|  | Commenti |
---|
 |
... di locao commento di pentaxteo |
|
Una composiozione e un paesaggio bellissimi.
Ciao. |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
CapaRezza (31/05 BG) di locao commento di malinamelina |
|
Considerate le cattive condizioni di luce, un buon lavoro. Elimina lo scatto in b/n, non perdiamo granché e turba la serie. Molto bella la 5. |
| |  |
| |  |
CapaRezza (31/05 BG) di locao commento di PHoToBHoCs |
|
...bellissimo lavoro di reportage..davvero complimenti, hai saputo darci un'ottima descrizione del concerto variando sempre di scatto in scatto!
Alberto |
| |  |
CapaRezza (31/05 BG) di locao commento di locao |
|
Grazie Sydrx! Anche a me piace molto quella, purtroppo ho dovuto sovraesporre parecchio in PP e le zone d'ombra (cioè lui) sono venute fuori rumorose.
ciao |
| |  |
CapaRezza (31/05 BG) di locao commento di Sisto Perina |
|
secondo me le foto prese ai concerti sono tra le più difficili: luce, esposizione e posizione, rumore etc.
una su tutte secondo me è quella in bianco e nero dove caparezza sta saltando, rumore a parte questa immagine esprime proprio l'energia di un concerto e "l'animalismo" da palcoscenico del protagonista
buon reportage
bravo
ciaoo |
| |  |
| |  |
| |  |
Gay Prida - Roma 2007 di locao commento di amedeo dtl |
|
locao ha scritto: | Certo che puoi scaricarla, fanne ciò che vuoi! Sono d'accordissimo con quello che dici, anche se penso che il problema sia proprio culturale, nel senso che l'educazione dipende strettamente dalla cultura, dai valori che sono senso comune nella società. Certo che agire direttamente sull'educazione significa anche spostare culuralmente. Ora il senso comune generale è di intolleranza, di paura che il diverso attacchi i tuoi valori, le tue certezze e quindi reagisci limitandone i diritti cercando di escluderlo dalla società facendolo vivere nell'ombra. Purtroppo credo che le gerarchie ecclesiastiche e i media abbiano avuto un ruolo decisivo a diffondere questo sentimento comune.
ciao! |
non credo che sia soltanto una questione di influenza ecclesiastica o mediatica. O, meglio, è troppo comodo saltare a piè pari una questione delicata come l'omofobia (intesa come paura in generale per chi è diverso) scaricandone le colpe ai media e alla Chiesa. Il problema è che la natura dell'uomo lo porta, inevitabilmente, a temere ciò che non conosce. E fino a quando non si farà luce e chiarezza in ogni ambito ancora poco conosciuto, come quello delle persone omosessuali, l'intolleranza derivante dalla paura e dalla chiusura alla diversità sarà sempre grande e, forse, andrà sempre più accentuandosi. |
| |  |
Gay Prida - Roma 2007 di locao commento di locao |
|
Certo che puoi scaricarla, fanne ciò che vuoi! Sono d'accordissimo con quello che dici, anche se penso che il problema sia proprio culturale, nel senso che l'educazione dipende strettamente dalla cultura, dai valori che sono senso comune nella società. Certo che agire direttamente sull'educazione significa anche spostare culuralmente. Ora il senso comune generale è di intolleranza, di paura che il diverso attacchi i tuoi valori, le tue certezze e quindi reagisci limitandone i diritti cercando di escluderlo dalla società facendolo vivere nell'ombra. Purtroppo credo che le gerarchie ecclesiastiche e i media abbiano avuto un ruolo decisivo a diffondere questo sentimento comune.
ciao! |
| |  |
Gay Prida - Roma 2007 di locao commento di amedeo dtl |
|
locao ha scritto: | Wow! Bello trovare un commento ad una foto postata parecchio tempo fa, per giunta così lusinghiero! Mi fa piacere ti piaccia perchè ne ero/sono soddisfatto nonostante qualche problemino tecnico tipo taglio a destra e bruciature. Grazie mille amedeo |
dopo la notizia scandalo del giovane gay accoltellato dal padre a Palermo e della ragazza che è stata malmenata dalla madre, ho fatto un ricerca, anche fotografica, sull'argomento. Purtroppo l'omofobia è ancora molto, troppo diffusa. Non è solo questione di cultura ma, soprattutto, di educazione verso ciò che è diverso. Non si tratta nemmeno di tolleranza, perchè a volte la tolleranza nasconde una passiva accettazione che causa rancore. Educare le nuove generazioni al rispetto delle diversità è un compito precipuo ed importante. La tua immagine potrebbe essermi utile per un testo che sto scrivendo. Potrei scaricarla, nel caso dovesse servirmi nel concreto? Nessun fine di lucro, semplicemente testi per uso personale. Ad ogni modo, cito la fonte. |
| |  |
Gay Prida - Roma 2007 di locao commento di locao |
|
Wow! Bello trovare un commento ad una foto postata parecchio tempo fa, per giunta così lusinghiero! Mi fa piacere ti piaccia perchè ne ero/sono soddisfatto nonostante qualche problemino tecnico tipo taglio a destra e bruciature. Grazie mille amedeo |
| |  |
Gay Prida - Roma 2007 di locao commento di amedeo dtl |
|
vedo solo ora qst immagine. stavo facendo una personale ricerca sull'argomento e mi sn imbattuto in molte immagini e reportage nel forum. Questa è una foto davvero molto bella ed espressiva: di forte impatto e di grande carica emotiva da parte dei soggetti ripresi: lui (a sx) che sembra quasi voler mordere il suo amico che esterna la sua gioia in un bel sorriso. hai colto una scena simpatica e forte in modo molto buono. Complimenti. Questa si che è fotografia: scrivere con la luce: scrivere colori e storie, a prescindere dai soggetti. Complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |