x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Filippo Secciani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
commercial look
commercial look di wilduck commento di Filippo Secciani

...Si è visto di tutto nella moda e nel glamour. La cosa più stravagante che ho visto è stata, alla fine degli anni '80, inizio '90 di una fotografa che presentava le fotocopie a colori di stampe fotografiche, ma ho visto anche di recente la trasposizione chimica dei colori mediante composti chimici della stampa fotografica su un cartoncino bianco...

Con il digitale si deve ragionare differentemente. Questo tipo di lavorazione che hai presentato, se ripetibile, sono convinto che potrebbe anche essere adottata per un certo tipo di prodotto. Ma comunque non trovo che si possa trovare un'azione di PS o di Gimp, che alla fine vada bene per tutte le occasioni.

Trovo comunque il filtro accattivante e assolutamente coinvolgente: un'ottimo esperimento. Non adatto per prodotti "glamour", visto la resa non propriamente adatta sull'incarnato. Molto adatto per un prodotto cheep, underground. Ci vedo anche un po' più adatto uno sfondo diverso, un po' più street, e un po' meno... borghino Very Happy
Crete
Crete di Nonno commento di Filippo Secciani

Vedo che tra Asciano, Rapolano, L'abbazia di Monte Oliveto, avete trovato buoni spunti. E' tutto sommato un buon lavoro, se si considera che non si conosce bene i posti.

Noto alcuni elementi di troppo in alcune immagini e anche io prediligo quelle fatte in b/n, nonostante la scanzione e noto alcune immagini dove i primi piani di fatto disturbano, tipo la _MG_8084_28_FP4.jpg e la _MG_8130.jpg.

Auspico che la prossima volta ci sia il tempo e la possibilità di prendere un caffè insieme, quando ripassi da queste parti, anche se vedere anche qui la strada che faccio tutti i giorni per andare al lavoro, mi angoscia un po'...
Mentre vado a lavorare
Mentre vado a lavorare di Moreno B commento di Filippo Secciani

doppio
Mentre vado a lavorare
Mentre vado a lavorare di Moreno B commento di Filippo Secciani

Bella e tutto quanto, ma quel traliccio... 'nsomma non lo vedo ben contestualizzato, piuttosto lo trovo fuori posto.
Sara
Sara di edobetteeos40D commento di Filippo Secciani

Un bel ritratto... acqua e sapone. Di quelle foto che appena le vedi non ti prendono, ma più le guardi...

Le dita son tagliate, sì, ma non tolgono nulla alla foto.
St...
St... di jus commento di Filippo Secciani

Graziosa e piccante, non sconcia: proprio il massimo.
Irruenza alla Roggia!
Irruenza alla Roggia! di Frank_61 commento di Filippo Secciani

Per carità, la fortuna è fortuna, ma un po' va anche aiutata...

Complimenti!

P.S. Ma poi, l'ha firmato il cid? Very Happy
Jenni C
Jenni C di MaXu commento di Filippo Secciani

Ho sempre ammirato i tuoi scatti. Sono professionali e ben fatti e curati. Tuttavia soventemente rimangono un po' freddi, o meglio, solamente professionali... non so se riesco a spiegarmi.

Ultimamente, è cosa assai gradita vedere una sorta di trasformazione. Mi pare ci sia qualcosa di differente che mi coinvolge. Noto meno leziosità nelle luci e molta più ricerca delle atmosfere.
La mia Firenze
La mia Firenze di nerofumo commento di Filippo Secciani

FORZA VIOLA!

Il reportage, lo potevi intitolare anche: "Un giorno a Firenze e ecco quel che vedo". Naturalmente un lavoro fatto nei consueti e inflazionatissimi luoghi di Firenze, ma l'attenzione è focalizzata su situazioni diverse dal canonico: hai ben reso una città che brulica e che si sa proporre anche in vesti nuove. Il tutto senza scendere nel cartolinaceo o nello scontato della foto bella di Firenze. Anche la trradizionale panoramica da piazzale Michelangelo, l'hai "sporcata" dai due sposi, buttati lì, guardati e non osservati: tra la miriade quantità di matrimoni che vengono celebrati a Firenze, gli sposi vengono visti dalla gente alla stessa stregua dell'omino che fa la manutenzioe con la scala sulla spalla nel mezzo a Ponte vecchio.

Un lavoro ben strutturato e ben fatto.

Very good!, Ma good 'na cifra!
Siena, Basilica di S. Domenico
Siena, Basilica di S. Domenico di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Anzitutto, chiedo scusa a Mauri, che non ho manco degnato. Allego una delle due scansioni nude e crude.

Sono contento che piacciano questi cromatismi.

Per rispondere a Massimo, come vedi dalla foto completa, in quel punto ci sono delle cose che mi davano noia: gronde, cavi del telefono e robaccia varia. Aprire a destra, mi sembrava peggio che non lasciare quella parte di cielo. Ma effettivamente questo scatto non è che mi entusiasmasse più di tanto. Lo trovo squilibrato e le linee portano lontano dal punto prospettico.
Stola nera, cappello nero.
Stola nera, cappello nero. di Massimo Passalacqua commento di Filippo Secciani

Come il tuo solito, un sapiente utilizzo dei particolari per creare un insieme molto ben appropiato per immagini belle nel complesso, ben equilibrate e ben strutturate. I tuoi scatti in genere sono veramente glamour, nel vero senso della parola: fascino. Decisamente un fascino sensuale, ma mai pacchiano o volgare.

