con dei "fosse" e il tuo discorso ne guadagnerà .  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Sisto Perina |
|
cervantes ha scritto: | Due cose:
la prima, ormai stai bombardando il forum con foto in questo stile, quando ne hai viste tre...poi il resto incomincia ad annoiare;
la seconda, dopo aver letto la tua riflessione dove fai dei paragoni nientemeno che con Einstein e Edgerton... beh, a questo punto hai fugato ogni mio dubbio, tu ti sei gasato all'ennesima potenza con la tua tecnica, e questa tua dimostrazione di immodestia me lo conferma appieno. |
bene la prima parte del commento: puoi pensarla come vuoi su di uno scatto o su di uno stile fotografico....anche le critiche negative sono espressione libera....
male nella seconda parte: i commenti alle persone tienili per te....dai una letta al regolamento Citazione: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. | ....
Uomo avvisato...interamente salvato |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di cervantes |
|
Due cose:
la prima, ormai stai bombardando il forum con foto in questo stile, quando ne hai viste tre...poi il resto incomincia ad annoiare;
la seconda, dopo aver letto la tua riflessione dove fai dei paragoni nientemeno che con Einstein e Edgerton... beh, a questo punto hai fugato ogni mio dubbio, tu ti sei gasato all'ennesima potenza con la tua tecnica, e questa tua dimostrazione di immodestia me lo conferma appieno. |
| |  |
... di Manuel Cafini commento di vLuca |
|
La vedo solo ora.
Io la trovo fantastica.
Se il batterista non ce l'hanno, non ce l'hanno...  |
| |  |
| |  |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Sisto Perina |
|
Meno convincente di altri tuoi scatti... non per la tecnica usata ma per l'azione sportiva documentata che risulta meno fluida (forse anche perchè più esplosiva...) di quella delle ballerine per fare un esempio concreto....
In questo senso ti inviterei a sperimentare tra varie situazioni (penso a quelle sportive perchè potenzialmente migliori) per cercare l'applicazione perfetta di questa tua tecnica.
In passato hai prodotto ottime cose...continua su questa strada che sembra ti possa dare ottime soddisfazioni...
e con questo ho già risposto al tuo....sfogo.....
ciaoo
ps
anzi , guardandola bene, non è un problema di sport fotografato ma proprio di azione stessa....credo che altre mosse di questa stessa arte marziale potrebbero dare risultati migliori |
| |  |
| |  |
| |  |
Motion Photography 2.0 di Manuel Cafini commento di Mr.500mm |
|
Manuel spero tu non mi abbia frainteso, a me personalmente piacciono i tuoi lavori, ti stimo come fotografo e ti invidio per quello che sei e stai riuscendo a fare, il mio voleva essere solo un modo per incoraggiarti ancor di più!
Con stima
Antonio Nuzzo |
| |  |
| | br> |