P. S. Ormai il caffè ha preso l'aceto. Ho talmente tanti casini che non mi libero mai, manco per un minuto... Rolling Eyes
la reggia di Venaria
la reggia di Venaria di iljap commento di Filippo Secciani

Il super wilde, si dimostra ancora una volta una lente complicata per la gestione di foto come queste: ambienti esterni ampi. Confesso, lo trovo scorbutico anche per ambienti chiusi e piccoli, trovo semplice e naturale il suo utilizzo solo nel reportage, ma è un feeling del tutto personale che ho con u super grandangolari.

Anche io, come ggc, non gradisco molto, non tanto l'ombra, ma quanto tutto quel pavimento sotto. Dell'ombra non gradisco la forte dominante bluastra. Quindi vedere troppo pavimento con quella dominante innaturale, non è propriamente un gran bel vedere. Trovo che ancor prima dell'ombra a portare lo sguardo all'entrata siano proprio le linee prospettiche del palazzo laterale. Anzi, ritengo che l'ombra sia fuorviante in tal senso.

L'unica cosa è che io non potrò mai proporre un taglio del fotogramma: è una cosa che mi da il voltastomaco. Un'inquadratura più alta, sia pur ponendo l'entrata della reggia nel centreo del fotogramma, forse poteva essere una buona soluzione, fermo restando che è un'inquadratura che è possibile solo a una certa altezza da terra e non so se ci si faccia senza un decentrabile, altrimenti addio linee verticali parallele.
Mauthausen
Mauthausen di iljap commento di Filippo Secciani

Terribile! Una cosa da non dimenticare e da raccontare alle nuove generazioni.

Le tue foto sono ben fatte. Danno proprio il senso della solitudine e dello sconforto. Non è un difetto, ma un grossissimo pregio, perchè sei riuscito a far affiorare, per quanto possibile, certe sensazioni. Bravo e anche grazie della tua testimonianza che hai gentilmente condiviso con noi.
Marion
Marion di Massimo Passalacqua commento di Filippo Secciani

Le ditate di polvere sul pianoforte! Sono quelle a far incazzare la modella!

A parte scherzi: buona la luce, avvolgente ma non da la sensazione di piattume. Le linnee prospettiche del pianoforte, spingono lo sguardo sulla modella. Mi vien da dire: modella o buona attrice? Dove è scritto che una donna davanti alla fotocamera debba per forsa avere l'espressione plastica trasognata o aggressiva? Non potrebbe anche essere scazzata? Comunque alla luce di tutto, ottima scelta: di rado si disquisisce in questa maniera.


P.S. Vi svelo un segreto, la modella non è incazzata: quella è la classica espressione della signora Senese contradaiola di alto bordo. Very Happy
Elisa
Elisa di riflessidiluce commento di Filippo Secciani

Inconsueta e rara foto fatta con la F.N.M..

Ritengo molto rari i casi in cui il flash diretto del contatto caldo diretto in faccia riesca a regalare una foto decente. Penso anche che sia molto raro farci foto belle (tenendo conto dello sputtanamento in campo fotografico che ha subito questo termine...) e praticamente impossibile farci foto di livello. In questo caso secondo me, abbiamo una foto, ne decente, ne bella . Ritengo questa, una foto degna di nota di alta classe (questo sarebbe il teorico significato di bella).

Grazie di avermi dato modo di smentirmi!
FEDERICA LEO 2
FEDERICA LEO 2 di infashion commento di Filippo Secciani

La posa della modella è buona, come la gestione della luce ambiente.

Tuttavia trovo il bianconero un po' piatto e lo sfuocato non molto bello: fa l'effetto collage.
Clementine
Clementine di dagonfabio commento di Filippo Secciani

Non mi piace perché doveva essere inquadrata più in basso, tagliando così quello spicchio di mare (?) che è dietro, inquadrando così in basso il decoltè fino a vedere il ciondolo. E poi perché è piatta. Un vero peccato, perché questo è un viso molto molto bello e perché l'espressione così semplice e disinvolta è veramente bella.

Il taglio proposto da smile2686 è un po' migliore, ma non di tanto.
Ferrari Storica a Imola
Ferrari Storica a Imola di Manuel Minelle commento di Filippo Secciani

Un vero tuffo al cuore! Concordo con Elettriko.

Anche sulla staticità, ma non è che lo reputo un difetto, semmai mi pare più un limite. E' una bella e efficace foto ricordo e quindi trovo che abbia senso proprio e solo per il soggetto. Il limite è che se non ti interessa il soggetto, non ti interessa neppure la foto. In un determinato settore penso che potrebbe avere anche un minimo valore commerciale, al di fuori di esso mi pare una foto inconsistente .
Pensierosa
Pensierosa di Massimo Passalacqua commento di Filippo Secciani

Ritengo che questo sia uno dei migliori ritratti che ho visto nel forum. E non solo!

P.S. A quando il caffè?
s.t.
s.t. di onaizit8 commento di Filippo Secciani

Mi piace il gioco dei piani tra l'arco principale e le aperture che si vedono dietro. Tecnicamente è molto molto buona: si è lasciato un po' charo la parte esposta al sole, per far venir fuori la grande zona in penombra: ottima scelta e giusto equilibrio.

Semmai, l'unico appunto, per altro non determinante e di sicuro discutibile, lo farei facendo pensare di inquadrare con un po' meno di scalini e un po' più di volta. Ritengo che forse almeno varrebbe la pena poter scelgiere. Ma: le linee poi dove andavano? C'erano margini per mettere la fotocamera più sù? E poi, che c'era li sopra?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi